Dream team
Continua con ‘Dream team’ (titolo originale ‘Les Seigneurs’) la scoperta di Omar Sy, che pur avendo una parte minore rispetto a quelle cui ci aveva abituato... Leggi tutto
Samba pour la France
Un altro appuntamento con Omar Sy, dopo ‘Quasi Amici’ e ‘Famiglia all’improvviso. Istruzioni non incluse’. Ancora un incontro fra due mondi, per ‘Samba’, di Olivier... Leggi tutto
Ritrovarsi padre
Remake di un film messicano del 2013 di Eugenio Derbez, ‘Famiglia all’improvviso – Istruzioni non incluse’, di Hugo Gélin, rappresenta un vero inno alla paternità con... Leggi tutto
Amici, soprattutto
Quando vedrete il film di Olivier Nakache ed Éric Toledano, ‘Quasi Amici‘, e lo splendido interprete Omar Sy, non potrete, come è successo a me,... Leggi tutto
Mondi che non comunicano
Vincitore di tre Nastri d’Argento, tre candidature a David di Donatello, il divertente ‘Come un gatto in tangenziale‘ racconta di Giovanni (Antonio Albanese), presidente di... Leggi tutto
Florence, quando la passione supera il talento
Una storia vera incredibile, quella di Florence Foster Jenkins (Maryl Streep), classe 1868, nel film ‘Florence’ del britannico Stephen Frears: la ricca melomane che si crede... Leggi tutto
Off o online?
Dipendenza dai social, sì o no? Dai telefonini? Dai videogiochi? Dalla rete? In un’era di connessione precoce e continua, ecco un’esilarante, ma molto reale, riflessione... Leggi tutto
Roma Eur e sullo sfondo l’attesa di Nina
Due le curiosità che mi hanno attirato verso questo film: la regista, Elisa Fuksas (anche lei architetto) e la sua parentela con il grande architetto... Leggi tutto
La ricetta della felicità
E’ uno di quei film drammatici, ma dominati dalla tenerezza e dai buoni sentimenti, uno di quei capolavori che fanno bene al cuore. Ambientato in... Leggi tutto
STORIE IN PELLICOLA
Due ruote di libertà
Diretto dalla prima regista donna del suo Paese, l’Arabia Saudita, Haifaa Al Mansour firma un capolavoro, un film intenso e delicato, che affronta la questione... Leggi tutto
STORIE IN PELLICOLA
Quando la rivalità diventa leggenda
Sui circuiti di Formula 1, gli anni Settanta hanno conosciuto la grande rivalità sportiva fra l’austriaco Niki Lauda e l’inglese James ‘Thor’ Hunt, incontratisi per... Leggi tutto
LA RECENSIONE
Quando un cartone animato fa parlare i mondi
Ho sempre adorato i cartoni animati e, in particolare, quelli con un’anima. Se poi la delicatezza di questa si unisce a quella dei tratti, il... Leggi tutto
LA RECENSIONE
La lotta per non essere ultimi
“L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro” (articolo 1 della Costituzione). “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge,... Leggi tutto
Chiedetelo ai bambini
I grandi non capiscono mai niente da soli e i bambini si stufano di spiegargli tutto ogni volta. (Antoine de Saint-Exupéry). I bambini sanno, molto... Leggi tutto
STORIE IN PELLICOLA
La metamorfosi di Lili
La storia di Lili, Lili Elbe, come il fiume Elba, la vita di quello che viene definito il primo transessuale della storia, o per lo... Leggi tutto
STORIE IN PELLICOLA
Mai senza il cosmo
Un cortometraggio russo di 15 minuti corre per l’Oscar 2016. Una bella novità, originale. Pochi minuti colorati e intensi, quelli del corto animato We Can’t... Leggi tutto
IN PELLICOLA
L’erba in fumo, creative soluzioni anticrisi
Ritrovarsi, vedova, alla soglia della mezza età (nel mezzo del cammin di nostra vita), in un bel borgo della fiorita, tranquilla e idilliaca Cornovaglia (Port... Leggi tutto
STORIE IN PELLICOLA
La calamita del potere
Due personaggi, due mondi. Uno inventato ma verosimile, l’altro reale ma difficile da accettare che possa essere realmente esistito, quindi quasi inverosimile. Uno disumano, l’altro... Leggi tutto
STORIE IN PELLICOLA
Il profumo dei limoni e la secolare disputa
di un territorio
La quarantacinquenne palestinese Salma Zidane (l’intensa Hiam Abbass) vive in Cisgiordania, dopo essere rimasta sola: il marito è morto e i suoi figli se ne... Leggi tutto
STORIE IN PELLICOLA
Batignole, il macellaio buono
Parigi, estate 1942, una Francia sotto l’occupazione tedesca, con il governo collaborazionista di Vichy del maresciallo Petain, una pagina nera della storia francese, una macchia... Leggi tutto
STORIE IN PELLICOLA
Diametralmente opposti
Sarà il mio tipo? E’ la domanda che ci siamo fatte tutte, almeno una volta nella vita. Fino alla risposta (più o meno) definitiva che... Leggi tutto
STORIE IN PELLICOLA
L’odissea del pianista errante
L’amore per la musica può far sopravvivere. La musica, compagna fedele e premurosa, note appassionate e intense che possono aiutare a restare a galla nel... Leggi tutto
Una Russia che non c’è mai stata e un’Italia che non c’è più
Costruito con materiali inediti e recuperati presso l’Home Movies – Archivio nazionale del film di famiglia [vedi], il film documentario “Il Treno va a Mosca”... Leggi tutto
Je suis Ilan: in Italia la scomoda pellicola boicottata a Parigi
Per una volta, l’Italia si è dimostrata più avanti, trasmettendo in anteprima, lo scorso 6 maggio, dall’auditorium della Conciliazione di Roma, il film choc di... Leggi tutto