Tempo di lettura: 2 minuti
da: Alberto Mazzotti
Proprio a ridosso dell’inaugurazione ufficiale, avvenuta lo scorso 25 settembre alla presenza dell’On. Silvia Velo, sottosegretario all’Ambiente, e del presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, il potabilizzatore della Standiana di Romagna Acque-Società delle Fonti Spa è stato oggetto di una visita particolarmente significativa: quella di una delegazione del Governo della Repubblica Sudafricana, guidata dal Ministro delle Risorse Idriche, Nomvula Mokonyane, e comprendente anche rappresentanti del Ministero dell’Ambiente.
La visita si è inserita in una più ampia serie di incontri che la delegazione sudafricana ha svolto con rappresentanti della Regione Emilia-Romagna, al fine di consolidare un rapporto legato alle tematiche dello sviluppo sostenibile e al trasferimento di conoscenze e di formazione in diversi ambiti, fra cui il trattamento e la gestione delle risorse idriche (che per la Repubblica Sudafricana rappresentano un problema significativo).
La visita al potabilizzatore ha così permesso al ministro Mokonyane e al suo staff di prendere visione diretta di uno degli impianti di potabilizzazione più avanzati d’Europa, grazie in particolare all’innovativo sistema di microfiltrazione a membrane che permette all’acqua (derivante dal Po tramite il CER), una volta trattata, di presentare caratteristiche chimico-fisiche e organolettiche eccellenti, paragonabili a quelle dell’acqua di Ridracoli.
L’incontro si è chiuso con l’auspicio di ulteriori contatti, per far sì che Romagna Acque possa trasferire ai tecnici sudafricani le informazioni e le conoscenze necessarie per replicare eventualmente in loco esperienze analoghe a quella del potabilizzatore ravennate.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.