Skip to main content

Da: Hera

Torna In buone acque, screening completo del ciclo idrico del Gruppo, fotografato in tutte le prestazioni della sua gestione. Performance positive su controlli di rete e investimenti (oltre 127 mln nel 2015). Ottima qualità dell’acqua del rubinetto, garantita da oltre 730.000 analisi (2.000 al giorno) di cui oltre 72.000 solo nel ferrarese.

Acqua del rubinetto: promossa a pieni voti
Pollice alzato per l’acqua del Gruppo Hera. Tutti positivi, infatti, gli indicatori che raccontano l’impegno del Gruppo nella gestione del servizio idrico, sempre più efficiente e sostenibile. A dirlo sono i numeri, contenuti nell’ottava edizione di In buone acque, il report della multiutility sull’acqua del rubinetto, che dimostrano che l’acqua di rubinetto è buona da bere e sicura. Sull’acqua nel 2015 sono state fatte 736.442 analisi di qualità (oltre 2.000 al giorno). Il 99,9% dei controlli fatti indica il pieno rispetto dei requisiti di legge. Le analisi hanno riguardato anche gli antiparassitari e aspetti non normati, come contaminanti emergenti e fibre di amianto. Anche in questi ambiti i risultati hanno confermato la qualità e la sicurezza dell’acqua di rubinetto.
Al secondo posto in Italia per volumi di acqua erogata (300 milioni di metri cubi all’anno), il Gruppo serve oltre 3,6 milioni di abitanti e 239 comuni di Emilia- Romagna, Marche e Triveneto.
Ferrara, acqua buona e sicura: oltre 72.000 analisi nel solo 2015 lo garantiscono
I risultati si vedono anche nel territorio di Ferrara. Proprio qui, infatti, Hera serve oltre 250.000 abitanti, attraverso 29 fonti di prelievo e 2.504 km di rete acquedottistica sulla quale vengono immessi ogni anno 31,7 milioni di metri cubi d’acqua. Cifre importanti, accompagnate – soprattutto – dalla certezza di un’acqua buona e sicura, conforme a legge al 99,96% e garantita dalle oltre 72.000 analisi effettuate nel solo 2015 da Gruppo Hera e Asl nel territorio di Ferrara. Fondamentali, in questo senso, le risorse impiantistiche messe in campo dal Gruppo, che nel territorio ferrarese dispone di 2 impianti di potabilizzazione. I cittadini del territorio possono così guardare con soddisfazione e serenità all’acqua che esce dai rubinetti delle loro case.
Agire locale, pensare globale: l’acqua e le buone pratiche, nell’interesse dell’ambiente
Mai come in questo caso, del resto, un’azione locale – condotta dall’azienda e rafforzata dalle buone pratiche dei cittadini – può contribuire a determinare importanti effetti globali, a partire dalla riduzione delle bottiglie di plastica, un tema che tocca da vicino proprio l’Italia, al terzo posto nel Mondo dopo Messico e Thailandia per consumo pro capite di acqua in bottiglia. Nel territorio servito dal Gruppo, in particolare, l’acqua del rubinetto è stata già scelta nel 2015 dal 35% dei clienti, che hanno così evitato la produzione, il trasporto e lo smaltimento di 245 milioni di bottiglie di plastica (che riempirebbero oltre 3 milioni di cassonetti), nonché le relative emissioni di CO2. Altri 450 milioni di bottiglie potrebbero essere evitati. Senza dimenticare un calcolo dei possibili benefici economici: scegliere l’acqua di rubinetto al posto della minerale consente a una famiglia di tre persone di risparmiare fino a 270 euro all’anno.
Investimenti nel territorio superiori del 50% rispetto alla media italiana
Nessun miracolo e tanto lavoro: questo il segreto del successo. Perché gestire il servizio idrico significa occuparsi della risorsa naturale più importante e irrinunciabile, dalla quale dipende – in ultima istanza – la stessa vita umana. Al centro di importanti programmi internazionali sul futuro del Pianeta e riconosciuto come diritto universale dell’uomo dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, l’oro blu rappresenta il settore su cui il Gruppo Hera concentra da sempre la maggior parte dei propri investimenti. I 127,2 milioni di euro del solo 2015, infatti, si innestano su un’azione di più lungo periodo, con cui la multiutility – fin dalla sua nascita – ha investito ogni anno mediamente 100 milioni di euro. Nel territorio servito dal Gruppo gli investimenti sono circa il 50% superiori rispetto alla media italiana (41 euro per abitante rispetto ad una media di 28 euro). L’entità di questo impegno, che indica all’Italia la strada da seguire per adeguare i propri interventi alla media europea, ha consentito di intervenire a 360° su 35.000 km di rete acquedottistica, 18.600 km di fognature, 464 impianti di depurazione e 434 impianti di produzione e potabilizzazione. Tutto questo con un costo di mille litri di acqua di rubinetto di soli 2 euro, valore che è quasi la metà di quello che si paga nelle altre nazioni europee.
Il report, cartaceo e on-line con tanti approfondimenti e curiosità
Tante le informazioni a dispiosità osizione di chi ama i dettagli. Tutti i valori della qualità dell’acqua, relativi alle concentrazioni medie rilevate, sono infatti consultabili – territorio per territorio – sul report, che anche quest’anno sarà disponibile in versione cartacea presso gli sportelli clienti del Gruppo Hera ed è già consultabile on-line all’indirizzo www.gruppohera.it/report, dove una serie di altri focus contribuisce a fornire un quadro completo del servizio idrico integrato gestito dalla multiutility e del contesto, nazionale e internazionale, in cui questo si inserisce. I dati contenuti nel report sono verificati dall’ente di certificazione indipendente DNV GL.
Fogacci: “un report trasparente sul nostro impegno per un’acqua buona, sicura ed economica”
“L’acqua è uno dei temi fondamentali della sostenibilità – dichiara Franco Fogacci, Direttore Acqua di Hera. – L’attenzione che il Gruppo vi dedica nasce proprio da questa consapevolezza e si traduce in tante azioni concrete, tese al consolidamento e allo sviluppo di un sistema idrico efficiente, sicuro e sostenibile, che offra garanzie di lungo periodo al territorio servito. Con questo report – prosegue Fogacci – intendiamo dare seguito a una trasparenza che ci contraddistingue da sempre, assicurando un’acqua buona, economica e sicura a tutti i cittadini, anche per sostenerne e incentivarne le buone pratiche, nell’interesse del territorio, dell’ambiente e delle generazioni future.

