Parole a capo
Patrizia Benetti: “Questo cielo scalzo” e altre poesie
“E’ responsabilità del poeta essere donna, non perdere d’occhio il mondo e gridare come fece Cassandra, ma per farsi ascoltare, questa volta.” (Grace Paley) Questo... Leggi tutto
Febbraio 2060
I racconti di Costanza Del Re sembrano appartenere a un genere a parte, qualcosa di più o di diverso dai racconti comunemente detti. Il perché... Leggi tutto
PAROLE A CAPO
Stefania Bergamini: “Poesia delle ginocchia sbucciate” e altre poesie
“Per le donne, quindi, la poesia non è un lusso. È una necessità vitale della nostra esistenza. Essa forma la qualità della luce all’interno della... Leggi tutto
RACCONTO
La favola del grande scrittore
Ambra Simeone c’era una volta un grande scrittore, che era talmente grande che ogni volta che lo chiamavano per andare a parlare in un posto,... Leggi tutto
Dalle “retrovie” delle missioni alla Chiesa tutta missionaria
Uno studio di Miriam Turrini
La pubblicazione è del 2017, ma mi è capitata tra le mani solo di recente. È il numero 40 dei Quaderni del Centro di documentazione... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Una nuova teologia
È possibile anche oggi una nuova teologia? Come quella che animò il Concilio Vaticano II, sulla scia di quel movimento di teologi, detto appunto... Leggi tutto
CONTRO VERSO
Mamma Mammona
Il figlio preadolescente non andava a scuola: rischiava di ammalarsi. E non frequentava gli amici: lo avrebbero fatto soffrire. La proverbiale campana di vetro... Leggi tutto
PAROLE A CAPO
Laura Borghesi: “Polaroid” e altre poesie
“Solo una cosa è necessaria: tutto”. (G.K. Chesterton) Polaroid Gli uragani non avvisano in estate alzano le onde come fossero preghiere esaudite sanno come gelare... Leggi tutto
Gennaio 2060
Oggi è il primo Gennaio 2060, fra un po’ compio cinquant’anni. Mio fratello Enrico ne ha quarantadue e mia sorella Rebecca cinquantasette. Io ho... Leggi tutto
TUTTI I GIORNI “UNA BOTTA DI VITA”
Ferraraitalia vi offre una pillola. Imperdibile
Vagavo per casa con un mal di testa insopportabile dovuto al famigerato virus contratto non si sa come nonostante le precauzioni seguite con estrema... Leggi tutto
FacebooK: Servizio pubblico o Hackeraggio sociale?
Minimalismo digitale e Free/Open Source
Come sia stato possibile che l’espansione planetaria di Facebook abbia coinvolto tutte le fasce di popolazione non lo sanno solo Dio e Zuckerberg, come... Leggi tutto
CONTRO VERSO
Conta di Mamma Mammina
Bisogna dirlo, che non è amore imprigionare l’infanzia. Considero questa conta tra i versi più inquietanti che mi sono ritrovata a scrivere. Si canticchia... Leggi tutto
QUANTO COSTA IL VACCINO?
Gli accordi segreti fra Governi europei e Big Pharma. La proposta del Vaccino Bene Comune Globale
La situazione e, di conseguenza, la discussione sui vaccini per contrastare la pandemia si è fatta incandescente. E, come sempre, si moltiplicano prese di... Leggi tutto
SCUOLA:
DAI NATIVI DIGITALI ALLA NEXT GENERATION
È trascorso un quarto di secolo dalla nascita di Windows 95. Da allora è stato un continuo avvicendarsi di novità nel campo tecnologico, che... Leggi tutto
L’abito fa il monaco!
Oscar Wilde sosteneva che “solo le persone superficiali non giudicano dalle apparenze”. Detta così, la frase può sembrare stridente, ma se ci pensiamo contiene un... Leggi tutto
TERZO TEMPO
Perché il Super Bowl si chiama così
La sera dell’8 giugno 1966 le due principali leghe professionistiche di football americano (AFL e NFL) annunciarono la loro fusione, dando vita a quella che... Leggi tutto
CONTRO VERSO
L’uomo polipo
La segnalazione della ragazzina era arrivata dal padre ai servizi sociali e da questi alla procura e poi al tribunale per i minorenni. Il padre,... Leggi tutto
PAROLE A CAPO / Francesco D’Angiò:
“Posso guardare dove semina il buio” e altre poesie
“La lettura della poesia non è mai un atto razionale, ma un incontro quasi mistico col suo ritmo segreto, con la sua vita rarefatta.” (Giorgio... Leggi tutto
DI MERCOLEDI’
27 gennaio 2021: giornata della memoria
Di mercoledì cade in questo 2021 la giornata della memoria. Ai primi di gennaio scrivo diligentemente sul nuovo calendario da appendere in cucina le date... Leggi tutto
LO STRISCIONE PER GIULIO REGENI:
un mezzo risarcimento, ma meglio tardi che mai
Oggi è il 25 gennaio del 2021. Sono passati esattamente 5 anni dal rapimento, dalle torture e dalla morte di Giulio Regeni. La verità che... Leggi tutto
Alessio Bolognesi e le antiche carte ferraresi
Alessio Bolognesi è un artista ferrarese, membro dell’ artistic street art and graffiti collective Vida Krei (VKB). Ama sperimentare, far evolvere il suo linguaggio ed... Leggi tutto
Il tempo delle uova d’oro
A casa mia, in fondo al cortile e vicino alla legnaia, c’è la stanza-dispensa. Ha il pavimento di smalto rosso e le pareti di cemento... Leggi tutto
CONTRO VERSO
Paura del vuoto
Questo bambino era stato segnalato per un insieme di ragioni, ma mi aveva colpito una sua caratteristica: la paura del vuoto che arrivava al rifiuto... Leggi tutto
DI MERCOLEDI’
Imperdonabile
Mentre Chris Lynch risponde alla domanda di Alice e dal palco guarda la sua interlocutrice e ogni tanto noi della platea, mi sento piccola piccola... Leggi tutto