Viaggio a Vilnius
L’aereo atterra a Vilnius in perfetto orario, poco dopo le sette di una sera di dicembre, anche se l’impressione è che sia già notte... Leggi tutto
Donne vittime di guerra
Non c’è niente di più crudo e doloroso, nella storia delle donne, della violenza gratuita, efferata, indimenticabile, spesso inenarrabile, che esse hanno subìto nel corso... Leggi tutto
Moratoria sui brevetti dei vaccini:
impegniamo la Commissione Europea a discuterne!
Come tutti sappiamo, le conoscenze scientifiche attuali hanno permesso lo sviluppo di vaccini che hanno costituito una valida risposta contro la pandemia da SARS-COVID 19.... Leggi tutto
GIORGIO BASSANI: POESIE COMPLETE
Presentazione a Roma del volume curato da Anna Dolfi
LE «SEGNATURE» Curate dai Soci Lincei, le «Segnature» del mercoledì comprendono conferenze, giornate di studio o brevi convegni concepiti secondo un ampio spettro tematico, anche... Leggi tutto
4 leggi di iniziativa popolare per cambiare la Politica Ambientale in Regione:
dal 1 aprile si raccolgono le firme nelle piazze.
Dai primi giorni di aprile si potrà firmare ai banchetti in tutta la nostra Regione per rendere possibile la presentazione di 4 leggi di... Leggi tutto
“Sebastiano 2022”
L’arte come ricerca estetica dalla pestilenza al Covid
“Sebastiano 2022” è il titolo della mostra ferrarese di una ventina di opere incentrate sulla figura del santo trafitto dalle frecce, a cura del critico... Leggi tutto
RUSSIA E UCRAINA: CYBER-GUERRA e SOLITA GUERRA
A fianco della guerra ‘fisica’ (dove si ammazzano persone e ammucchiano cadaveri) si sta combattendo tra Russia e Ucraina una guerra informatico-cibernetica. Si può... Leggi tutto
VOLEVO SPOSARE SIMON LEBON
In margine al sogno spezzato del Cavaliere
Molti giornali non solo scrivono ma titolano che fare il Presidente della Repubblica era il sogno di Berlusconi da piccolo. Lo fanno con la... Leggi tutto
Pandemia e geopolitica:
l’Italia sceglie i vaccini privati USA (meno efficaci di quello russo e cubano)
Il 26 gennaio in Gran Bretagna la pandemia “finisce”, nel senso che il Governo ha deciso di togliere tutte le restrizioni, incluse le mascherine... Leggi tutto
Crisi Ucraina: una forte iniziativa dei pacifisti può scongiurare la guerra.
La cosa peggiore che potrebbe fare oggi un pacifista è quella di non occuparsi dell’Ucraina sperando che la crisi si sgonfi da sola. L’altra... Leggi tutto
10 gennaio 2022 :
La scuola in presenza e la propaganda dei partiti.
Scuola in presenza, ma come? Che la politica di questi ultimi trent’anni sia fortemente infiltrata dalla gramigna della propaganda è un fatto che chiunque... Leggi tutto
Uomini da bar al “Bar dei Giostrai” di Cristiano Mazzoni
Nello spazio senza confini della letteratura il mio ultimo viaggio di lettrice si è fermato a Ferrara. Provenivo da Lucca e da una storia... Leggi tutto
Il cammino (laico) di Santiago del Chile e di Gabriel Boric
Un sintetico ma efficace pezzo di Camilla Desideri, editor di Internazionale per l’America Latina (Qui), illustra la clamorosa e, per molti versi, inaspettata svolta... Leggi tutto
Connubio perfetto – un racconto
La testa mi martellava, sembrava avessi una corda di chitarra tesa nel cervello che costantemente veniva pizzicata provocando un suono ossessivo, maniacale. I brividi... Leggi tutto
“Banadét al mié putìn”.
Se la scuola prepara sudditi invece di formare cittadini.
In questi giorni , il sindaco del Comune di Ferrara a maggioranza leghista (Alan Fabbri) e l’assessore alla Pubblica Istruzione (Dorota Kusiak), si stanno... Leggi tutto
La valle di lacrime
E con i primi, esitanti passi dopo la caduta (non il dramma di Arthur Miller, ma il mio capitombolo), comincio ad avere una sazietà... Leggi tutto
Energie rinnovabili: la grande illusione verde.
In Italia, forse più che in altri paesi europei, si stanno mettendo grandi risorse per realizzare la ormai citatissima “transizione energetica”. In realtà, siamo di... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Dimorare nella distanza è l’Avvento
Dimorare nella distanza è l’Avvento. Uno spazio intermedio, una terra di mezzo della nostra stessa esistenza, oltre che del tempo liturgico. Uno stare nel... Leggi tutto
Natale diseguale
di Riccardo Francaviglia Per visitare Il sito dell’autore clicca [Qui] Per vedere su Ferraraitalia tutte le vignette dei giorni precedenti clicca[Qui]
COVID: MENTRE IL MERCATO E I PROFITTI TRIONFANO…
sotto il tappeto della pandemia si nascondono povertà e disuguaglianze.
Leggendo la stampa mainstream sembra che l’unico elemento di conflitto in corso nel Paese, sia quello che oppone i cosiddetti novax al resto della... Leggi tutto
La favola di Re Cinzione e del suo Can Cello
C’era una volta, nel Paese della Nebbia, un Re di nome Cinzione. In realtà, lui era il vice di un Re chiamato Fettorio ma... Leggi tutto
Bielorussia, la fine dell’umanità alle porte di casa nostra
La foto in copertina (Foto di Dire.it – https://www.dire.it/) mostra tutto l’essenziale. Povere persone, famiglie, in fuga da paesi distrutti da guerre, coperte con mezzi... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Poesia come profezia
«Ogni giorno lascia in eredità al successivo un sole morente e ogni notte ne piange un’altra. Un’estate dopo l’altra viene raccolta insieme alle foglie cadute... Leggi tutto