Massimo Carlotto ha presentato E verrà un altro inverno al Microfestival delle storie
da: organizzazione Un romanzo noir atipico, in cui l’analisi sociologica affianca lo svolgimento della storia. Massimo Carlotto ha presentato E verrà un altro inverno, Rizzoli,... Leggi tutto
Massimo Carlotto ospite dal vivo il 27 giugno al Microfestival delle storie
da: organizzazione Un evento in presenza allestito nel parco di villa Morosini a Polesella. Domenica 27 giugno, alle 21, Massimo Carlotto sarà ospite del Microfestival... Leggi tutto
Presentazioni di libri e visite guidate, il calendario di giugno del Microfestival
da: organizzazione Microfestival Il candidato al premio Flaiano Giosuè Calaciura sarà tra gli ospiti del Microfestival delle storie. La programmazione di giugno, ancora con appuntamenti... Leggi tutto
“Il silenzio alla fine” il nuovo romanzo di Pietro Leveratto
Oggi alle ore 18,30 l’autore in diretta sulla pagina Fb di Ferraraitalia
David Weisseberg e Andrea Bergallo sono colleghi, amici e rivali, uniti dalla musica che li ha resi i più noti direttori d’orchestra degli anni Trenta.... Leggi tutto
Le canaglie di Angelo Carotenuto
Una squadra di calcio, immagini e persone nella Roma anni Settanta
Il suo mestiere è osservare, capire con gli occhi e puntare l’obiettivo. Sugli uomini, sulla città, su un momento. Marcello Traseticcio è un fotografo che... Leggi tutto
Microfestival delle storie: l’ 8 marzo alle 21,00 “L’estate dello storione” di Massimo Ubertone
Da; Ufficio stampa Microgestifal delle storie Libri e dibattiti nel calendario di marzo del Microfestival delle storie di Polesella. Il primo appuntamento, condotto da... Leggi tutto
Insegnami la tempesta
Il rapporto conflittuale tra madre e figlia nell’ultimo romanzo di Emanuela Canepa
Le viscere dell’amore materno non si arrendono, nemmeno di fronte al respingimento di una figlia che sceglie come vuole essere. Insegnami la tempesta, Einaudi, di... Leggi tutto
Il 26 febbraio al Microfestival delle storie
Il premio Calvino Emanuela Canepa presenta “Insegnami la tempesta”
da: Ufficio stampa Microfestival delle storie Un conflitto fra madre e figlia, uno scontro fra generazioni, ma soprattutto fra due persone che non riescono a raggiungersi.... Leggi tutto
“Fino a qui tutto bene”
Un viaggio nella malattia nell’ultimo libro di Sabrina Paravicini
Oggi, 18 febbraio alle ore 21, intervista in streaming
Curare il corpo, salvaguardare la salute e raggiungere un traguardo lontano posto oltre il cerchio del fuoco. Sabrina Paravicini, attrice, regista, scrittrice, nel suo libro... Leggi tutto
L’attrice Sabrina Paravicini presenta il suo libro “Fino a qui tutto bene” al Microfestival delle storie. In diretta streaming , 18 febbraio alle 21
da: Ufficio stampa Microfestival delle storie La scoperta della malattia oncologica, la terapia e la guarigione verso una nuova vita. L’attrice, regista e scrittrice... Leggi tutto
La banda dei tre al MicroNerofestival, intervista a Carlo Callegari
Da: Microfestival delle Storie La banda dei tre al MicroNerofestival, intervista a Carlo Callegari La trilogia della banda dei tre di Carlo Callegari, si compie... Leggi tutto
Autori premiati al Microfestival delle storie:
ospiti Sandro Frizziero, Sabrina Paravicini ed Emanuela Canepa. Carlo Callegari per la rassegna MicroNerofestival
da: Ufficio Stampa Microfestival delle storie Finalista al premio John Fante nel 2019 con Confessioni di un Neet, Sandro Frizziero sarà al Microfestival delle storie... Leggi tutto
Sommersione
L’inferno interiore nell’ultimo romanzo di Sandro Frizziero
Il vecchio pescatore odia gli altri e tutta l’isola odia lui. Non ha nome questo vecchio vocato al disprezzo, allo scontro, alla disarmonia col mondo.... Leggi tutto
Per la Giornata della memoria
“L’ebrea! Io, Liliana, ho scelto la vita”
Reading al Microfestival delle storie
Dalle dichiarazioni e dai racconti di Liliana Segre, nasce il reading teatrale, curato dall’associazione Orizzonte degli eventi, L’ebrea! Io, Liliana, ho scelto la vita. Il... Leggi tutto
Il Microfestival diventa noir: Paolo Regina apre il MicroNerofestival
Da: Microfestival delle Storie Il Microfestival delle storie diventa noir: <br> Paolo Regina apre il MicroNerofestival Sarà lo scrittore ferrarese Paolo Regina con Morte di... Leggi tutto
Il Microfestival delle storie, edizione 2021, riprende con libri, incontri e qualche novità
Da: Microfestival delle Storie A gennaio tre date in calendario, sempre in streaming, e l’inizio di un percorso ‘noir’ chiamato MicroNerofestival con autori del genere... Leggi tutto
Prima di noi
Un pezzo di storia italiana nel nuovo libro di Giorgio Fontana
La fuga di un disertore, l’inizio di una stirpe, quattro generazioni e un secolo di storia italiana. Prima di noi di Giorgio Fontana, edizioni Sellerio,... Leggi tutto
La distanza tra me e il ciliegio
Un romanzo di Paola Peretti
La distanza fra Malfalda, bambina di dieci anni che sta giorno dopo giorno scivolando nel buio, e il ciliegio è fatta di metri e passi... Leggi tutto
Il Microfestival chiude l’edizione 2020 con Anna Martellato ed Heman Zed
Due incontri con l’autore concluderanno il Microfestival delle storie, edizione 2020. La scrittrice veronese Anna Martellato mercoledì 9 dicembre alle 21 presenterà Il nido delle... Leggi tutto
Le cose da salvare di Ilaria Rossetti
Salvare cose, memoria, segreti, se stessi. Frana un ponte, il Ponte, e Gabriele Maestrale non se ne va da quel che rimane di un palazzo... Leggi tutto
Microfestival delle storie. Venerdì 27 novembre alle 21
Il romanzo “Le cose da salvare” di Ilaria Rossetti
Con Ilaria Rossetti, premio Campiello giovani nel 2007 e vincitrice della quarta edizione del premio nazionale di letteratura Neri Pozza nel 2019, si conclude la... Leggi tutto
ALFABETO SIMENON
L’inventore di Maigret raccontato da Alberto Schiavone e Maurizio Lacavalla
“Se esiste il pianeta Simenon infatti, è donna. E una donna non è semplice da spiegare con una sola linea dritta”. Nella prefazione ad Alfabeto... Leggi tutto
21 novembre ore 21: La vita di Georges Simenon
scritta da Schiavone e disegnata da Lacavalla
al Microfestival delle storie, in diretta Fb su Ferraraitalia
da: Ufficio Stampa Microfestival delle storie Alfabeto Simenon(edizioni Bd) è un libro che dà le giuste coordinate per accostarsi a un gigante della letteratura del... Leggi tutto
Polesella, Microfestival delle storie:
calendario iniziative ed eventi di novembre
Gli scrittori Alberto Schiavone e Ilaria Rossetti al Microfestival delle storie. Per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, tavola rotonda sulla prevenzione nell’adolescenza... Leggi tutto