Candidiamo Ferrara a capitale italiana della cultura
Certo, corrispondere ai bisogni dei cittadini avanzando proposte precise e concrete è il miglior modo di affrontare le elezioni e vincerle. E a ogni lista... Leggi tutto
Il mondo che vogliamo
Come tedesco e non-residente a Ferrara non ho le competenze per intervenire direttamente nella campagna elettorale in corso per il prossimo sindaco. Non essendo a... Leggi tutto
Ferrara tra dieci anni
Un nuovo patto tra generazioni
2. SEGUE – L’allungamento della vita propone all’attenzione della futura Amministrazione locale diverse prospettive e nuovi bisogni. Cosa fare per una popolazione che invecchia fuori... Leggi tutto
Ferrara tra dieci anni
La bellezza, chiave di rilancio della città
“Come immagini Ferrara tra 10 anni?” sulla base di questa domanda, Mario Zamorani (coordinatore del Gruppo “più Europa” di Ferrara) ha sollecitato un confronto che... Leggi tutto
Ferrara è davvero città aperta?
Le assemblee civiche Il Battito della città, La città che vogliamo e Addizione civica hanno proposto lo scorso venerdì a Factory Grisù un interessante incontro pubblico... Leggi tutto
Ferrara città Aperta:
venerdì 15 marzo al Grisù un incontro pubblico promosso dalle assemblee civiche ferraresi
Le Assemblee Civiche di Ferrara Il Battito della Città – La Città che Vogliamo – Addizione Civica Invitano la cittadinanza alla iniziativa / evento pubblico... Leggi tutto
Una scuola che viene da lontano e… che ci porterà lontano/3
Il futuro della scuola dell’infanzia a Ferrara
di Loredana Bondi 2. SEGUE – Ma qual è oggi il futuro della scuola dell’infanzia e del sistema integrato zero-sei anni a Ferrara? Possiamo senz’altro... Leggi tutto
Una scuola che viene da lontano…/2
Anni ’60 dalla sponda assistenziale a quella educativa
di Loredana Bondi 1/SEGUE – Posso dire che ancor prima degli anni Sessanta del secolo scorso, molti Comuni hanno intercettato i bisogni dei cittadini, le... Leggi tutto
Una scuola che viene da lontano e… che ci porterà lontano
di Loredana Bondi Proprio in questi giorni abbiamo seguito e ‘sopportato’ con grandi perplessità quanto si è andato dicendo – e contraddicendo – in merito... Leggi tutto
Terra e acqua in una piastrella: a Ferrara il pavimento di Gaudì
Questa è la storia a lieto fine di una piastrella. Una piastrella con mescolate dentro terra e acqua. L’idea di quest’opera ce l’ha avuta un... Leggi tutto
Elezioni, da Trump a Ferrara. Daniele Lugli: “Spero che la città si salvi da pericolose derive”
Daniele Lugli, figura di spicco del panorama culturale ferrarese, confida le sue preoccupazioni sul futuro politico di questa città e della nazione intera. Per i... Leggi tutto
CollettivO CineticO: il dialogo fra danza e realtà
Lo dice il loro stesso nome: CollettivO CineticO. Una tribù costantemente mobile, che si ridiscute continuamente, un’esplosione orizzontale di possibilità. Ecco allora una nuova sfida... Leggi tutto
Gemellaggio Ferrara – Riace
La lettera aperta della società civile e del mondo del volontariato sociale
A Ferrara – lo scrivevo qualche giorno fa – continuano i contatti sottotraccia, i messaggi incrociati, le proposte di alleanze elettorali. Qualcuno comincia già a... Leggi tutto
APPUNTI SUI POLSINI
Il nuovo sindaco di Ferrara? Speriamo che sia femmina
Mancano ormai meno di sette mesi alle elezioni, in Europa, ma anche a Ferrara. In un clima sempre più confuso, e che presto diverrà rovente,... Leggi tutto
La Ferrara che cade a pezzi
Le cause di una probabile sconfitta non sono mai da ricercare in un solo fattore. Ancor più complicato si fa il lavoro di individuazione e... Leggi tutto
LA FOTONOTIZIA
Ferrara LiberA
Anche quest’anno, come è ormai tradizione, nel pomeriggio del 25 aprile 2018 il centro di Ferrara rivive la propria ‘LiberAzione’, grazie un’azione teatrale che quest’anno ha... Leggi tutto
RIAPERTURE
Parla Letizia Battaglia, fotografa combattente
“Fotografare, per me, non è stata un’operazione artistica: è stato vivere, una specie di resistenza a quello che stava accadendo nella mia città, a Palermo.... Leggi tutto
‘Riaperture’, il festival di fotografia che riapre i palazzi chiusi
‘Riaperture’ è il festival di fotografia ideato a Ferrara, dove ha debuttato l’anno scorso, con il proposito di portare in città le opere di fotografi... Leggi tutto
Cinque flop e cinque top del 2017 ferrarese
Un altro anno è passato e con l’inizio del 2018 ci si guarda indietro tirando un po’ di bilanci. Quasi finite oramai le festività natalizie,... Leggi tutto
“Azzerati ma non rassegnati”: intervista a Katia Furegatti del direttivo Risparmiatori Azzerati di Carife
E’ passata poco più di una settimana dall’incontro fra il sindaco Tiziano Tagliani, il sottosegretario dell’Economia e delle Finanze Pier Paolo Baretta e gli Azionisti... Leggi tutto
LA MOSTRA
Un secolo di arte a Ferrara nella collezione di Assicoop
Un pezzo di storia dell’arte ferrarese del secolo scorso quella che ha messo insieme Assicoop con la collaborazione di Legacoop Estense in una collezione di... Leggi tutto
Carlo Bononi, pittore seducente di corpi e palpiti
Sono sogni, sì, ma piuttosto terreni quelli di ‘Carlo Bononi – L’ultimo sognatore dell’officina ferrarese’. E il corpo maschile è quello più concretamente sognato, scrutato, mostrato.... Leggi tutto
La comunicazione ai tempi del web: la nuova generazione delle radio
Un mondo giovanile, un visione diversa della comunicazione portata avanti sia grazie alla tecnologia sia a causa delle esigenze legate al volere esprimere un’idea, un... Leggi tutto
Il dono di Silvano Balboni (e di Daniele Lugli) a Ferrara
Sono stati in tanti venerdì pomeriggio a riempire la Sala dell’Oratorio Crispino San della libreria Ibs+Libraccio per festeggiare con Daniele Lugli l’uscita del libro di... Leggi tutto