Tempo di lettura: < 1 minuto
da: ufficio stampa Ibs Libraccio
A cura di Corinna Mezzetti
Interverranno i professori
Franco Cazzola e Ranieri Varese
Saranno presenti la curatrice e gli autori
“Giunge finalmente a vedere la luce, dopo un lungo periodo di gestazione, il terzo volume di quello che abbiamo inteso qualificare come Corpus Inscriptionum Ferrariensium, ossia l’edizione critica, e aggiornata al presente, dell’opera manoscritta Iscrizioni sepolcrali e civili di Ferrara con le piante delle chiese raccolte da Cesare Barotti. Il manoscritto conservato presso la Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara, compilato da questo erudito ferrarese del Settecento e corredato da piante delle chiese cittadine e dalla trascrizione delle lapidi in esse conservate, riveste notevole importanza come fonte storico-epigrafica e prosopografica della società cittadina dei secoli che vanno dal XVI all’ultimo quarto del XVIII.” (Franco Cazzola)
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.