FERRARA SI CONFRONTA SUI NUOVI PAESAGGI MIGRATORI
Un convegno che diventa piazza dell’amicizia sociale
Meno male che il numero 19 è ancora possibile associarlo a eventi straordinariamente belli come il Convegno Franco Argento: Culture e letteratura dei mondi. Si è... Leggi tutto
IL TESTAMENTO SOCIALE DI PAPA FRANCESCO
ombre e luci dell’enciclica “Fratelli tutti”
Fratelli tutti è la terza enciclica di papa Francesco, dopo Lumen fidei del 29 giugno 2013 (iniziata da Benedetto XVI e firmata da Bergoglio) e... Leggi tutto
RITORNO A SCUOLA
È il tempo dell’accoglienza, della narrazione, della rimodulazione
Si torna a scuola. Ma che scuola è quella che sta riaprendo in queste settimane di settembre? È la scuola che improvvisamente per mesi è... Leggi tutto
Gratitudine
Un germoglio. Un aforisma, un incipit, un motto celebre, un proverbio, una frase ‘rubata’ a questo o a quel grande autore. E dal germoglio esce... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
SIAMO TUTTI CLAUDICANTI, TUTTI MIGRANTI:
Non cerchiamolo in cielo, è sulla Terra che troviamo Cristo
Anni fa, quando m’imbattei nell’opera pittorica di Georges Rouault (1871-1958), ne rimasi sorpreso. Le sue tele ‒ pensai ‒ riflettono bensì la disumanità dell’uomo, ma... Leggi tutto
OLTRE IL DISASTRO E SOPRA LE STELLE.
Leggere dentro la crisi i segni (contraddittori) del nostro futuro
Tra gli innumerevoli danni che sta causando l’epidemia prodotta dal virus Covid -19 c’è sicuramente quello di aver consegnato le nostre vite ad una sorta... Leggi tutto
Gli Emergency Days fanno il punto sulle emergenze in Italia
Una vera e propria ‘emergenza Italia’, ma di natura diversa da quelle che di solito vengono evocate. E’ l’allarme lanciato in due degli incontri del... Leggi tutto
Il mondo che vogliamo
Come tedesco e non-residente a Ferrara non ho le competenze per intervenire direttamente nella campagna elettorale in corso per il prossimo sindaco. Non essendo a... Leggi tutto
VERSO LE ELEZIONI
Il Libero Comune di Ferrara e la Tolleranza Zero
La fabbrica della in-sicurezza? Funziona a meraviglia. Ne scrivevo qualche settimana su questo giornale, e infatti GAD e sicurezza sembrano essere le parole chiave su... Leggi tutto
Declino demografico e immigrazione: che fare?
“Uno spettro si aggira per l’Europa, anzi due”: il declino demografico e l’immigrazione. Due fenomeni che fanno paura ma, se ben governati, possono portare a... Leggi tutto
Ferrara è davvero città aperta?
Le assemblee civiche Il Battito della città, La città che vogliamo e Addizione civica hanno proposto lo scorso venerdì a Factory Grisù un interessante incontro pubblico... Leggi tutto
Ferrara città Aperta:
venerdì 15 marzo al Grisù un incontro pubblico promosso dalle assemblee civiche ferraresi
Le Assemblee Civiche di Ferrara Il Battito della Città – La Città che Vogliamo – Addizione Civica Invitano la cittadinanza alla iniziativa / evento pubblico... Leggi tutto
FERRARA VERSO LE ELEZIONI
Che fare per battere la società del rancore
Non posso che essere d’accordo con le riflessioni che Gaetano Sateriale ha fatto, nell’articolo apparso nei giorni scorsi su ferraraitalia.it, sul fatto che nella prossima... Leggi tutto
FERRARA VERSO LE ELEZIONI
A cominciar dalla sicurezza
di Gaetano Sateriale Anche a Ferrara, in vista delle prossime elezioni, emergono a sinistra, tra civiche e Pd diversi nomi, tutti rispettabili. Forse allora è... Leggi tutto
Grandi numeri per il SONDAGGIO sull’Italia che vogliono i ferraresi
a febbraio una finestra sui vostri commenti e il consuntivo finale
A volte i numeri sono importanti: abbiamo ricevuto più di 5.500 visite, quasi 600 condivisioni e alcune centinaia di vostri commenti. il tema appassiona (scorrendo... Leggi tutto
Quelli che stanno sotto coperta e il sondaggio non lo votano: prova d’appello per i politici ferraresi
Qual è l’Italia che vogliono (in cui sperano, che sognano, che sostengono, in cui credono) i ferraresi? Il sondaggio che abbiamo proposto è semplicissimo, eppure... Leggi tutto
L’ultima tentazione del sindaco disobbediente
Una buona notizia, almeno per molti ferraresi, ma che sicuramente darà il via a una lunga coda di commenti e di polemiche. Il Sindaco Tagliani,... Leggi tutto
Sprofondo nord: anche sul Trentino si abbatte la valanga leghista
Terremoto politico in Trentino Alto Adige, dove si è votato per il rinnovo del governo delle due province autonome di Trento e Bolzano. In Trentino... Leggi tutto
Gemellaggio Ferrara – Riace
La lettera aperta della società civile e del mondo del volontariato sociale
A Ferrara – lo scrivevo qualche giorno fa – continuano i contatti sottotraccia, i messaggi incrociati, le proposte di alleanze elettorali. Qualcuno comincia già a... Leggi tutto
FEsta in pace
La due giorni per la convivenza pacifica e l’accoglienza
Si è svolto nei giorni del 21 e 22 settembre il ‘FEsta in pace’, il festival promosso da ‘Ferrara che accoglie’, che ha visto protagoniste... Leggi tutto
Dopo il naufragio
[…] e Ulisse fu desto. E si sedette: e in mente gli errarono questi pensieri: «Povero me! Di che gente sarò capitato al paese? Forse... Leggi tutto
Fuori dal cerchio
C’è qualcosa di nuovo oggi nell’aria. In Italia, in Europa, ma anche a Ferrara. Dentro la grande bufera leghista che sembra aver piegato ogni resistenza,... Leggi tutto
La legge del mare e i tanti errori della sinistra italiana
Sulla vicenda dei salvataggi in mare c’è un aspetto più profondo, rispetto al tema porti aperti/porti chiusi, su cui secondo me varrebbe la pena riflettere... Leggi tutto