Insolite note
La giornata della Terra
Qualche giorno fa, alla vigilia di San Giorgio, il santo ferrarese come sempre impegnato ad ammazzare draghi, abbiamo celebrato la Giornata della Terra. Da... Leggi tutto
a(r)mare non è amare
Per vedere su periscopio tutte le vignette di Riccardo Francaviglia clicca [Qui] Per visitare Il sito dell’autore clicca [Qui]
cambia canale
Per vedere su periscopio tutte le vignette di Riccardo Francaviglia clicca [Qui] Per visitare Il sito dell’autore clicca [Qui]
Arianna Di Romano: “Ho rubato centinaia di sguardi”
Ferrara, Palazzina Marfisa, fino al 12 giugno
Ho rubato centinaia di sguardi per renderli eterni negli spazi vuoti della memoria Arianna Di Romano Un giorno di una data palindroma, fuori il sole,... Leggi tutto
parola d’ordine
Per visitare Il sito dell’autore clicca [Qui] Per vedere su periscopio tutte le vignette di Riccardo Francaviglia clicca[Qui]
La Desbandá:
un podcast sul più grande massacro della guerra civile spagnola
85 anni fa, lungo la strada costiera che unisce Malaga e Almería, ebbe luogo una delle stragi più violente della guerra civile spagnola e della... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
La cetra lontana
LA CETRA LONTANA Volerti E non vederti È la nostra cifra Pensarti E non vederti Siamo noi La nostra storia Senza fine Immaginarti E non... Leggi tutto
Un contagio entusiasmante
Per visitare Il sito dell’autore clicca [Qui] Per vedere su Ferraraitalia tutte le vignette dei giorni precedenti clicca[Qui]
TERZO TEMPO
L’umanizzazione degli eroi
Sulla scia dell’attivismo di alcuni influencer, un numero sempre più cospicuo di atleti e atlete sta prendendo posizione su singoli temi, indirizzando così il dibattito... Leggi tutto
Per “salvare” il Natale, Il Paese è diviso in due.
Covid e ipocrisia hanno scacciato il mistero dalla nostra vita
Capita così, fa freddo, è domenica. Partiamo con mio marito e la piccola per andare a chiudere l’acqua nella casa di campagna sulle alture... Leggi tutto
La luce del natale
Per visitare Il sito dell’autore clicca [Qui] Per vedere su Ferraraitalia tutte le vignette dei giorni precedenti clicca[Qui]
Mancanze
di Riccardo Francaviglia Per visitare Il sito dell’autore clicca [Qui] Per vedere su Ferraraitalia tutte le vignette dei giorni precedenti clicca[Qui]
L’Ultimo Rosso, la festa della poesia a Ferrara
Alla Rotonda Foschini due poeti leggono a chi passa le loro poesie e quelle degli autori da loro amati. Hanno un nastrino rosso legato... Leggi tutto
La piazza e il ragno
Carla mi ha detto che a Teresa è entrato un ragno in un orecchio. È andata a dormire la sera che non aveva nulla e... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Il cliché dei gabbiani
IL CLICHÉ DEI GABBIANI C’è il divieto In poesia Di scrivere Dei gabbiani Sono un cliché Che solo Saba Si permetteva E allora io Tra... Leggi tutto
Parole a capo
Roberto Paltrinieri: “L’amore delle donne innamorate” e altre poesie
“Coloro i quali affermano che la parola, il suo profilo, il suo aspetto fonico condizionano lo sbocciare della poesia hanno diritto di vivere. Costoro hanno... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
8 Settembre
8 SETTEMBRE Otto settembre Tutte le volte Con intonsa Puntualità Il rigurgito Acido Gastroesofageo Si certo L’apogeo Della meschinità Cover. Korfu, soldati italiani dopo l’8... Leggi tutto
L’ESPERIENZA
Immergersi nel “Bagno di Foresta”: una gita spazza-timori ancestrali
Avete mai camminato a piedi nudi nel bosco? Il muschio è incredibilmente morbido, vellutato e con un sottofondo elastico e soffice che accoglie il... Leggi tutto
Parole a capo
Roberto Dall’Olio: Cinque poesie da “Monet cieco”
“Ciò che tiene sveglio il mio cuore è il silenzio colorato.” (Claude Monet) Monet è cieco Monet è cieco Perché non vede il nero Non... Leggi tutto
Miliardari nello spazio
di Riccardo Francaviglia Per visitare Il sito dell’autore clicca [Qui] Per vedere su Ferraraitalia tutte le vignette dei giorni precedenti clicca[Qui]
Parole a capo
Vernalda Di Tanna: “Croce e delizia” e altre poesie
“Sono certo, certissimo, che una persona che legge poesia si fa sconfiggere meno facilmente di una che non la legge.” (Iosif Brodskij) È in fuga da... Leggi tutto
Parole a capo
Eleonora Rossi: “Sinfonia di papaveri” e altre poesie
“Ho avuto tutte le cose che una donna può chiedere al suo destino, ma grande sopra ogni fortuna la fede nella vita e in... Leggi tutto
Parole a capo
Agnese Coppola: “Ho sciolto i capelli” ed altre poesie
“La poesia è come il canto dei delfini. Non tutte le orecchie possono percepirla.” (Valeriu Butulescu) Ho sciolto i capelli Ho sciolto i capelli È... Leggi tutto
Al cantón fraréś
Alessandro Corazza: “L’ùltim śmèrgul”
Il progresso che avanza, l’avvento della meccanizzazione agricola, l’acquisto del trattore, i debiti… L’autore tratteggia simbolicamente il cambiamento sociale della campagna con l’immagine delle... Leggi tutto