IN PRIMO PIANO
Andiamo a picco nel mare della burocrazia.
Ecco come salvarsi dall’ossessione del controllo
Alzi la mano chi non ha una pessima opinione della burocrazia ed alzi la mano chi, immaginando la burocrazia, non pensi subito all’Italia. Alzi la... Leggi tutto
ANTIMAFIA
La sfida della memoria e il Vangelo della coerenza nel racconto di Rosaria Cascio, discepola di don Puglisi
…e se ognuno fa qualcosa allora si può fare molto (Padre Pino Puglisi) “Quella della memoria è una questione serissima. Quando incontro i ragazzi delle... Leggi tutto
L’APPELLO
Cani migranti in fuga dal sisma e in cerca di affetto
Code che scodinzolano, occhi che ti scrutano, musi puntati all’insù per sentire un odore. E’ la scena consueta di qualsiasi canile e quello comunale di Bologna non... Leggi tutto
ECONOMIA
Parla la senatrice Paola De Pin: “I diktat europei affossano la democrazia, serve un progetto di riforma costituzionale”
Il 15 febbraio 2017 è stato depositato al Senato della Repubblica un disegno di legge di revisione costituzionale d’iniziativa delle senatrici De Pin (Riscossa Italia)... Leggi tutto
IL LIBRO
‘Il cimitero di Praga’ , il romanzo di Umberto Eco che condanna l’antisemitismo.
O è tutta una mistificazione?
“Ebrei, il miglior nemico degli imbecilli. Per questo sarebbe difficile, per gli imbecilli, trovare un nemico migliore. Il nemico serve a chi soffre di un’identità... Leggi tutto
BASSANI
La donazione di Prebys riporta a Ferrara i manoscritti originali del romanzo ‘Gli occhiali d’oro’
di Francesca Ambrosecchia Tre quaderni dai quadretti lunghi e stretti, di quelli che non si trovano più nelle cartolerie. Pieni di parole, note a piè... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Giocando con le parole assieme a Maurizio Bernacchia, docente alla scuola di Mogol e autore di oltre 80 canzoni
di Eleonora Rossi Non lasciatevi abbindolare dall’aria pacata e dall’indole mite di Maurizio Bernacchia: da un momento all’altro potrebbero arrivarvi imprevedibili ‘frecciatine’: proiettili calibrati di... Leggi tutto
STORIE SOTTOVOCE
Mai dire… ‘Sono cose da grandi’.
Per raccontare la paura ai figli, munirsi di una scatola magica…
“Questa lettera ha inizio nell’estate dei tuoi quattro anni. Quando le mie paure si sono schiuse davanti alle immagini di una strage. Poco dopo la... Leggi tutto
ARTE
In mostra le luci e le ombre di Artemisia Gentileschi, l’eroina protofemminista dell’Italia barocca
La mostra “Artemisia Gentileschi e il suo tempo” è visitabile fino all’8 Maggio a Palazzo Braschi a Roma Nata da un’idea di Nicola Spinoza e... Leggi tutto
MUSICA
Duo Orchestra (+1), avventurieri coraggiosi verso infiniti paesaggi sonori
di Cristina Boccaccini Loro sono semplici come li vedi, anzi non li vedi quasi, perchè preferiscono non attirare troppo l’attenzione su se stessi, lasciando che... Leggi tutto