Colori come suoni
È terminata da qualche giorno la mostra rodigina presso il Palazzo Roverella del pittore russo Kandinsky padre dell’astrattismo. Ben organizzata anche se piccolina, la... Leggi tutto
Diario in pubblico
Le scarpe di nozze
Da 53 anni, nel giorno più lungo dell’anno, compio la tradizionale ri-scoperta delle scarpe di nozze e le spolvero, le lucido perché emblema fisico... Leggi tutto
Pace: cosa possiamo imparare dai popoli indigeni?
di Markus Schombel tratto da pressenza Qualche tempo fa ho visto un video in cui una persona indigena rifletteva su questo tema. Diceva che... Leggi tutto
Parole a capo
Franca Fichfach: “Ti cercherò” e altre poesie
“Noi non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.” (Proverbio degli Indiani d’America) Nella luce La forza della natura... Leggi tutto
Alice in wonderland
La meraviglia (e la solidarietà) in scena al Teatro Abbado
In una fredda serata di un 8 Marzo di tempi duri e difficili, i nostri, la cultura ha, ancora una volta, lasciato il segno e... Leggi tutto
cicatrici
Per visitare Il sito dell’autore clicca [Qui] Per vedere su periscopio tutte le vignette di Riccardo Francaviglia clicca[Qui]
Lo stesso giorno
Rubin Carter: il pugile che sconfisse il razzismo
28 febbraio 1988: Rubin ‘Hurricane’ Carter viene finalmente scarcerato. “Questa è la storia di Hurricane, l’uomo a cui le autorità diedero la colpa per... Leggi tutto
TEATRO ABBADO
Zorro-Castellitto porta al Comunale una lezione di vita vagabonda
Ho avuto una lunga infatuazione per la scrittura di Margaret Mazzantini. Nel 2002 venne ospite a Mantova del Festivaletteratura e, ascoltandola dal vivo, la mia... Leggi tutto
Celati forever (13):
cosa insegna Bob Dylan a noi scrittori fuori standard
Brighton, 22 aprile 1993 Caro Daniele, oggi ho riascoltato le prime canzoni di Bob Dylan, ed erano così convincenti, così belle e piene di pensiero,... Leggi tutto
Tree sleeping …
Il sogno di una casa sull’albero
Molti di noi, da ragazzini, hanno sognato la casa sull’albero. Arrampicarsi in maniera agile e spensierata su quegli amici imponenti e maestosi era un desiderio... Leggi tutto
Celati forever (4) :
I metodi polizieschi. Censiti da Gulliver. Tradotti da Celati
[I metodi polizieschi] Un altro professore mi mostrò un altro foglio di istruzioni, per scoprire complotti e cospirazioni contro il governo. Costui suggeriva ai... Leggi tutto
Celati forever (3):
Pochi giorni dopo il funerale di Italo
Pochi giorni dopo il funerale di Italo Calvino ho buttato giù gli appunti che seguono, soltanto per ricordarmi la situazione e i sentimenti del... Leggi tutto
Desmond Tutu: le radici del perdono trovate nell’infanzia
In questi giorni, con la morte dell’arcivescovo Desmond Tutu, presidente della Commissione verità e riconciliazione che ha operato in Sudafrica tra il 1995 e il 1998... Leggi tutto
La soluzione
Per visitare Il sito dell’autore clicca [Qui] Per vedere su Ferraraitalia tutte le vignette dei giorni precedenti clicca[Qui]
CONTRO VERSO
Filastrocca della costola rotta
La ragazzina era stata ricoverata in ospedale con una costola rotta dopo le botte del padre. E siccome era l’ennesima volta che lui la... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Lessico neo-scolastico
LESSICO NEO-SCOLASTICO Pei Pai Cosa saranno mai?… Pof Ptof E il mitico Michele Strogoff Griglie Pacchetti Alla dogana di Livigno Sigarette? No grazie non fumo…... Leggi tutto
CONTRO VERSO
Ninna-ò del babbo
In un primo tempo operatori e giudici avevano preso sul serio le accuse di maltrattamento che i figli avevano rivolto a entrambi i genitori. Non... Leggi tutto
1995: “La Haine”.
2021: noi giovani stiamo ancora cadendo.
“Non siete altro che degli assassini” grida rivolto allo schieramento della polizia in assetto antisommossa che blocca la strada. “Voi sparate, è facile eh?”,... Leggi tutto
Una “bandiera rossa” nel Collettivo Ultimo Rosso:
Cristiano Mazzoni ha presentato il suo libro
Perché si scrive poesia? È una delle domande ricorrenti che faccio a chi la scrive e la legge. La stessa domanda è stata posta... Leggi tutto
3 dicembre, “I pensieri del Comandante” di Cristiano Mazzoni:
continuano le presentazioni del Collettivo Poetico Ultimo Rosso
Sarà presentato venerdì 3 dicembre alle ore 18:00 presso la Galleria Carbone il libro di Cristiano Mazzoni, I pensieri del comandante, il secondo incontro del ciclo di presentazioni... Leggi tutto
Diario in pubblico
Le ragioni dei ragionieri
Da sempre ricordo il mio insegnamento all’Istituto Tecnico per Ragionieri Vincenzo Monti di Ferrara tra le mie esperienze più esaltanti nella mia ormai lunghissima... Leggi tutto
Vincere
di Riccardo Francaviglia Per visitare Il sito dell’autore clicca [Qui] Per vedere su Ferraraitalia tutte le vignette dei giorni precedenti clicca[Qui]
Parole a capo
Natalia Bondarenko: Alcune poesie inedite
“La poesia è come l’acqua nelle profondità della terra. Il poeta è simile a un rabdomante, trova l’acqua anche nei luoghi più aridi e la... Leggi tutto
TERZO TEMPO
La lunga storia della canzone ufficiosa del baseball
Una partita di baseball dura in media tre ore ed è scandita da un sacco di pause, durante le quali il pubblico statunitense è solito... Leggi tutto