tag:

Riceviamo e pubblichiamo


Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno.  L’artista polesano Piermaria Romani  si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE

di Piermaria Romani

 

Caro lettore

Dopo molti mesi di pensieri, ripensamenti, idee luminose e amletici dubbi, quello che vi trovate sotto gli occhi è il Nuovo Periscopio. Molto, forse troppo ardito, colorato, anticonvenzionale, diverso da tutti gli altri media in circolazione, in edicola o sul web.

Se già frequentate  queste pagine, se vi piace o almeno vi incuriosisce Periscopio, la sua nuova veste grafica e i nuovi contenuti vi faranno saltare di gioia. Non esiste in natura un quotidiano online con il coraggio e/o l’incoscienza di criticare e capovolgere l’impostazione classica di questo “il giornale” un’idea (geniale) nata 270 anni fa, ma che ha introdotto  dei codici precisi rimasti quasi inalterati. Nemmeno la rivoluzione digitale, la democrazia informava, la nascita della Rete, l’esplosione dei social media, hanno cambiato di molto le testate giornalistiche, il loro ordine, la loro noia.

Tanto che qualcuno si è chiesto se ancora servono, se hanno ancora un ruolo e un senso i quotidiani.  Arrivano sempre “dopo la notizia”, mettono tutti lo stesso titolo in prima pagina, seguono diligentemente il pensiero unico e il potente di turno, ricalcano in fotocopia le solite sezioni interne: politica interna, esteri, cronaca, economia, sport…. Anche le parole sembrano piene di polvere, perché il linguaggio giornalistico, invece di arricchirsi, si è impoverito.  Il vocabolario dei quotidiani registra e riproduce quello del sottobosco politico e della chiacchiera televisiva, oppure insegue inutilmente la grande nuvola confusa del web.

