Il camino e lo spirito di Roman
Mio nipote Enrico dice che nel nostro camino vive lo spirito di un bambino. Il nostro è un grande camino di mattoni a vista appoggiato... Leggi tutto
Passerà questa nottata.
“Il mio Canto Libero dei medici italiani”: guarda il video
Nell’ora più buia, tante candele accese Qualcuno ha detto che dobbiamo smetterla con le frasi fatte, di incoronare ‘Eroe’ questo o quello. E anche i... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Segnali del corpo… dubbi e riflessioni dei lettori
Nel dialogo fra amici, tra le confidenze più strette, capita che il corpo mandi segnali di verità che vanno in altre direzioni rispetto alle parole.... Leggi tutto
Volontari come Superman
Non serve volare, basta volere… Si tratta dello slogan di uno spot pubblicitario, in ambito sociale, risalente a più di vent’anni fa. I valori divulgati... Leggi tutto
Collaborazione: la somma di più esperienze
di Francesca Ambrosecchia “Chi fa da sé, fa per tre” Ma è poi così vero? Può trattarsi di una scelta. Decidere, per esempio, se risolvere... Leggi tutto
Natale altrove
Albero di Natale, pacchetti sparsi sul pavimento, caramelle confezionate, scartate e buttate… Sala d’aspetto d’ospedale: luci al neon, sedie e tavoli vuoti, pulsanti alle pareti.... Leggi tutto
Vite disperse… vite da salvare
Salvami, salva la mia anima maledetta… Sono una foglia nell’uragano, una bolla di sapone nelle mani di un bambino. Sono prossima alla fine, e ho... Leggi tutto
Non fare agli altri…
di Federica Mammina Nei rapporti umani, nei rapporti di amicizia, è normale ed è giusto che ci si senta liberi di chiedere qualcosa di cui... Leggi tutto
La cura come comprensione del prossimo
di Francesca Ambrosecchia L’umanità e la comprensione sono concetti fondamentali anche in ambito medico. Oltre alle conoscenze medico scientifiche del professionista, si sente sempre più... Leggi tutto
L’indifferenza uccide
di Federica Mammina Quello che ci spinge ad agire in aiuto di una persona in difficoltà è quello che potremmo definire come uno slancio naturale... Leggi tutto
Conosci i tuoi limiti?
di Francesca Ambrosecchia Oggi voglio partire da questa affermazione di Giacomo Leopardi con cui mi trovo solo parzialmente d’accordo. Tutti siamo coscienti di avere dei... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Riempire il niente o svuotare il troppo?
Le nostre lettrici raccontano come nella vita si giri attorno al vuoto per non sentirlo e, per questo, il troppo non basti mai. Il piacere... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
L’illusione delle “ipersoluzioni”
Quando ostinatamente abbiamo bisogno di risposte, quando trasformiamo le richieste in ‘ipersoluzioni’ come le definisce Paul Watzlawick, andiamo incontro a fallimenti certi. Le ipersoluzioni raccontate... Leggi tutto
Poter parlare e saper di essere ascoltati
Siamo tutti affamati di relazione. Una fame atavica che ha accompagnato il genere umano da sempre anche se ora è diventata voracità, perché il senso... Leggi tutto
LA NOTA
Essere anziani in un mondo tecnologico
Recenti pubblicazioni dimostrano che circa l’80% delle persone con più di 60 anni ha utilizzato Internet almeno una volta e che, dal 2005 a oggi,... Leggi tutto
LA RICORRENZA
Uscire dal silenzio per rompere la catena della violenza
Non ricordo che mese fosse, forse novembre, proprio come oggi. Comunque faceva freddo. Avevo vent’anni ed era finito il mio primo grande amore. In un... Leggi tutto