Teresa Batista stanca di guerra
“La disgrazia è una pianta dal legno resistente; a ficcarne un germoglio nella terra non c’è bisogno di occuparsene, cresce da sola, frondeggia, ne... Leggi tutto
La prima sfida
… un racconto
Come tanti bambini avevo paura del buio della notte. Bastava un’ombra scura, l’eco d’un passo o il fruscio del vento tra le foglie per... Leggi tutto
Banana Yoshimoto in 10 libri
Letture per il nuovo anno
Con il nuovo anno vorrei riproporvi una scrittrice forse un po’ malinconica ma dalla penna meravigliosa che amo molto e seguo da anni. La amo... Leggi tutto
la rivoluzione, la rivoluzione – un racconto
c’eravamo noi, una volta, tutti intenti ad aspettare la rivoluzione in senso allargato con la bandiera di quel gran figo del Che, che era... Leggi tutto
RISPARMIO TRADITO A FERRARA:
retrospettiva su un delitto economico
Novembre 2015. Carife sta aspettando da mesi il bonifico di 300 milioni del Fitd (Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi), per una ricapitalizzazione deliberata in... Leggi tutto
Zodiaco street food
la storia di un antieroe nel romanzo di Heman Zed
E’ pregiudicato, smargiasso e scaltro quanto basta per riuscire a cavarsela. Romeo Marconato è l’imprenditore che fa soldi tra il lecito e il meno lecito,... Leggi tutto
Prima di noi
Un pezzo di storia italiana nel nuovo libro di Giorgio Fontana
La fuga di un disertore, l’inizio di una stirpe, quattro generazioni e un secolo di storia italiana. Prima di noi di Giorgio Fontana, edizioni Sellerio,... Leggi tutto
Il natale del professor Uberzeit
(QUARTA PARTE)
Dopo avere lasciato l’appartamento del professor Uberzeit Ivan e Louise si scambiarono un sorriso d’intesa. Louise sospirò: “Che uomo impossibile! Davvero non se ne poteva... Leggi tutto
Il natale del professor Uberzeit
(SECONDA PARTE)
Il treno raggiunse la stazione di Nizza la mattina dopo alle nove. Un viaggio lungo la costa della Liguria, estenuante, incattivito da frequenti interruzioni dovute... Leggi tutto
Buon Natale
E’ difficile scrivere qualcosa di originale sul Natale. E’ già stato scritto quasi tutto, anche molto bene. Provo a ricordare dei bei racconti di Natale... Leggi tutto
FATMA E I RAGAZZI DEL PD:
Come è rinata la politica in via Ortigara
“Il mio nome? Mio padre fece la guerra in Libia e mi raccontò che durante una giornata di riposo, una giornata caldissima, una ragazzina gli... Leggi tutto
L’hombre del partido
Paolo Rossi. Come “The Smiths” in Inghilterra. Nel nome un destino anonimo, comune, grigio. Quando uno che si chiama così diventa il calciatore più famoso... Leggi tutto
Gli istanti nel cassetto
Keep Talking (Pink Floyd, 1994) Ripenso agli amici della mia infanzia, a quegli anni indimenticabili che vorrei tanto aver dimenticato. Rivedo le facce di allora,... Leggi tutto
COSA C’E’ DENTRO UN SOgNO?
Un esercizio per scaldare la mente
La mattina, prima di cominciare la giornata scolastica, nella classe prima che sto frequentando facciamo il “riscalda… mente”; come gli atleti che prima di fare... Leggi tutto
Parole a capo
Stefania Bergamini: “Poesia del tenere stretto” e altre poesie
“I veri poeti, sono quelli che ci rendono un po’ più intelligenti, non soltanto per osservare la realtà, ma per parteciparvi attivamente. Un vero poeta... Leggi tutto
RICCO, PENTECOSTALE E (AUTOMATICAMENTE) SANTO
“Paese che vai, neopentev che trovi”
Un articolo di Civiltà cattolica di un paio d’anni fa, ma che vedo ora, dal titolo Teologia della prosperità, su una corrente teologica neo-pentecostale evangelica... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – La filosofia dello struzzo
Proteggersi scegliendo di rimanere all’oscuro delle cose (anche tradimenti) o affrontare tutto rischiando di perdere tutto? Riccarda e Nickname hanno interrogato i lettori su cosa... Leggi tutto
Dal reddito di cittadinanza alla riduzione dell’orario di lavoro
“Le parole sono importanti”, urlava disperato Nanni Moretti in ‘Palombella rossa’ all’improvvisata giornalista che si beccò pure un ceffone per come si esprimeva nel fare... Leggi tutto
‘Giovinezza, giovinezza’: l’impegno dell’assessore Maisto
“Mi impegno a prendere contatti con la Cineteca Nazionale e con la Cineteca di Bologna per capire diritti e stato di conservazione della pellicola: questi... Leggi tutto
Avanti a sinistra con Pisapia e Boldrini, sboccia Campo Progressista. Zedda: “Un progetto politico per il futuro del Paese”
Si profila una primavera calda per la politica italiana. In particolare, c’è fermento a sinistra. Dopo la scissione nel partito Democratico e la nascita del ‘Movimento... Leggi tutto
8 MARZO
Marocchinate, storie di stupri e vessazioni di casa nostra
1944, Ciociaria e Basso Lazio: quasi ventimila donne colpite dalla violenza dei goumiers nordafricani al seguito della V armata del generale Juin. Una tragedia dimenticata... Leggi tutto
INSOLITE NOTE
“Spiegazioni improbabili” di Massimiliano Cranchi: nuovo album e concerto a Ferrara
‘Spiegazioni improbabili’ è il quarto album di Massimiliano Cranchi e della sua band, un viaggio lungo sette canzoni con scelte, passaggi, incontri e scontri di vita.... Leggi tutto
Klaudija studentessa dell’Ariosto
vince il festival nazionale dei talenti musicali emergenti
Una giornata di quelle che non si scordano facilmente quella di domenica 18 Dicembre per Klaudija Ever: la studentessa del Liceo Classico Ariosto, unica rappresentante... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Il Console italiano a Parigi: “Per le feste, sicurezza ai massimi livelli”
“Elezioni? Il nazionalismo cresce: ecco perché”
Sono passati solo pochi giorni dall’anniversario delle stragi terroristiche che, lo scorso novembre, hanno insanguinato le notti parigine. L’eco di quella notte di terrore, a... Leggi tutto