SCHEI / Cultura a Ferrara:
quando il mecenate è più potente dell’imperatore
Gaio Clinio Mecenate fu consigliere dell’imperatore Augusto. Sotto la sua gestione da ministro della cultura ante litteram, nella corte imperiale fiorì un consesso di intellettuali... Leggi tutto
SCHEI
Riders on the storm
“Algoritmo: [dal lat. mediev. algorithmus o algorismus, dal nome d’origine, al–Khuwārizmī, del matematico arabo Muḥammad ibn Mūsa del 9° sec. (così chiamato perché nativo di Khwarizm, regione dell’Asia Centrale)]. – 1. Termine che... Leggi tutto
SCHEI
Bancari e clienti di tutto il mondo, unitevi
I pompieri di Chicago Fire, famosa serie televisiva, spengono incendi in mezzo a strade innevate, al punto che il fuoco sembra essere l’unica fonte di... Leggi tutto
SCHEI
Banchieri, marchesi e plebei
Lo abbiamo già detto: dal primo gennaio 2021 le banche applicheranno le nuove (più restrittive) regole europee sulle “controparti inadempienti”, che in parole povere siamo... Leggi tutto
SCHEI
Ci vorrebbe Arsenio Lupin
Qual è lo scopo della politica economica? Secondo alcuni economisti lo scopo è redistribuire reddito e opportunità di crescita togliendo a chi ha troppo e... Leggi tutto
SCHEI
L’oro di Diego
L'”oro di Dongo” è il tesoro, fatto di gioielli, lingotti e bigliettoni in valute diverse, sequestrato a Mussolini ed altri gerarchi dal convoglio in fuga... Leggi tutto
SCHEI
La morte in banca, parte seconda
“Cambiava umore con facilità estrema, i giudizi e i commenti degli altri lo trovavano più indifeso e contribuivano ad aumentare il suo smarrimento. Tutto era... Leggi tutto
SCHEI
Il Profumo dei soldi (pignorati)
Alessandro Profumo è l’amministratore delegato di Finmeccanica (ora Leonardo-Finmeccanica), la prima industria italiana di armi, elicotteri, sistemi di difesa. E’ per dimensioni la terza azienda... Leggi tutto
SCHEI
Naufragio universale
In Italia, il terreno che ha consentito al disastro culturale di massa di mettere solide radici ha avuto come nutriente essenziale la televisione commerciale, il... Leggi tutto
SCHEI
Ministero della Cultura Popolare
Scommetto che anche tu – proprio tu che stai leggendo – muori dalla voglia di dire la tua sulle ultime misure del governo. Magari avevi... Leggi tutto
SCHEI
Non è un paese per vecchi
Oggi ho accompagnato mio padre ultraottantenne in Posta e in farmacia. Mio padre non è più molto lucido, ma oggi ho avuto la certezza che,... Leggi tutto
SCHEI
Smart working: croce e delizia
In una delle sue riuscite caricature, Corrado Guzzanti impersonava un Walter Veltroni buonista e desideroso di comporre ogni contrasto nell’ecumenismo, appunto, veltroniano, che gli faceva... Leggi tutto
SCHEI
Il Diavolo veste Prada (e paga coi soldi del Vaticano)
All’uscita della cresima, suggello di anni di catechismo, coi parenti in ghingheri e nell’atmosfera ecumenica, cerimoniosa e festante del sagrato, alla domanda su cosa questa... Leggi tutto
SCHEI
Yes we can? No, we can’t: il mito della meritocrazia
Yes, we can è stato un cavallo di battaglia della retorica progressista che ha poderosamente accompagnato l’ascesa di Barack Obama alla presidenza degli Stati Uniti.... Leggi tutto
SCHEI
Fratelli bianchi
Non nutro nessuna simpatia per i processi di piazza. I media scelgono i bersagli del ludibrio pubblico ben prima che il processo venga celebrato, e... Leggi tutto
SCHEI
Ferrara, idea di città: a voi indré i mié baioc (ridatemi i miei soldi)
In una celebre scena di “Un americano a Roma”, Alberto Sordi aggredisce un piatto di pasta al grido di “m’hai provocato, e mo’ me te... Leggi tutto
SCHEI
Naomo (l’originale) e la Nemesi
In origine, Naomo non aveva nulla a che fare con l’attuale vicesindaco di Ferrara, usurpatore di nomignoli oltre che di case popolari. Naomo era... Leggi tutto
SCHEI
La febbre del sabato sera
Discoteca. Movida. Covid-19. Una volta c’era lo Studio 54 a Manhattan, adesso il Twiga a Marina di Pietrasanta. Ognuno può pensarla come crede sulla evoluzione... Leggi tutto
SCHEI
Splendori e miserie sabaude del gioco del calcio
La battuta più fulminante l’ha scritta Gene Gnocchi sulla Gazzetta dello Sport: “Dopo poche ore dall’investitura alla Juventus, Pirlo è stato chiamato da Cristiano Ronaldo:... Leggi tutto
SCHEI
Senza infamia niente Lodi
Secondo me c’è ancora qualcuno che pensa che sbattere in prima pagina il curriculum degli illeciti del Vicesindaco di Ferrara possa far cambiare opinione a... Leggi tutto
SCHEI
(Punt e) MES, quel punto di amaro e mezzo di dolce
Chi si ricorda della pubblicità del Punt e Mes? “One point of sweetness and half a point of bitterness“ recita tuttora lo slogan sul sito, traduzione inglese... Leggi tutto
SCHEI
Recovery Fund: dai Mister No alle Wonder Women
Recovery Fund: imperversano ovviamente le reazioni alla più importante trattativa tra Stati europei del secondo dopoguerra – o, se preferite, della prima guerra batteriologica della... Leggi tutto
SCHEI
Lavorare stanca, anzi uccide (lo stress del colletto bianco)
Non parleremo, in generale, di lavoratori che si fanno male o perdono la vita cadendo da un ponteggio, respirando miasmi tossici, travolti da un muletto... Leggi tutto
LA FABBRICA DEGLI SCHEI
proposte eretiche, e intelligenti, per battere la velocità della crisi
‘Schei’, espressione veneta derivante da una storpiatura del termine tedesco stampato sulle monete austriache durante il Regno Lombardo-Veneto. Da noi ‘baioc’, come le monete dello... Leggi tutto