Lo psicologo da passeggio
I protagonisti delle vignette sono sgargianti individui che non sembrano appartenere al nostro mondo, forse vivono in un mondo variopinto... Leggi tutto
Parole a capo
Rita Bonetti: “Come il primo bacio” ed altre poesie
Ringrazio tanto gli amici Gigi Guerrini e Giampo Benini per aver ridato voce a Monica Vitti. Lei, indimenticata, da tanti... Leggi tutto
Parole a capo
X_Galli: “Sette haiku”
“L’eco è lo specchio dei suoni come lo specchio è l’eco delle immagini.” (Andrea Emo Capodilista) Sette haiku 1. L’acqua... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Via Arianuova
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio. Per leggere... Leggi tutto
“Il futuro dell’acqua non è in Borsa”
Un webinar per conoscere quello che nessuno vi racconta
Qualche lettore si chiederà perché Ferraraitalia, la sua Redazione, io in particolare, abbiamo la fissa per i Beni Comuni. E... Leggi tutto
TIKTOK TIKTOK TIKTOK
Valeria continua a guardare il suo cellulare con molta attenzione. Sembra inconsapevole delle persone che la circondano. Tipico degli... Leggi tutto
CANGIASCUTMÁI: LA CITTA INVIVIBILE
Già il Gran Kan stava sfogliando nel suo atlante le carte delle città che minacciano negli incubi e nelle... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Nube ombra di luce
Può apparire una quaresima nuvolosa, più faticosa del solito. I suoi quaranta giorni sembrano aggiungere pesantezza a pesantezza, quarantena... Leggi tutto
CONTRO VERSO
In bicicletta
In un pomeriggio di qualche anno fa, appoggiata sul cemento di una pista ciclabile, venne ritrovata una neonata avvolta... Leggi tutto
Parole a capo
Pier Luigi Guerrini: “Sconcerto d’inverno” e altre poesie
“La casa della poesia non avrà mai porte.” (Alda Merini) L’odore dietro casa Canti canti cantilena cantastorie. Ruvido percorso di... Leggi tutto
IL VIRUS DELLA DISEGUAGLIANZA
La pandemia ha reso forti i divari già presenti nella società
Le 1.000 persone più ricche del mondo hanno recuperato in appena nove mesi tutte le perdite accumulate per l’emergenza... Leggi tutto
CONTRO VERSO
Mamma a sua insaputa
Ci sono casi in cui è difficile mettersi nei panni degli altri. Come con questa signora, che un bel... Leggi tutto
Congo, reporter locale: “i nostri morti non contano”
da: Agenzia DIRE – Cronista locale “Gli inquirenti che indagano sulla morte dell’ambasciatore Attanasio e del carabiniere Iacovacci non... Leggi tutto
Insegnami la tempesta
Il rapporto conflittuale tra madre e figlia nell’ultimo romanzo di Emanuela Canepa
Le viscere dell’amore materno non si arrendono, nemmeno di fronte al respingimento di una figlia che sceglie come vuole essere.... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Come nasce una storia
Come nasce una storia? Quale la sua origine, l’ambito del suo germinare, il suo milieu? Quale la ministerialità educante... Leggi tutto
CONTRO VERSO
Filastrocca del padre sconsolato
Nella filastrocca intitolata “L’uomo polipo” una ragazzina di 13 anni aveva parlato del suo amore per un uomo una... Leggi tutto
LA MODA AL TEMPO DEL LOCKDOWN
I mesi di reclusione imposti dalla pandemia, hanno cambiato anche la vita quotidiana e l’abbigliamento. Anche il settore della moda... Leggi tutto
Nasce a Ferrara il “Gruppo Blu”
per la tutela del patrimonio idrico locale
Da: RETE DI GIUSTIZIA CLIMATICA – FERRARA Nel pomeriggio di domenica 7 febbraio, un gruppo di cittadini ambientalisti si è... Leggi tutto
SCHEI
BCE, rimetti a noi i nostri debiti
Ci voleva un flagello biblico (l’epidemia planetaria da Covid-19) per trasformare la fredda scienza economica in una smisurata preghiera. “Rimetti... Leggi tutto
Gennaio 2060
Oggi è il primo Gennaio 2060, fra un po’ compio cinquant’anni. Mio fratello Enrico ne ha quarantadue e mia... Leggi tutto
Al cantón fraréś
CARO DOTTORE, CARO POETA
un pensiero per Iosè Peverati
Iosè non è più tra noi. Si è spento, quasi novantaquattrenne, nella sua casa di Portomaggiore il 30 gennaio... Leggi tutto
Helgoland: l’isola che c’è ma non si vede
Ho da poco finito di leggere Helgoland di Carlo Rovelli. Le sue prime pagine mi hanno aperto il cuore. In... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Shemà Israel
Shemà Israel: «Ascolta, [o] Israele! Il Signore è il nostro Dio, unico è il Signore. Tu amerai il Signore, tuo... Leggi tutto
CONTRO VERSO
L’uomo polipo
La segnalazione della ragazzina era arrivata dal padre ai servizi sociali e da questi alla procura e poi al tribunale... Leggi tutto