L’INIZIATIVA
Io partigiano
Era giunta l’ora di resistere; era giunta l’ora di essere uomini: di morire da uomini per vivere da uomini. (Piero Calamandrei) Qualche giorno fa abbiamo... Leggi tutto
LA STORIA
Cittadini, ele-attori, consum-attori, nuovi partigiani
“Lo Stato siamo noi, perciò lo Stato c’è se noi decidiamo di usare gli strumenti a nostra disposizione e diventiamo consum-attori, decidendo cosa acquistare con... Leggi tutto
L’EVENTO
LiberAzione, così Ferrara rivive il 25 aprile
Gli alleati che arrivano, la gioia di liberarsi dalla paura, il senso di comunità, la festa: è la Liberazione. E’ quello che si è davvero... Leggi tutto
Partigiani oggi, Giuseppe Gattino: “L’individuale assunzione di responsabilità può essere rivoluzionaria”
Giuseppe Gattino, imprenditore In tempi “liquidi” come i nostri, in cui gli schieramenti difficilmente possono essere ricondotti ai valori della tradizione politica del Novecento, credo... Leggi tutto
L’INCHIESTA
Partigiani oggi, nuove testimonianze: “Senso di responsabilità e coraggio per risollevare il Paese”
3. SEGUE – Continuano ad arrivare in redazione testimonianze che riattualizzano i valori della Resistenza e indicano il significato dell’essere “partigiani oggi”. E noi continueremo... Leggi tutto
Partigiani oggi, Raffaele Rinaldi: “I valori sono nella costituzione, ma vanno praticati non solo professati”
Raffaele Rinaldi, direttore Associazione Viale K Ecco, questo è il punto oggi. L’essere partigiano. I valori possono essere rintracciati nell’attenta ricerca storico-filosofica della nostra tradizione... Leggi tutto
Partigiani oggi, Licia Vignotto: “Rivoluzionaria ora è l’assunzione di responsabilità”
Licia Vignotto, giornalista Ho pensato a lungo sul tema del valore da difendere, ma l’idea del ‘valore’ non mi piace, come non mi piace l’idea... Leggi tutto
Partigiani oggi, Francesca Succi: “Menzogna, ignoranza e stereotipi sono i nemici”
Francesca Succi, giornalista e blogger Come donna e giovane sono una guerriera, ogni giorno. Combatto per la libertà, la credibilità, la solidità e la condivisione... Leggi tutto
Partigiani oggi, Cristiana Carnevali: “Contro i nani, saltimbanchi e ballerine che portano il Paese allo sfascio”
Cristiana Carnevali, giornalista Mentre leggevo le prime righe dell’inchiesta di Sergio Gessi, stavo riflettendo su come la guerra sembri lontana nel tempo, sul nostro territorio,... Leggi tutto
Partigiani oggi, Mario Rebeschini: “Manca il coraggio di prendere un megafono…”
Mario Rebeschini, fotografo Quando in una assemblea infuocata all’università si voleva creare un momento di attenzione il megafono gridava: “Attenzione compagni, attenzione, prende la parola... Leggi tutto
Partigiani oggi, Daniele Civolani: “Il lavoro, imprescindibile condizione di dignità. Resistenza contro la criminale ignoranza”
Daniele Civolani, presidente Anpi Ferrara Un Paese democratico può definirsi civile quando garantisce ai suoi cittadini una giustizia indipendente e uguale, una sanità che non... Leggi tutto
L’INCHIESTA
Partigiani oggi:
fra i nuovi interventi
Massimo Gramellini
e Daniele Civolani (Anpi)
2. SEGUE – Partigiani oggi: quali ideali sostenere e a cosa opporre resistenza. La sollecitazione di ferraraitalia sta inducendo tanti a intervenire. Anche Massimo Gramellini (vicedirettore della... Leggi tutto
Partigiani oggi, Cinzia Carantoni: “Il valore della giustizia e della socialità contro una politica senza soggetto né contenuti
Cinzia Carantoni, giovane laureata in filosofia Parlando di valori da difendere si può essere portati a pensare che ciò contro cui si sta difendendo appartenga... Leggi tutto
Partigiani oggi, Daniela Gambi: “Onestà e ascolto, contro l’arroganza”
Daniela Gambi, insegnante In vari contesti del vivere quotidiano, capita di sentir affibbiare ad una persona la parola “partigiano” in un’accezione negativa; talvolta si cerca... Leggi tutto
Partigiani oggi, Francesco Ragusa: “Non arrendersi e lottare contro l’illegalità, la corruzione e il malaffare”
Francesco Ragusa, neolaureato “Partigiano, oggi, è colui che non si lascia trascinare da un Paese in avaria e che non si adagia sullo stato delle... Leggi tutto
Partigiani oggi, Massimo Gramellini: “Difendere l’entusiasmo, rifiutare il cinismo”
Massimo Gramellini, giornalista Il valore da difendere è l’entusiasmo. I nemici dell’entusiasmo sono il cinismo e le false promesse
Partigiani oggi, Paolo Ferrandi: “Scelgo ‘l’obsoleta’ uguaglianza e la capacità di dire no”
Paolo Ferrandi, giornalista Sono sempre un po’ a disagio quando mi chiedono di indicare “imprescindibili capisaldi” o “bussole dell’agire”. Il fatto è che spesso nella... Leggi tutto
L’INCHIESTA
Partigiani oggi:
per quali ideali,
contro quali avversari
E’ noto l’anatema di Antonio Gramsci contro gli indifferenti. E’ vivo e presente (in molti, resistenti e resilienti) il senso dell’impegno che fu dei padri... Leggi tutto
Partigiani oggi, Davide Nani: “Democrazia, libertà, uguaglianza, giustizia. Senza cedimenti”
Davide Nani, insegnante Quali sono i valori per i quali vale la pena di combattere? Non occorre una gran ricerca sui libri o interiore per... Leggi tutto
Partigiani oggi, Laura Rossi: “In nome dell’utopia, contro la moderna subdola repressione”
Laura Rossi, operatore artistico-culturale La Resistenza era basata su ideali talmente grandi da non avere confini nè di tempo nè di spazio. Era l’inseguire un’utopia... Leggi tutto
Partigiani oggi, Lucia Marchetti: “Dignità e libertà minacciate da un sistema fuori controllo”
Lucia Marchetti, insegnante in pensione La richiesta è un po’ insidiosa perché si rischia facilmente di cadere in affermazioni generiche su principi e valori su... Leggi tutto
Partigiani oggi, Marco Bortolotti. “Contro la cultura del tutto subito e del tutto è lecito”
Marco Bortolotti, funzionario Enel Per quel che mi riguarda a volte mi sento davvero un partigiano, un combattente, perché mi rendo conto che mi trovo... Leggi tutto
Partigiani oggi, Matteo Provasi: “Oggi manca un’idea di società”
Matteo Provasi, docente universitario La parola “partigiano” è stata progressivamente svuotata di significato, e di fatto depotenziata dall’interno. Spesso brandita come arma pseudo ideologica, manipolata... Leggi tutto
Partigiani oggi, Fabio Isman: “Valori e nemici sono quelli di sempre”
Fabio Isman, giornalista I riferimenti ideali della Resistenza (civile, ancora oggi), sono quelli di sempre, per cui i nostri padri e nonni andarono sulla montagna:... Leggi tutto