Metaponto
essuno si sarebbe aspettato un caso così bizzarro, io meno che mai. Eppure di gente strana ne ho conosciuta tanta, e a volte gli... Leggi tutto
Smart working da remoto … remotissimo
Lezione dalla pandemia e dopo pandemia: lo smart working piace, è utile e salutare e fa bene all’ambiente, alle tasche oltre che al bilancio... Leggi tutto
Il sogno di Ferrara sotto il cielo di Berlino.
Adelchi Riccardo Mantovani al Castello
“Ciò che oggi so l’ho imparato da solo. Sono, per così dire, un pittore selvaggio, perché sono cresciuto come un selvaggio, senza aiuti né... Leggi tutto
“Contro Ventotene”:
ma la capriola storica del prof. Somma sbaglia il bersaglio
Alessandro Somma, del quale ho avuto modo di apprezzare l’impegno di studioso e cittadino durante la permanenza ferrarese, presenta a Ferrara (il 25 marzo... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Lettera a Elsa
Tra gli innumerevoli riciclaggi anche l’importante onomastico di San Giuseppe diventa la ‘Festa del Papà’, con tutte le lacrime televisive che ci scorrono addosso,... Leggi tutto
profughi bianchi
Per visitare Il sito dell’autore clicca [Qui] Per vedere su periscopio tutte le vignette di Riccardo Francaviglia clicca[Qui]
L’Europa alla prova dei profughi
Sembra fatta apposta la direttiva, accompagnata da linee guida per renderla operativa. Prevede infatti protezione temporanea in forme semplificate, rispetto alle procedure di asilo,... Leggi tutto
La Russia non è Putin:
immagini della repressione contro i pacifisti russi
Mentre l’esercito russo assedia Kiev e i cittadini ucraini si organizzano per una disperata difesa, i governi occidentali provano a mediare per arrivare almeno... Leggi tutto
“Insieme” è una parola sola
Diversi bambini della classe seconda dove insegno, quando compongono i loro testi liberi, scrivono staccata la parola “insieme” cioè “in sieme”. È un errore comune... Leggi tutto
GENNAIO 1959 – Le matite colorate
Nel Gennaio 1959 mia madre Anna Ghepardi aveva 17 anni, ne compì 18 il 21 Ottobre. Fu l’anno in cui si diplomò maestra. Per una... Leggi tutto
Parole a capo
Elisa Nanini: “Bucaneve” e altre poesie
“Forse solo la poesia riesce a commuovere i cuori. E i poeti forse sono i veri profeti di pace” (Salvatore Quasimodo) Perderti ma non perderti... Leggi tutto
La vigilia
un racconto
Il responsabile della farmacia, dopo mesi dalla mail che aveva inviato, aveva ottenuto finalmente l’incontro col direttore generale del grande centro commerciale. Il buio... Leggi tutto
Perché cooperare con i russi farebbe bene agli europei
Alcuni giorni fa Claudio Pisapia, su questo giornale [Vedi qui], ha sollevato una questione che molti intellettuali e la stampa mainstream evitano di affrontare: per... Leggi tutto
La Grande Russia: Il nemico alle porte… o forse no.
L’Europa sta sostenendo notevoli spese in armamenti e in missioni militari per affrontare un nemico che, almeno nel sentimento europeo occidentale, non è considerato tale,... Leggi tutto
Ferrara, anno IV Dopo Naomo. Invece di lamentarci per le luci, prepariamo le nostre.
Ferrara (Fràra) è un posto unico. La nebbia che la avvolge da millenni rende incerta la sua localizzazione, ne sfoca i contorni, ne sospende... Leggi tutto
Precipitevolissimevolmente
Per visitare Il sito dell’autore clicca [Qui] Per vedere su Ferraraitalia tutte le vignette dei giorni precedenti clicca[Qui]
La luce del natale
Per visitare Il sito dell’autore clicca [Qui] Per vedere su Ferraraitalia tutte le vignette dei giorni precedenti clicca[Qui]
Klaus Wagenbach,
un prussiano amico dell’Italia
In occasione della morte di Klaus Wagenbach Per tantissimi politici, intellettuali, scrittori ed artisti di lingua tedesca l’editore berlinese Klaus Wagenbach è stato un... Leggi tutto
per Zaki
di Riccardo Francaviglia Per visitare Il sito dell’autore clicca [Qui] Per vedere su Ferraraitalia tutte le vignette dei giorni precedenti clicca[Qui]
PRESTO DI MATTINA
Lo spiraglio dell’alba è l’Avvento
‘Lo spiraglio dell’alba’ è l’Avvento. Nel crepuscolo mattutino ha ‘il viso di terra scolpita’, ‘nel cuore, il silenzio’: è l’attesa di un volto: «Nel crepuscolo... Leggi tutto
Black Friday per l’utero in affitto
Arriva il black friday per l’utero in affitto (Qui). Eh si, già, perché noi donne, per il transumanesimo, ideologia che sorregge un capitalismo malato e... Leggi tutto
Thomas Kirkpatrick, maestro del Jazz Bebop:
quando un fotografo batte i piedi invece di scattare.
Mi è sempre piaciuto ascoltare musica Jazz e Blues, anche se non ne ho un’ottima competenza e conoscenza a livello di artisti. Quando ti... Leggi tutto
Mancanze
di Riccardo Francaviglia Per visitare Il sito dell’autore clicca [Qui] Per vedere su Ferraraitalia tutte le vignette dei giorni precedenti clicca[Qui]
VERGOGNA EMILIA: L’ACQUA DEVE RESTARE PRIVATA.
L’Assemblea Regionale vota di soppiatto la proroga dei contratti a Hera e Iren.
Poco più di 10 giorni fa l’Assemblea Regionale dell’Emilia-Romagna ha approvato un emendamento alla legge regionale “Misure urgenti a sostegno del sistema economico ed... Leggi tutto