Abbronzature
Per vedere su periscopio tutte le vignette di Riccardo Francaviglia clicca [Qui] Per visitare Il sito dell’autore clicca [Qui]
Sogno americano
Per vedere su periscopio tutte le vignette di Riccardo Francaviglia clicca [Qui] Per visitare Il sito dell’autore clicca [Qui]
cinema verità
Per vedere su periscopio tutte le vignette di Riccardo Francaviglia clicca [Qui] Per visitare Il sito dell’autore clicca [Qui]
panettone senza canditi
Per visitare Il sito dell’autore clicca [Qui] Per vedere su Ferraraitalia tutte le vignette dei giorni precedenti clicca[Qui]
migranti
di Riccardo Francaviglia Per visitare Il sito dell’autore clicca [Qui] Per vedere su Ferraraitalia tutte le vignette dei giorni precedenti clicca[Qui]
La casa del Padre
di Riccardo Francaviglia Per visitare Il sito dell’autore clicca [Qui] Per vedere su Ferraraitalia tutte le vignette dei giorni precedenti clicca[Qui]
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – La filosofia dello struzzo
Proteggersi scegliendo di rimanere all’oscuro delle cose (anche tradimenti) o affrontare tutto rischiando di perdere tutto? Riccarda e Nickname hanno interrogato i lettori su cosa... Leggi tutto
FAMILY NOW
La vita sospesa di ragazzi e genitori: per esempio una chat…
Come stanno i nostri ragazzi? Come stanno vivendo queste settimane di vita sospesa? Fino a prima dell’epidemia la condizione degli adolescenti e del loro rapporto... Leggi tutto
PERCHE’ LUIGI NON RESTA A CASA COME GLI ALTRI?
Per i barbùn di Ferrara la vita è rimasta uguale a prima.
E già domani, il primo giorno di primavera, ma la scorsa notte a Ferrara è arrivata una nebbia spessa, sgarbata, invincibile. L’altra mattina, invece, già... Leggi tutto
DOPOELEZIONI
Premio al buongoverno o apertura di credito?
di Davide Nani Dopo aver trepidato e poi gioito per la fallita ‘liberazione al contrario’ della Emilia Romagna, ho letto i dati del nostro Comune... Leggi tutto
“Elogio della democrazia” l’ultima conferenza ferrarese di Remo Bodei, il filosofo che coniugò ragione e passione: il video integrale
“Elogio della democrazia” è il titolo della conferenza filosofica tenuta da Remo Bodei a Ferrara il 29 gennaio 2016, su invito dell’istituto Gramsci. Lo notizia... Leggi tutto
Inferno in Siberia, fiamme e speculazioni. Lilin: “Finalmente il governo ha dichiarato lo stato di calamità”
Non c’è requie per la Siberia che continua a bruciare e non esistono allo stato attuale margini di previsione sicuri sui quali ipotizzare interventi definitivi... Leggi tutto
Con “Futuro anteriore” Teatro Off mette in scena la fragilità della vita
Una continua fluttuazione di stato, fra giovinezza e vecchiaia, autonomia e inettitudine, dovere e bisogno. E quattro giovani attori a rappresentare i personaggi che si... Leggi tutto
Liberi ma responsabili
Venerdì arriva in libreria “Responsabilmente liberi”, edito da Diabasis, di cui sono autore. Alle 18 a Ibs saranno con me a presentarlo Fiorenzo Baratelli, direttore... Leggi tutto
Gemellaggio Ferrara – Riace
La lettera aperta della società civile e del mondo del volontariato sociale
A Ferrara – lo scrivevo qualche giorno fa – continuano i contatti sottotraccia, i messaggi incrociati, le proposte di alleanze elettorali. Qualcuno comincia già a... Leggi tutto
Paola, fisioterapista che… vede con il cuore
“Non si vede bene che con il cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi”, scriveva Antoine de Saint-Exupéry. Parole che mi ritornano in mente, in tutta... Leggi tutto
In ricordo di Folco Quilici: “Nei viaggi attraverso gli oceani ho incontrato il mare della storia”
di Franco Patruno A poche ore dalla scomparsa del grande regista e documentarista di origini ferraresi, Ferraraitalia gli rende omaggio attraverso un’intervista di Franco Patruno,... Leggi tutto
Storia di G.: oltre il ding della moneta nella ciotola
Bologna, una fredda domenica come tante, fra gennaio e febbraio. La città è piena di gente che chiede l’elemosina. All’entrata di un supermercato una ragazza... Leggi tutto
Un amore al gusto di Banana Split
‘Banana split’ è il racconto di un’estate. Basterebbero queste parole a racchiudere il lavoro di Elisabetta Mazzullo e Davide Lorino, che andrà in scena domani... Leggi tutto
Quando la cannabis diventa una cura
E’ stato approvato da poche settimane un disegno di legge per far in modo che la cannabis terapeutica sia regolamentata a livello nazionale. Una legge... Leggi tutto
Da Ferrara a Roma per inseguire il sogno di diventare attori
Da bambino Fabio voleva fare lo scienziato, il ricercatore oppure il medico, magari “l’inventore rivoluzionario”. Pietro, invece, sognava di diventare paleontologo. Adesso Pietro Bovi e... Leggi tutto
Handicap e migrazione: incontro di diversità
di Roberta Trucco Nero e voce fuori campo. “Io sono Benito della comunità 24 luglio”. Inizia così il bellissimo e intenso documentario ‘I Migrati’ della... Leggi tutto
Padre Daniele Moschetti: Io, confratello di Alex Zanotelli, vi racconto la mia Africa
“Ci sono forse più momenti di speranza e felicità in Africa che qui, nonostante tutto”. Padre Daniele Moschetti, comboniano dall’età di 27 anni, è un... Leggi tutto
Raee in carcere: una seconda occasione, non solo per i rifiuti
“Non si può stare in cella 20 ore al giorno con solo 4 ore di aria, 2 al mattino e 2 al pomeriggio”, “Una delle... Leggi tutto