A PROPOSITO DI CULTURA A FERRARA
Riteniamo doveroso focalizzare l’attenzione dei lettori sull’intervento del Prof. Farinella, docente della Facoltà di Architettura dell’Università di Ferrara [qui] per stimolare un dibattito pubblico sulle scelte culturali... Leggi tutto
MUOVERSI SOLO PER NECESSITA’:
Scarica, stampa e porta con te il nuovo modulo di autocertificazione.
Scarica qui il Nuovo Modulo di Autodichiarazione del 23.03.2020 per muoversi (solo in caso di necessità!). Si può compilare con i propri dati e stampare... Leggi tutto
Un anno dopo al Bataclan
La testimonianza di Alexandra Dadier :” A Parigi vince la vita”
Se il 13 novembre 2015 a Parigi non fosse successo ciò che è tragicamente successo, non in così tante persone, in Italia, avrebbero conosciuto il... Leggi tutto
L’OPINIONE
Semplificazione, rimedio per molti nostri mali
18.590 letture al 27 agosto 2016 (Pubblicato il 1 ottobre 2014) In tempi di confusione, cosa c’è di meglio che mettere un po’ d’ordine? Intendiamoci,... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
Mezzano, la molestia della natura. La tutela ecologica a volte puzza di bruciato
(Pubblicato il 14 agosto 2015) In Agosto, per circa 10 giorni, un’estesa torbiera di Ostellato nel Mezzano è stata interessata da un incendio. Le esalazioni... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
Prendersi cura del creato, tra preoccupazione e speranza
(Pubblicato il 26 giugno 2015) Chapeau agli istituti Gramsci e di Storia contemporanea di Ferrara per l’incontro di martedì 23 giugno dedicato all’enciclica di papa... Leggi tutto