Parole a capo
Franca Fichfach: “Ti cercherò” e altre poesie
“Noi non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.” (Proverbio degli Indiani d’America) Nella luce La forza della natura... Leggi tutto
Parole a capo
Emanuela Calura: “Sul materno” e altre poesie
“È lecito inventare verbi nuovi? Voglio regalartene uno: io ti cielo, così che le mie ali possano distendersi smisuratamente, per amarti senza confini.” (Frida... Leggi tutto
Parole a capo
Stefano Tassinari: Due poesie
Qualche tempo fa, aprendo un numero de “Il cerchio di gesso”, che ho nella mia biblioteca, ho ritrovato due numeri della rivista di poesia “La... Leggi tutto
Parole a capo
Anna Fresu: “Ponti di corda” e altre poesie
“Tutto quello che stiamo dicendo è diamo una possibilità alla pace.” (John Lennon) IL MARCHIO DI CAINO Non so se fu per colpa di Caino... Leggi tutto
Parole a capo
Roberta Lipparini: “L’amore forse è un semino” e altre poesie
“L’infanzia non ha tempo. Man mano che gli anni passano bisogna conservarla e conquistarla, nonostante l’età.” (Emmanuel Mounier) Ritrarsi Un passo indietro Mezzo passo Come la marea... Leggi tutto
Parole a capo
Gianni Goberti: “Terra ferrarese” e altre poesie
“I poeti non cambiano, ma forse cambiamo noi e dobbiamo fare una strada intima per ritrovare la poesia nella quotidianità.” (Monica Vitti) Terra ferrarese Vieni... Leggi tutto
Parole a capo
Daniele Serafini: “Lo sguardo di Ulisse” e altre poesie
“La memoria è il diario che ciascuno di noi porta sempre con sé.” (Oscar Wilde) Lo sguardo di Ulisse Partiamo sempre per tornare a... Leggi tutto
Parole a capo
Vincenzo Russo: “Il viaggio” e altre poesie
“«Dove sono gli uomini?» riprese poi il piccolo principe. «Si è un po’ soli nel deserto…» «Si è soli anche fra gli uomini» disse il... Leggi tutto
Parole a capo
Maria Borio: “Dal deserto rosso” – cinque frammenti
“La solitudine è indipendenza: l’avevo desiderata e me l’ero conquistata in tanti anni. Era fredda, questo sì, ma era anche silenziosa, meravigliosamente silenziosa e grande come lo spazio freddo e silente nel quale girano gli astri.”... Leggi tutto
Fino al 10 aprile: poesie, alberi e vento.
L’equinozio di pace del Collettivo Ultimo Rosso
Domenica 20 marzo, parco del Montagnone. Sono arrivati i primi camion smisurati, e già cominciano a montare giostre mostruose per dare altezza, brividi e... Leggi tutto
Parole a capo
Michele Ghiotti: “Che dio lasciamo” e altre poesie
“La natura non è altro che una poesia enigmatica.” (Michel de Montaigne) Che dio lasciamo Che dio lasciamo rintanare in noi, noi albero e... Leggi tutto
Parole a capo
Giulia Emme: Due poesie.
“A volte i ricordi diventano il presente e il presente svanisce come un ricordo lontano” (Massimo Valerio Manfredi) SINFONIA D’AUTUNNO Foglie che danzano sul filo... Leggi tutto
Parole a capo
Luca Ispani: Tre poesie inedite
“La poesia è dovunque, e comunque: in tutte le stagioni. Ci sono poeti festivi e feriali, selvaggi e addomesticati, all’aperto e al chiuso; scritti... Leggi tutto
Parole a capo
Giorgio Bolla: “Una Venezia malata” e altre poesie
“Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo anche la brezza sarà preziosa.” (Rainer Maria Rilke) Tua è l’estasi... Leggi tutto
Parole a capo
Sonia Tri: “Dov’è silenzio?” e altre poesie
“Fuori s’estende la terra vuota fino all’orizzonte, s’apre il cielo dove corrono le nuvole. Nella forma che il caso e il vento danno alle nuvole... Leggi tutto
Parole a capo
Rita Marconi: “La conchiglia” e altre poesie
“Quale mondo giaccia al di là di questo mare non so, ma ogni mare ha un’altra riva, e arriverò.” (Cesare Pavese) La ninnananna del mare... Leggi tutto
Parole a capo
Nazario Pardini: “La solitudine del mare” e altre poesie
“Il mare è un antico idioma che non riesco a decifrare.” (Jorge Luis Borges) L’ULTIMO AUTUNNO L’ultimo autunno che vivremo assieme sarà per impolparci dei... Leggi tutto
Parole a capo
Fabio Chierici: “Ho iniziato a scriver la vita” e altre poesie
“Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.” (Lao Tzu) LA PIOPA Ode ad un altro pioppo morto per cause naturali... Leggi tutto
Parole a capo
Paolo Statuti: “Ho visto un uomo” e altre poesie
“La poesia è essere, non fare.” (E. E. Cummings) La poesia per tutti Sogno una poesia che per tutti sia come un chiaro messaggio che infonde coraggio, che sia... Leggi tutto
Parole a capo
Elisa Nanini: “Bucaneve” e altre poesie
“Forse solo la poesia riesce a commuovere i cuori. E i poeti forse sono i veri profeti di pace” (Salvatore Quasimodo) Perderti ma non perderti... Leggi tutto
Parole a capo
Maria Cristina Buoso: “Acrobata” e altre poesie
“La poesia malinconica e sentimentale è un respiro dell’anima.” (Giacomo Leopardi) ACROBATA Sospeso nell’Aria in equilibrio sulle nuvole dei pensieri cammina sul filo della vita senza rete e senza... Leggi tutto
Parole a capo
Roberta Barbieri: “Da ragazza volevo volare” e altre poesie
“La poesia è la prova della vita. Se la tua vita arde, la poesia è la cenere.” (Leonard Cohen) Da ragazza volevo volare Da ragazza... Leggi tutto
Parole a capo
Anna Rita Boccafogli: “La lezione dell’albero” e altre poesie
“Come è più difficile a ‘ntendere l’opere di natura che un libro d’un poeta.” (Leonardo Da Vinci) Sentire la Vita I fiori mi parlano di... Leggi tutto
Parole a capo
Rosaria Munafò: “Poesie per non dimenticare”
“Tutto è in ritardo in Italia, quando si tratta di iniziare un lavoro. Tutto è in anticipo quando si tratta di smetterlo.” (Giuseppe Prezzolini) BASTA... Leggi tutto