Padre Sorge: dalla Primavera di Palermo
allo scontro con Comunione e Liberazione
Il 2 novembre 2020 è morto Bartolomeo Sorge. Aveva compiuto da pochi giorni 91 anni, essendo nato il 25 ottobre... Leggi tutto
Cosa c’è (e cosa manca)
nel “pacco regalo” del recovery plan
Dentro una delle crisi di governo più “incomprensibili” da molti anni in qua, però il Recovery plan, il progetto nazionale... Leggi tutto
PAROLE A CAPO
Liliana Capone: “ll senso” e altre poesie
“La poesia è un atto di pace. La pace costituisce il poeta come la farina il pane.” (Pablo Neruda) Il... Leggi tutto
Donald Trump, la crisi della democrazia, la crisi della fiducia nelle istituzioni.
Il 7 Gennaio 2021 è stato un giorno drammatico per tutte le democrazie occidentali. I “partigiani di Trump” hanno preso... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Il sogno e la leggenda del monaco Epifanio
Aveva aperto il Chronicon, il diario della parrocchia, e restava indeciso se scrivere di quello strano sogno, spuntato la mattina... Leggi tutto
PAROLE A CAPO
Livia Silvestri: “Cardosanto” e altre poesie
“La scrittura è la pittura della voce” (Voltaire) CARDOSANTO Una crosta di cardo arsa d’amore sotto il lilla di un... Leggi tutto
FUTURO SOSTENIBILE
“LE CITTA’ SIANO IL FULCRO DELLA RIPARTENZA POST COVID”
Il rapporto Legambiente 2020
All’inizio di novembre è stato reso noto il rapporto Ecosistema urbano, curato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
L’arca di Noè e il Natale
Cosa c’entra l’arca di Noè con il Natale? La domanda mi è affiorata alla mente leggendo l’inno alle lodi mattutine... Leggi tutto
PAROLE A CAPO
Roberto Paltrinieri: “Amici per la vita” e altre poesie
“La poesia muore se non la si offende: bisogna possederla e umiliarla in pubblico, poi si vedrà cosa diventa” (Nicanor... Leggi tutto
Società della cura: nessun profitto sulla pandemia!
di Vittorio Agnoletto L’Unione Europea ha concluso accordi con varie case farmaceutiche per rendere disponibili a tutti i cittadini europei i... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
L’attesa della stella cometa
Il nascere della parola di Dio nella forma terrosa, dentro la tenda d’argilla della nostra umanità, è simile al risvegliarsi... Leggi tutto
PAROLE A CAPO
Silvia Tebaldi: “Verso Natale” e altre poesie
“I nomi sono parole inspiegabili, resistenti ai significati” (Cesare Viviani) Verso Natale L’avessimo stivata allora l’allegria come susine dentro la... Leggi tutto
Il natale del professor Uberzeit
(PRIMA PARTE)
Lo strano natale del satanico professor Uberzeit ci porta in giro per l’Europa e per la grande letteratura. Il racconto... Leggi tutto
IUS SOLI:
IL “SI” INCONDIZIONATO DEGLI ADOLESCENTI
Da: Ufficio stampa. Mediatyche – Compagnia di Comunicazione Se dipendesse dagli adolescenti, lo “ius soli” sarebbe già una realtà. Per... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
La luce dell’Avvento
«Chiara una voce dal cielo/ si diffonde nella notte:/ fuggano i sogni e le angosce, splende la luce di Cristo./... Leggi tutto
PAROLE A CAPO
Carla Sautto Malfatto: “Passerà anche questo inverno” e altre poesie
“La poesia, signori miei, è il salto, il salto di un barbaro che ha fiutato Dio!” (Julian Tuwim) PASSERÀ... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Il richiamo della Parola di Dio: risacca e balbettio di onde
Come bambini che non parlano ancora, sommersi da suoni che non comprendono e tuttavia tentano e ritentano di imitare, così... Leggi tutto
FERRARA SI CONFRONTA SUI NUOVI PAESAGGI MIGRATORI
Un convegno che diventa piazza dell’amicizia sociale
Meno male che il numero 19 è ancora possibile associarlo a eventi straordinariamente belli come il Convegno Franco Argento: Culture e... Leggi tutto
Dalla parte del torto, un po’ di lato
Una donna speciale Lidia durante tutta la sua lunga vita. Ci mancherà: tanto. Pubblico con piacere e commozione questo ricordo... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
L’elogio dell’umiltà
Magnificat anima mea Dominum perché ha guardato all’umile sua serva, innalzandola con gli umili: «L’universo è il tuo stelo,/ fiore... Leggi tutto
Al cantón fraréś
Alfio Finetti: “Ill fiér”
L’attaccamento per il proprio territorio di Alfio Finetti, il nostro più celebrato cantautore dialettale, si esprime nel tratteggiare con ironia... Leggi tutto
PAROLE A CAPO
Anna Maria Bolletta: “Ridere con te” e altre poesie
“La poesia non è un senso, ma uno stato, non un capire, ma un essere” (Cesare Pavese) RIDERE CON... Leggi tutto
SCHEI
L’oro di Diego
L'”oro di Dongo” è il tesoro, fatto di gioielli, lingotti e bigliettoni in valute diverse, sequestrato a Mussolini ed altri... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
In cammino per edificare la città dell’uomo
L’anno liturgico dispiega dentro l’anno civile, senza coincidere con esso né per l’inizio né nella fine, il cammino di un... Leggi tutto