L’enorme successo di NBA JAM, il videogioco che penalizza i Chicago Bulls
A quasi trent’anni dalla sua pubblicazione, NBA JAM è tutt’oggi uno dei videogiochi sportivi più apprezzati dal pubblico statunitense: in tre decadi è passato dalla... Leggi tutto
Smart working da remoto … remotissimo
Lezione dalla pandemia e dopo pandemia: lo smart working piace, è utile e salutare e fa bene all’ambiente, alle tasche oltre che al bilancio... Leggi tutto
GLI INCONTRI DI CARTA TRA I GIOVANI GIURATI DEL PREMIO STREGA 2022
Siamo una trentina fra studenti del triennio, con alcuni volontari tra i piccoli del secondo anno, e docenti di Lettere. Tra queste siamo due... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Imbastitura in bianco
“Imbastitura in bianco è la poesia che fabbrica l’abito della pietà” Il gesto d’imbastire mi era familiare fin da piccolo, perché da ragazza mia... Leggi tutto
Sono anziano, non idiota:
quando la digitalizzazione crea emarginazione
Maggio è il mese delle allergie. Personalmente ho un attacco di orticaria ogni volta che sento pronunciare la parola digitalizzazione. In Italia, paese nel quale... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
San Giorgio
San Giorgio fuori le mura San Giorgio “fuori” le mura. Non solo come avverbio geografico, ovvero per indicare il luogo in cui è stata edificata... Leggi tutto
Razzismo, xenofobia e russofobia.
Un dossier sui “danni collaterali” della guerra in Ucraina
Ci permettiamo un consiglio. Questa sera non ascoltate nessun telegiornale. E domattina, non accendete la radio per ascoltare il notiziario. Non passate nemmeno in... Leggi tutto
Torino, Mamitiama e Comitato Acqua Pubblica:
assemblea pubblica sull’acqua bene comune
di Fabrizio Maffioletti – pressenza Torino, Il 27 aprile, al Campus universitario torinese Luigi Einaudi si è tenuta un’assemblea sull’acqua pubblica indetta dal Manituana Il Manituana... Leggi tutto
Guardare nel buco nero della guerra
per trovare la via della pace
Solitamente provo a ragionare in modo pacato, ma devo dire che, ultimamente, inizio ad essere infastidito e indignato rispetto al modo in cui si... Leggi tutto
Donne vittime di guerra
Non c’è niente di più crudo e doloroso, nella storia delle donne, della violenza gratuita, efferata, indimenticabile, spesso inenarrabile, che esse hanno subìto nel corso... Leggi tutto
RUSSOFOBIA:
Il sintomo della malattia delle democrazie occidentali
Comincio da un fatto personale per poi andare oltre. Purtroppo mi chiamo Kraisky, ma non è colpa mia. Dipende da colui che, dopo essere... Leggi tutto
Sventurata è la Terra che ha bisogno di eroi (altrui)
Dopo la tredicesima stazione della Via Crucis con la croce portata insieme, nel silenzio, da Irina e Albina, due infermiere amiche, una ucraina, una... Leggi tutto
Giornata della Terra
Piccole storie di educ-amore ambientale
I libri per bambini mi piacciono da sempre. Ora che sono grande ancora di più. Se sono illustrati poi la tentazione è irresistibile… la mia... Leggi tutto
Giornata della Terra:
Intervista a Gaia
Gaia: “si uccisero da soli, io non feci null’altro che spargere il vento, non fu colpa mia” Intervistatore: “eppure parevano esseri intelligenti” Gaia: “no, non... Leggi tutto
L’ALTRO VOLTO DELLA GUERRA:
lettera di un italiano dall’Ucraina dimenticata
Europe for Peace (Foto di Elaborazione Europe for Peace) Abbiamo ricevuto come Europa per la Pace questa lettera da un italiano che vive in Ucraina... Leggi tutto
Poesie-canzoni contro la guerra
Le canzoni attraversano le nostre vite. Tutte. Che siano poesie cantate o musiche che accompagnano qualche bel verso, resta argomento di conversazione, tema irrisolto,... Leggi tutto
GIORGIO BASSANI: POESIE COMPLETE
Presentazione a Roma del volume curato da Anna Dolfi
LE «SEGNATURE» Curate dai Soci Lincei, le «Segnature» del mercoledì comprendono conferenze, giornate di studio o brevi convegni concepiti secondo un ampio spettro tematico, anche... Leggi tutto
L’Europa è l’unica che potrebbe fare la pace,
ma deve smetterla di inseguire la guerra. E l’America
Jens Stoltenberg, il Segretario Generale della NATO, ha dichiarato che la guerra sarà lunga e quindi sarà necessario prepararsi. M, ma quanto lunga? Ed esattamente,... Leggi tutto
Irina e Albina dietro alla croce di Francesco
e una misera politica bacchetta il papa
La croce di Gesù porta scandalo. Per chi crede e per chi non crede. Uno scandalo è il sacrificio degli innocenti. È straordinariamente toccante... Leggi tutto
OUT OF TIME. RIPARTIRE DALLA NATURA
Cinque artiste internazionali alla biennale donna di Ferrara.
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. (Albert Einstein) La XIX edizione della Biennale Donna, sorprende nuovamente. Perché sorpresa, estro, creatività,... Leggi tutto
L’ultimissima guerra
un racconto quasi vero
“In conclusione (pausa) signori delegati (pausa prolungata) e amici carissimi (pausa infinita) devo confessarvi che abbiamo finito tutte le nostre cartucce”. Il rappresentante USA... Leggi tutto
I soldati russi che si rifiutano di sparare al “nemico”.
Le testimonianze raccolte dal Movimento degli Obiettori di Coscienza della Russia
A cura della Redazione di Azione nonviolenta in rete Continua il lavoro di raccolta di testimonianze e notizie da parte del Movimento degli Obiettori... Leggi tutto
Una vergogna di livello universitario:
una studentessa russa scrive all’Alma Mater Studiorum
Una brutta storia. Bruttissima. Chi sperava che almeno gli atenei italiani, i luoghi della cultura per eccellenza, fossero indenni dal furore atlantista di Draghi,... Leggi tutto
A dieci anni dalla scomparsa di Antonio Tabucchi.
rileggere “Requiem” inseguendo fantasmi nella sua Lisbona.
La tradizione vuole che alcune resine, pietre o colori abbiano una funzione protettiva. Tra queste l’ambra. Così mi è sembrato un segno della persistenza... Leggi tutto