LA PROPOSTA
Un giardino sotto la torre dei Leuti
Alzi la mano chi riconosce questo spazio. Certamente pochi, pochissimi… Eppure è un cortile pubblico in pieno centro storico: è lo sterrato retrostante l’abside della... Leggi tutto
LA PROPOSTA
Un percorso ciclopedonale lungo il Volano fra San Giorgio e la Darsena
I ferraresi hanno un cattivo rapporto con l’acqua: poche fontane artistiche, persino poche fontanelle per abbeverarsi, un fiume che attraversa la città – il Volano... Leggi tutto
L’INTERVENTO – Fiorentini: spostiamo il mercato del venerdì fra Palestro e Santo Stefano
di Leonardo Fiorentini* Care amiche e cari amici di Ferraraitalia, purtroppo la concomitanza con il Consiglio Comunale mi ha impedito di essere alla vostra interessante iniziativa... Leggi tutto
SPECIALE FE vs FE
Panfilio, riaprire l’ultimo tratto per rendere più suggestivo l’arrivo al castello
Proviamo ad immaginare questa scena che viene riportata in “Genealogia del canale Panfilio di Ferrara” scritto storico del 1845 ad opera del colonnello Francesco Avventi.... Leggi tutto
SPECIALE FE vs FE
Panfilio, rischio veleni e zanzare
di Marco Contini* Sabato sera ero a casa, in cucina, quando mia moglie – indicando una macchia sulla credenza che lì per lì ho scambiato... Leggi tutto
SPECIALE FE vs FE
Centro storico, via mercato, auto e taxi dal cuore monumentale della città
La diatriba in città è ormai ultradecennale. I taxi infatti hanno il permesso di sostare in piazza Savonarola da sempre, gli ambulanti del mercato del... Leggi tutto
SPECIALE FE vs FE
Centro storico: la città va vissuta, non imbalsamata
Mi cimento in un compito ingrato, per dovere d’ufficio: in assenza del relatore designato devo difendere una causa contraria alle mie convinzioni. Farò per questo... Leggi tutto
SPECIALE FE vs FE
Grattacieli, uno sfregio da eliminare
Il grattacielo è uno sfregio estetico alla città, è evidente che la classe politica sotto la quale è stato partorito e contestato fin dagli anni... Leggi tutto
SPECIALE FE vs FE
I grattacieli, un contenitore per raffinati atelier
La città è importante a seconda di chi e di come la vive. Anche il grattacielo è un contenitore che va valutato come struttura e... Leggi tutto
SPECIALE FE vs FE
Duchesse, cancellare quel senso di abbandono
Al fine di ragionare su una possibile utilizzazione di questo spazio, indubbiamente carico di storia e di suggestioni, è importante avere bene il mente cosa... Leggi tutto
SPECIALE FE vs FE
Duchesse, apologia delle assenze
“Marcel Proust voleva scrivere un romanzo sul nulla e non c’è riuscito. Dovrei riuscirci io?” – si chiede Jep Gambardella in una delle sue estemporanee... Leggi tutto
L’OPINIONE
Il recupero urbano a Ferrara. Pastore: “Priorità a chiese e mobilità”
di Michele Pastore* I temi di dibattito sulla nostra città si possono dividere in due gruppi: problemi che attendono una soluzione urgente, perchè evidenti nella loro... Leggi tutto
LA PROPOSTA
In memoria di Arnoldo Foà. E di Florestano Vancini
Dedicare ad Arnoldo Foà la sala della Musica, nel complesso monumentale del chiostro di san Paolo. “Potrebbe essere una buona idea”, riconosce il vicesindaco con... Leggi tutto
Per la ‘signora Ada’ e gli altri assenti, audio e foto di Ferrara vs Ferrara…
Il dibattito sugli interventi da realizzare per migliorare la vivibilità di alcune aeree urbane cittadine prosegue, anche su impulso delle recenti iniziative. Pubblichiamo qui l’audio... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
Ferrara contro Ferrara, ‘giuria popolare’ per le proposte di rilancio della città estense
Una scheda di presentazione per ciascun caso ‘in dibattimento’, poi brevi requisitorie con testimoni d’accusa e di difesa e infine il ‘voto popolare’. Lunedì 19... Leggi tutto
LA PROPOSTA
Un nuovo volto per piazza Cortevecchia e nuove ‘vasche’ in città
Oltre vent’anni fa l’architetto Mario Botta aveva immaginato di aprire il retro del porticato di piazza Municipale per consentire il passaggio pedonale diretto a una riqualificata... Leggi tutto
LA PROPOSTA
Un disegno unitario per rivitalizzare piazza Castello e piazza Repubblica
Proviamo a immaginare Repubblica e Castello come un’unica piazza. Un enorme contenitore urbano di oltre cinquemila metri quadri (centotrenta di lunghezza con un’ampiezza media di quaranta) tutto... Leggi tutto
LA PROPOSTA
Sculture, arredi floreali e caffetteria per il Giardino delle duchesse
Basterebbe davvero poco. Poco per rendere il Giardino delle duchesse uno spazio piacevole e accogliente. Così è desolante. Ed è un peccato perché questo salotto verde in... Leggi tutto
Da mercatone a mercatini,
ieri e oggi tutto un altro volto
Così è un’altra storia. Non sul corso, ma nelle piazze dove gli spazi sono ampi; non i banconi del mercato con cumuli di roba disordinatamente... Leggi tutto
Strapaesana
Alla faccia dell’Internazionale! vien da dire pensando a Totò. In concomitanza con l’inaugurazione del festival che la proietta in una dimensione cosmopolita, Ferrara non ha... Leggi tutto
LA PROPOSTA
Rilanciamo la città: via delle Volte, strada delle botteghe e delle tipicità locali
Se ne parla da sempre, a parole son tutti d’accordo. Ma nulla succede. Via delle Volte, l’antica strada dei fondachi medievali, dovrebbe tornare quel che... Leggi tutto
LA PROPOSTA
Pensare in grande: riscopriamo il canale Panfilio per cambiare faccia al centro storico
Il castello di Ferrara è un quadrilatero con sole due facce, quella che guarda il corso Martiri e l’altra rivolta a piazza Savonarola. Gli altri... Leggi tutto
Il volo dell’Ippogrifo, le malie di Lucrezia, le intuizioni di Ercole d’Este: suggestioni per un museo multimediale della città di Ferrara
Si parla con insistenza in questo periodo di un museo della città a Ferrara. E’ qualcosa di prezioso che ancora manca a completare la pur... Leggi tutto
Fortini: sulle ali delle idee Ferrara può tornare a volare
2. CONTINUA – “Il Verdi ha avuto una storia vissuta e tormentata. E’ stato il vero teatro popolare. Là si è ‘consumato’ ogni genere di... Leggi tutto