Vita da cani
Continua a farmi tenerezza questa foto di Boom Bastic, uno dei miei Jack Russell. Eh già, gli avevamo permesso di scavare una buca in giardino…ma... Leggi tutto
La nebbia
La nebbia è senz’altro un fenomeno atmosferico che chi abita in Polesine o nelle zone del ferrarese conosce molto bene. Spesso è vista come una... Leggi tutto
Siamo tutti la fenice
La fenice è un uccello mitologico presente in moltissime culture: dall’Egitto all’Asia, dalla Grecia al Medio Oriente, dall’India alla Russia. È divenuta anche simbolo cristiano,... Leggi tutto
La pareidolia
L’anno scorso ho avuto la fortuna di fare un breve viaggio nell’isola di Corfù. Facendo il giro turistico in barca a Paleokastritsa, il traghettatore ci... Leggi tutto
Quattro curiosità sul Natale
Approfitto dell’uscita settimanale della rubrica “Immaginario” per fare i più sentiti auguri a tutti i lettori e per raccontare quattro curiosità sul Natale. 1)Le origini... Leggi tutto
Lavanda superstar
“PROVENZA? NO, POLESINE! Tra antichi casolari, in Veneto abbiamo un paesaggio che può fare la gioia di artisti e fotografi. Sono i campi di lavanda... Leggi tutto
Richiamo all’ordine!
Appena iniziato il lockdown di marzo, una mia amica mi invia un messaggio per invitarmi a seguire un webinar gratuito sul metodo di studio di... Leggi tutto
Biodiverso non sempre è bello
“Kalos kai agathos” dicevano gli antichi Greci: la bellezza fisica che rispecchia quella interiore. Ovviamente non è una frase vera in termini assoluti. Tuttavia è... Leggi tutto
Papaveri della memoria
Inizia l’ultima settimana di novembre, il mese in cui si celebra il Remembrance Day (11 novembre) in diversi Stati del mondo. È particolarmente sentito in... Leggi tutto
Il tempo è respiro
Quasi ogni giorno sono passata davanti a questa scritta in via Praisolo, vicina al mio appartamento da studentessa a Ferrara. Confesso che ogni tanto mi... Leggi tutto
La bellezza dell’autunno…
Guardo le rose nella veranda di casa e ne vedo contemporaneamente di mature, di appassite e dei boccioli. Così mi viene in mente il celebre... Leggi tutto
I giardini segreti
Oggi pomeriggio ho riguardato le foto scattate durante il weekend di Interno Verde, iniziativa dell’associazione ferrarese Ilturco, che fortunatamente ha avuto modo di svolgersi anche... Leggi tutto
I vecchi e i giovani
Quante volte abbiamo sentito gli adulti lamentarsi dei giovani? Questi giovani che non conoscono più i valori fondamentali di un’epoca passata, proprio non li capiscono.... Leggi tutto
Due passi in centro…
Ferrara la cammino tutti i giorni, la guardo, la respiro, ne sento il sapore umido, antico come le buie cantine dei suoi palazzi in centro.... Leggi tutto
Fuori dal coro
Si potrebbe visionare a lungo la forza di un luogo attraverso i suoi abitanti. Ovunque si giri si può vedere la conquista della propria posizione... Leggi tutto
Baluardi
Tonde torri consumate dallo sferzare del mare poste a vigilare chi, per commercio o conquista, si frapponesse tra loro e l’orizzonte infinito. Fermi e incuranti... Leggi tutto
Terra rossa
Danza di intrecci di filari di viti, sparuti, intensi, colmi gli ulivi. Fatica di braccia e silenzio di ore lembo tremendo, bruciato dal sole. Sudore... Leggi tutto
Messaggi da ricordare
Ogni tanto fa bene ricordare su quale ideale dovrebbe fondarsi ogni decisione da prendere in una città civile. I muri, più di ogni altro luogo,... Leggi tutto
Cattive abitudini
Il solstizio estivo prevede, tra le varie cose, l’inizio della bella stagione, e con essa tutto ciò che ne consegue. C’è chi decide di andare... Leggi tutto
Sulla memoria
Ci sono nomi che fanno venire in mente un’unica certezza: l’importanza della memoria. Se tale assunto fosse elevato da semplice esercizio di stupore a principio... Leggi tutto
Consigli di Resistenza
Si possono dichiarare tante guerre. Alcune possono avere motivazioni futili, altre esiti nefasti. Sicuramente si può consigliare a chi dichiarare guerra e, nel farlo, centrare... Leggi tutto
Via della Ghiara
Convivere allo stesso tempo pur essendo di tempi diversi, eppure trovare accordi cromatici e sintattici spesso riconducibili alla volontà del cervello di trovare una sintesi... Leggi tutto
Scarti
“Passato il santo, passata la festa” recita un detto. Ma non è festa gioiosa, ma ferita ancora aperta fatta di morte e sofferenza. A che... Leggi tutto
Per George Floyd
La purificazione viene dalle fiamme, dal fuoco che cancella i peccati di un popolo abituato a schiavizzare e che ancora oggi uccide senza rimorso. Fiamme... Leggi tutto