CNA: “palestre e piscine sono luoghi sicuri. Sbagliato progettare la loro chiusura”
da: CNA Ferrara Palestre e piscine hanno molto investito in sicurezza – spiega Silvia Merli, resp. Benessere e Sanità – L’attività fisica rende più sani... Leggi tutto
Arabeschi
Un germoglio. Un aforisma, un incipit, un motto celebre, un proverbio, una frase ‘rubata’ a questo o a quel grande autore. E dal germoglio esce... Leggi tutto
Smisurata preghiera
Un germoglio. Un aforisma, un incipit, un motto celebre, un proverbio, una frase ‘rubata’ a questo o a quel grande autore. E dal germoglio esce... Leggi tutto
L’equivoco del successo
Che si tratti di fraintendimento collettivo, di superficialità dilagante, di pigrizia mentale, o della tipica attitudine all’omologazione e al plauso del vincitore (salendo ovviamente sul... Leggi tutto
L’arte di scrivere
Scrivere storie è divertente tanto quanto giocare a fare Dio. Crei una storia e nello stesso istante crei il mondo che l’avvolge, lo rendi credibile,... Leggi tutto
Immobile… come la speranza
di Lorenzo Bissi “Così continuiamo a remare, barche contro corrente, risospinti senza posa nel passato.” Francis Scott Fitzgerald A scrivere questa frase è stato un... Leggi tutto
L’etichetta
di Lorenzo Bissi Ricordo perfettamente il giorno in cui ho conosciuto quello che poi, nel giro di poco tempo, è diventato un mio grande amico.... Leggi tutto
…Lei non sa chi sono io!
di Lorenzo Bissi Gaber è sempre Gaber… “E’ nata così la famosa democrazia rappresentativa, che dopo alcune geniali modifiche, fa si che tu deleghi un... Leggi tutto
Contro la pena di morte
di Lorenzo Bissi 10 ottobre: la Giornata Mondiale contro la pena di morte. “Non ho alcun rispetto per la pena di morte. Si tratta di... Leggi tutto
Granai per l’inverno dello spirito
Fondare biblioteche è un po’ come costruire ancora granai pubblici: ammassare riserve contro l’inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire. (Marguerite... Leggi tutto
L’inizio della fine
10 giugno 1924: il deputato socialista Giacomo Matteotti viene rapito e ucciso da una squadraccia fascista capeggiata da Amerigo Dumini. Il 30 maggio in un... Leggi tutto
Pensatori
I veri, i soli veri pensatori, sono gli uomini di ardente immaginazione! (Edgar Allan Poe) Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia... Leggi tutto
Tempus fugit…oppure no
Il tempo è una scusa. Quando si ama una cosa il tempo lo si trova. (Dacia Maraini) Una quotidiana pillola di saggezza o una perla... Leggi tutto
Felicità
Oggi lasciate che sia felice, io e basta, con o senza tutti, essere felice con l’erba, e la sabbia, essere felice con l’aria e la... Leggi tutto
Sorridi e ti dirò chi sei
Si conosce un uomo dal modo in cui ride. (Fedor Dostoevskij) Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la... Leggi tutto
Election day
Giorno di elezioni oggi nella nostra penisola. Gli italiani corrono sempre in aiuto al vincitore. (Ennio Flaiano) Una quotidiana pillola di saggezza o una perla... Leggi tutto
Una vita per il sindacato
4 giugno 1944: per mano delle Ss muore vicino Roma Bruno Buozzi. Era nato a Pontelagoscuro nel gennaio 1881. Diventa operaio metallurgico nell’allora unica area... Leggi tutto
Note in corsia
3 giugno 1935: nasce a Milano Enzo Jannacci cantautore, cabarettista e medico. Per ottenere la specializzazione in chirurgia generale si era trasferito in Sud africa,... Leggi tutto
Di referendum in referendum
Buon Compleanno alla Repubblica Italiana! La Costituzione è un buon documento; ma spetta ancora a noi fare in modo che certi articoli non rimangano lettera... Leggi tutto
Inarrestabile avanzata
Si può resistere all’invasione degli eserciti, ma non a quella delle idee. (Victor Hugo) Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per... Leggi tutto
Mare nostrum
Oggi una preghiera laica per tutte le persone, uomini, donne, anziani e bambini, che continuano a partire e a compiere quelli che noi europei –... Leggi tutto
Il Nobel a tutti i costi
30 maggio 1960: muore lo scrittore russo Boris Pasternak. Nato nel 1890, con il suo unico romanzo “Il dottor Živago” nel 1958 ha vinto il... Leggi tutto
Cittadini attivi
La tirannia di un principe in un’oligarchia non è pericolosa per il bene pubblico quanto l’apatia del cittadino in una democrazia. (Charles De Montesquieu) Una... Leggi tutto
Amori di contrabbando
Chi lo sa come fa quella gente che va fin lá a pronunciare un sì, ma
mentre sa che è già provvisorio l’amore che c’è,... Leggi tutto