I shat my pants
E così alla fine l’anno 2020 – anno dei 2000 eventi, tutti saltati e/o rinviati – è finalmente finito. Per tutto l’anno – anche se... Leggi tutto
OCCHI IGNARI:
gli scherzi notturni di windows
Francesco Reyes Oggi mi sono svegliato e, come diverse altre volte, ho trovato il mio computer acceso. Occhi ignari Windows aveva deciso di aggiornarsi nella... Leggi tutto
“Riaprite la Biblioteca Rodari”:
una lettera dei cittadini ancora senza risposta
Come gruppo di “Cittadini in difesa della Biblioteca Rodari” nei giorni scorsi abbiamo inviato una lettera, che riproduciamo qui sotto, per chiedere un incontro sulle... Leggi tutto
LA RIQUALIFICAZIONE DI CEMENTO
“Spero che questa Giunta abbia il coraggio di bloccare il nuovo mostro della Darsena”
Marzia Marchi – Ambientalista Gentile direttore, Trovo veramente curioso che ogni intervento di cosiddetta riqualificazione urbanistica si traduca inevitabilmente in una nuova colata di cemento!... Leggi tutto
UN PIANO(FORTE) PER LE BIBLIOTECHE FERRARESI
Invece il povero utente è costretto a uno slalom orario
Di Andrea Poli A volte vorrei essere un giornalista di Report per quella loro capacità di “scovare” carte, cartelle e quant’altro, sia nella Rete che... Leggi tutto
STALKING NO, STOLTING MAGARI SÌ!
Credevo che un cittadino avesse diritto di sapere…
Dopo un annetto di governo leghista, chi credeva che il ‘metodo naomo’ consistesse solo nel prendere a calci in culo immigrati e stranieri in genere,... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Il dilemma dell’identità, l’urgenza di una scelta
“Ben ben !!!” – direbbe nonna Cisa – “ti tocca cambiare identità”. Naturalmente sta parlando al criceto in cui mi trasformo nella mia metamorfosi settimanale... Leggi tutto
Perché le Biblioteche del Comune di Ferrara non hanno ancora riaperto
Nonostante il Covit, maturano le prime ciliegie. A Ferrara, nella Ferrara sgovernata dalla Lega, dal Sindaco Fabbri e dal suo Luogotenente in Capo Naomo Lodi,... Leggi tutto
FERMATE LE ARMI!
L’Italia spende ogni giorno 72 mln di € per la Difesa:
come Obiettare alle Spese Militari
di Davide Scaglianti Nel suo Rapporto annuale il SIPRI, l’ istituto svedese di ricerca sulla pace e il disarmo, comunica che nel mondo, nel 2019... Leggi tutto
SCHEI / La morte in banca.
Governo, banchieri, bancari, clienti… chi sono i paraculo?
‘Paraculo’, ovvero “chi sa abilmente e con disinvoltura volgere a proprio favore una situazione, o fare comunque il proprio interesse”. La definizione della Treccani è... Leggi tutto
ROSPI / Prima la Cultura! Quella a pagamento però:
librerie aperte e biblioteche chiuse.
Una decina di giorni fa intervistavano in televisione un signore distinto, camicia, cravatta e un maglioncino di cashmere. Con una strana faccia, metà intellettuale e... Leggi tutto
LA POSTA IN GIOCO
Un Eurogruppo senza coraggio. Ma la partita è ancora aperta
Si è dunque arrivati ad un accordo nella riunione dei ministri delle finanze dell’Eurogruppo per definire le scelte economiche da mettere in campo nella crisi... Leggi tutto
Comune di Ferrara ed emergenza alimentare
Ferrara si mobilita
Da: Cgil Cisl Uil Ferrara. Confidiamo sul fatto che possa esserci stata una clamorosa svista in quanto comunicato dal Comune di Ferrara in relazione all’assegnazione... Leggi tutto
SCUOLA O VILLAGGIO VACANZE?
A proposito di valutazione alla scuola primaria
Parto dal presupposto che le difficoltà di questa nuova situazione siano sotto gli occhi di tutti e che, mai come ora, si senta un bisogno... Leggi tutto
DIMISSIONI SUBITO!
Centomila firme per liberarci di Vittorio Sgarbi
Dalla Associazione PiazzaVerdi – recentemente protagonista della pubblica denuncia del danaroso accordo tra Comune di Ferrara e Famiglia Sgarbi per lo ‘sfruttamento economico’ della Collezione... Leggi tutto
RETE METALLICA? NO GRAZIE!
A bilancio 400mila euro per ingabbiare Ferrara
Si può scherzare con una bruttissima notizia? Ma sì, a volte è terapeutico, almeno riesci a evitare l’incazzatura. Ecco allora un gioco per i fedeli... Leggi tutto
Signor Sindaco Risponda!
L’Assemblea del bibliotecari vuole chiarezza
Come direbbe il bracchetto Snoopy, “l’affare si infittisce”. Parliamo ancora – e non ci stancheremo di farlo – delle biblioteche ferraresi. Il sistema bibliotecario pubblico... Leggi tutto
Odio e panchine:
in questa Ferrara non c’è posto per Marcovaldo
Il movimento fa bene, me lo dice sempre il mio medico. Devo ringraziare l’Amministrazione della mia città che è attenta alla nostra salute, favorisce il... Leggi tutto
Biblioteca Rodari: chiusa per sopravvenuta influenza
(dell’incerto futuro delle bibloteche ferraresi)
Quando arriva il terremoto il Sindaco ordina la chiusura di scuole e biblioteche. Giusta precauzione contro probabili scosse di assestamento. Se muore un congiunto, una... Leggi tutto
Solaroli e quella “promessa” che fa tremare la Lega
Questa volta la faccenda sembra essere più seria delle altre volte: il vice-capogruppo della Lega in consiglio comunale, Stefano Solaroli, durante una conversazione con Anna... Leggi tutto
I pensieri del Comandante
“L’ansia è il fondo di una bottiglia rotta, piantata tra lo sterno e lo stomaco, per quanto coraggio ti toglie ti ricompensa con la paura”.... Leggi tutto
Antisemitismo: i bambini ci imitano
Attenzione, i bambini e gli adolescenti osservano le nostre azioni e ascoltano le nostre parole. Per Durkheim “l’educazione è l’azione esercitata dalle generazioni adulte su... Leggi tutto
Hera preistorica
La novità è che la richiesta della tariffa agevolata per il conferimento dei rifiuti va rinnovata ad Hera ogni anno. Nessuno sapeva niente, anche perché... Leggi tutto
Il sistema è uomo. La protesta è donna.
di Roberta Trucco “C’è martirio e martirio. L’iconografia del supplizio femminile nella storia dell’arte”: è il titolo di una conferenza che ho ascoltato pochi giorni... Leggi tutto