Periscopio propone un nuovo modo di essere giornale, di fare informazione. di accostare Alto e Basso, di rapportarsi al proprio pubblico. Rompe compartimenti stagni delle sezioni tradizionali di quotidiani. Accoglie e dà riconosce uguale dignità a tutti i generi e tutti linguaggi: così in primo piano ci può essere una notizia, un commento, ma anche una poesia o una vignetta.  Abbandona la rincorsa allo scoop, all’intervista esclusiva, alla firma illustre, proponendo quella che abbiamo chiamato “informazione verticale”: entrare cioè nelle  “cose che accadono fuori e dentro di noi”, denunciare Il Vecchio che resiste e raccontare Il Nuovo che germoglia, stare dalla parte dei diritti e denunciare la diseguaglianza che cresce in Italia e nel mondo. .

Con il quotidiano di ieri, così si diceva, oggi ci si incarta il pesce. Non Periscopio, la sua “informazione verticale” non invecchia mai e dal nostro archivio di quasi 50.000 articoli (disponibile gratuitamente) si pescano continuamente contenuti utili per integrare le ultime notizie uscite. Non troverete mai, come succede in quasi tutti i quotidiani on line,  le prime tre righe dell’articolo in chiaro… e una piccola tassa per poter leggere tutto il resto.

Sembra una frase retorica ma non lo è: “Periscopio è un giornale senza padrini e senza padroni”. Siamo orgogliosamente antifascisti, pacifisti, nonviolenti, femministi, ambientalisti. Crediamo nella Sinistra (anche se la Sinistra non crede più a se stessa), ma non apparteniamo a nessuna casa politica, non fiancheggiamo nessun partito e nessun leader. Anzi, diffidiamo dei leader e dei capipopolo, perfino degli eroi. Non ci piacciono i muri, quelli materiali come  quelli immateriali, frutto del pregiudizio e dell’egoismo. Ci piace “il popolo” (quello scritto in Costituzione) e vorremmo cancellare “la nazione”, premessa di ogni guerra e  di ogni violenza.

Periscopio è quindi un giornale popolare, non nazionalpopolare. Un quotidiano “generalista”,  scritto per essere letto da tutti (“quelli che hanno letto milioni di libri o che non sanno nemmeno parlare” F. De Gregori), da tutti quelli che coltivano la curiosità, e non dalle elites, dai circoli degli addetti ai lavori, dagli intellettuali del vuoto e della chiacchiera.

Periscopio è  proprietà di un azionariato diffuso e partecipato, garanzia di una gestitone collettiva e democratica del quotidiano. Si finanzia, quindi vive, grazie ai liberi contributi dei suoi lettori amici e sostenitori. Accetta e ospita sponsor ed inserzionisti solo socialmente, eticamente e culturalmente meritevoli.

Nato quasi otto anni fa con il nome Ferraraitalia già con una vocazione glocal, oggi il quotidiano è diventato: Periscopio naviga già in mare aperto, rivolgendosi a un pubblico nazionale e non solo. Non ci dimentichiamo però di Ferrara, la città che ospita la redazione e dove ogni giorno si fabbrica il giornale. e Ferraraitalia continua a vivere dentro Periscopio all’interno di una sezione speciale, una parte importante del tutto. 
Oggi Periscopio ha oltre 320.000 lettori, ma vogliamo crescere e farsi conoscere. Dipenderà da chi lo scrive ma soprattutto da chi lo legge e lo condivide con chi ancora non lo conosce. Per una volta, stare nella stessa barca può essere una avventura affascinante.  Buona navigazione a tutti.

Tutti i contenuti di Periscopio, salvo espressa indicazione, sono free. Possono essere liberamente stampati, diffusi e ripubblicati, indicando fonte, autore e data di pubblicazione su questo quotidiano.

Francesco Monini
direttore responsabile


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it