Celati forever (7) :
E questo è il famoso sonno della giovinezza
Il mio disgraziato fratello… I. Il mio disgraziato fratello ha sempre avuto tante pretese nella vita, e da piccolo non mi lasciava mai in pace... Leggi tutto
Celati forever (4) :
I metodi polizieschi. Censiti da Gulliver. Tradotti da Celati
[I metodi polizieschi] Un altro professore mi mostrò un altro foglio di istruzioni, per scoprire complotti e cospirazioni contro il governo. Costui suggeriva ai... Leggi tutto
Celati forever (3):
Pochi giorni dopo il funerale di Italo
Pochi giorni dopo il funerale di Italo Calvino ho buttato giù gli appunti che seguono, soltanto per ricordarmi la situazione e i sentimenti del... Leggi tutto
EMENDAMENTO DELOCALIZZAZIONI:
Cronaca di una morte (del lavoro) annunciata
Lo ha detto anche Matteo Renzi, durante uno dei suoi adoranti endorsement al principe saudita Bin Salman: “sono invidioso del vostro costo del lavoro”.... Leggi tutto
L’ultima sentenza per Assange: estradizione (e carcere) negli USA.
Dietro l’accanimento giudiziario ci sono i grandi affari degli Stati produttori di guerre.
Non occorrono molte righe ad Alessandro Marescotti per raccontarci (se vogliamo ascoltarlo) lo sporco che si nasconde dietro la persecuzione giudiziaria del fondatore di WikiLeaks.... Leggi tutto
1995: “La Haine”.
2021: noi giovani stiamo ancora cadendo.
“Non siete altro che degli assassini” grida rivolto allo schieramento della polizia in assetto antisommossa che blocca la strada. “Voi sparate, è facile eh?”,... Leggi tutto
Ferrara: L’Amministrazione Comunale esternalizza le biblioteche e non si confronta con i cittadini
Non è la prima volta, né la seconda, che ospitiamo la protesta di un folto gruppo di cittadine e cittadini ferraresi, impegnati nella difesa e... Leggi tutto
I PICCOLI Contadini Libertari sfidano i GRANDI del G20.
Firenze, 18 settembre: Marcia per la Terra.
Sono passati già 10 anni da quando a Parigi si sono incontrati, per la prima volta, i ministri dell’agricoltura dei 20 Paesi ‘grandi’ della... Leggi tutto
FERRARA: LETTORI A DIFESA DELLE BIBLIOTECHE
Appuntamento in Largo Castello, sabato 22 maggio alle ore 10
Per il rilancio del sistema bibliotecario pubblico diciamo NO al suo ridimensionamento! Il Gruppo Cittadine e cittadini a difesa delle biblioteche promuove per sabato 22... Leggi tutto
TASSARE L’ECONOMIA DEL DISTANZIAMENTO:
un appello per un mondo d’incontri
Testo della mozione appello La crisi economica, conseguente alla pandemia, sta favorendo lo sviluppo di aziende come Google, Amazon e Netflix, che si avvantaggiano del... Leggi tutto
“UN PONTE DI CORPI” ANCHE A FERRARA
Appuntamento sabato 6 marzo ore 15,00 in piazza Trento Trieste
da: un gruppo di donne ferraresi Flash mob Apriamo le frontiere! UN PONTE DI CORPI su tutte le frontiere e in tutte le piazze... Leggi tutto
Bitcoin e criptovalute, la nuova bolla destinata a scoppiare
Una definizione di criptovaluta ci è attualmente offerta dalla normativa italiana (AML, V direttiva), che descrive la crittovaluta come una “rappresentazione di valore digitale che non... Leggi tutto
PACE, NONVIOLENZA, DIRITTI UMANI, ACCOGLIENZA
Quelle parole dimenticate da Mario Draghi
di Alan Turquet Con una scontata e schiacciante maggioranza il nuovo governo italiano, presieduto da Mario Draghi, si appresta a mettersi al lavoro. Nel... Leggi tutto
I shat my pants
E così alla fine l’anno 2020 – anno dei 2000 eventi, tutti saltati e/o rinviati – è finalmente finito. Per tutto l’anno – anche se... Leggi tutto
OCCHI IGNARI:
gli scherzi notturni di windows
Francesco Reyes Oggi mi sono svegliato e, come diverse altre volte, ho trovato il mio computer acceso. Occhi ignari Windows aveva deciso di aggiornarsi nella... Leggi tutto
“Riaprite la Biblioteca Rodari”:
una lettera dei cittadini ancora senza risposta
Come gruppo di “Cittadini in difesa della Biblioteca Rodari” nei giorni scorsi abbiamo inviato una lettera, che riproduciamo qui sotto, per chiedere un incontro sulle... Leggi tutto
LA RIQUALIFICAZIONE DI CEMENTO
“Spero che questa Giunta abbia il coraggio di bloccare il nuovo mostro della Darsena”
Marzia Marchi – Ambientalista Gentile direttore, Trovo veramente curioso che ogni intervento di cosiddetta riqualificazione urbanistica si traduca inevitabilmente in una nuova colata di cemento!... Leggi tutto
UN PIANO(FORTE) PER LE BIBLIOTECHE FERRARESI
Invece il povero utente è costretto a uno slalom orario
Di Andrea Poli A volte vorrei essere un giornalista di Report per quella loro capacità di “scovare” carte, cartelle e quant’altro, sia nella Rete che... Leggi tutto
STALKING NO, STOLTING MAGARI SÌ!
Credevo che un cittadino avesse diritto di sapere…
Dopo un annetto di governo leghista, chi credeva che il ‘metodo naomo’ consistesse solo nel prendere a calci in culo immigrati e stranieri in genere,... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Il dilemma dell’identità, l’urgenza di una scelta
“Ben ben !!!” – direbbe nonna Cisa – “ti tocca cambiare identità”. Naturalmente sta parlando al criceto in cui mi trasformo nella mia metamorfosi settimanale... Leggi tutto
Perché le Biblioteche del Comune di Ferrara non hanno ancora riaperto
Nonostante il Covit, maturano le prime ciliegie. A Ferrara, nella Ferrara sgovernata dalla Lega, dal Sindaco Fabbri e dal suo Luogotenente in Capo Naomo Lodi,... Leggi tutto
FERMATE LE ARMI!
L’Italia spende ogni giorno 72 mln di € per la Difesa:
come Obiettare alle Spese Militari
di Davide Scaglianti Nel suo Rapporto annuale il SIPRI, l’ istituto svedese di ricerca sulla pace e il disarmo, comunica che nel mondo, nel 2019... Leggi tutto
SCHEI / La morte in banca.
Governo, banchieri, bancari, clienti… chi sono i paraculo?
‘Paraculo’, ovvero “chi sa abilmente e con disinvoltura volgere a proprio favore una situazione, o fare comunque il proprio interesse”. La definizione della Treccani è... Leggi tutto
ROSPI / Prima la Cultura! Quella a pagamento però:
librerie aperte e biblioteche chiuse.
Una decina di giorni fa intervistavano in televisione un signore distinto, camicia, cravatta e un maglioncino di cashmere. Con una strana faccia, metà intellettuale e... Leggi tutto