In Italia sono scomparse quasi 37mila persone, senza lasciare traccia. E intanto a Ferrara spuntano cadaveri a cui bisogna dare un nome
Una processione lenta e inesorabile, inevitabilmente silenziosa, sfila non vista per le nostre strade, per i campi, le rive. Non più uomini, solo cadaveri. Sono... Leggi tutto
AFFARI INTERNAZIONALI
L’Accordo Eu-Canada potrebbe avere effetti indesiderati anche gravi
Leggere attentamente prima di firmare
di Federica Mammina Il 15 febbraio scorso il Parlamento europeo ha approvato il CETA, acronimo per Comprehensive Economic and Trade Agreement, ovvero l’Accordo economico e... Leggi tutto
Dalla ‘Bottega’ ferrarese all’associazione Aminta: rivive la musica rinascimentale della città
di Linda Ceola “l’educazione più importante è quella musicale, perché il ritmo e l’armonia scendono profondamente nell’anima e vi si adattano saldamente, portandovi eleganza e... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Dalla scuola di Mogol a Sanremo:
Giuseppe Anastasi, autore di ‘Sincerità’, ‘La notte’ e tanti altri successi
E quando arriva la notte e resto sola con me La testa parte e va in giro in cerca dei suoi perché Né vincitori né... Leggi tutto
IL LIBRO
Il silenzio degli omertosi in ‘Aemilia’:
i segreti della ‘ndrangheta nell’inchiesta di Sabrina Pignedoli
di Chiara Marchesin* E’ molto più comodo far finta di non sapere niente, perché la realtà è scomoda da accettare e la mafia si basa... Leggi tutto
TRA VITA E FICTION
Scoperti 7 pianeti potenzialmente abitabili
Ora la realtà supera… la fantascienza
E’ recente e assolutamente sorprendente l’annuncio della Nasa relativo alla scoperta di un sistema solare simile alla Terra, con 7 pianeti potenzialmente abitabili con temperature da... Leggi tutto
IL RACCONTO
Il viaggio in treno? E’ tutto un carnevale.
Cronache di un grillo parlante in incognito
Il treno, questo romantico viaggio d’altri tempi che da comodo e silenzioso spazio per pensare, leggere, evadere, scrivere e riposare può diventare il tuo incubo... Leggi tutto
IN CORSIVO
Avvocata e architetta? Dante Alighieri ci prenderebbe a legnate
Non si comprende come il “non declinare al femminile possa essere sessista” e che l’uso di presidente o di ministro, riferito ad una donna, sia... Leggi tutto