PER CERTI VERSI
L’albo delle fotografie
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione ‘Sestante: letture e narrazioni... Leggi tutto
La terza alba
Spectral Mornings (Steve Hackett, 1979) – Versione cantata, 2015 Un luogo bellissimo, una terra incantata. Ogni cosa intorno si rivela in tutto il suo insolito... Leggi tutto
Tropical blend… cocco, salsedine e crepuscolo nei Caraibi
Tropical blend spalmato tutt’addosso, profumo di cocco, di vaniglia e ananas, il vento leggero e costante, eterno portatore di messaggi odorosi, oracolo del tempo che... Leggi tutto
Un’estate per sempre
Era il 1982 quando uscì questa canzone, la prima delle dieci canzoni di uno degli album pop in assoluto più belli di tutti i tempi:... Leggi tutto
Il grido dei Vichinghi
“We come from the land of the ice and snow, from the midnight sun where the hot springs blow. Hammer of the Gods will drive... Leggi tutto
C’era una volta il vento della pace
19″I follow the Moskva down to Gorky Park listening to the wind of change. An August summer night, soldiers passing by listening to the wind... Leggi tutto
INSOLITE NOTE
“Il profumo di un’era”, tra desideri, paure e ricordi, il nuovo album di Amelie
Ci sono voluti due anni di lavoro per realizzare ‘Il profumo di un’era’, l’album più recente di Amelie, il tempo necessario per compiere un viaggio... Leggi tutto
Nine lives, it ain’t over/nine lives, live for ten
Sono giorni, mesi, anni ormai, che la musica rock cade a pezzi ma soprattutto: perde i pezzi. Perde così tanti pezzi che anche mia madre... Leggi tutto
Lucio Dalla: la Trilogia della rinascita
“La settima luna era quella del luna park, lo scimmione si aggirava dalla giostra al bar…”. Inizia così “La settima luna”; il primo brano dell’album... Leggi tutto
Affinità divertente fra il compagno Tognazzi e noi
Oggi, 1° maggio, Festa dei Lavoratori, vorrei raccontare la storia di un lavoratore davvero speciale. Ricordo ancora come se fosse ieri il giorno in cui... Leggi tutto
INSOLITE NOTE
Cinquant’anni di Dik Dik. E il sogno continua…
50 anni di canzoni sono un record che pochi artisti possono vantare, tra questi i Dik Dik, la band del primo beat italiano che si... Leggi tutto
INSOLITE NOTE
Il ritorno del ‘Rovescio della Medaglia’: il chitarrista Enzo Vita racconta
Il Rovescio della Medaglia esordì discograficamente nel 1971 con l’album ‘La bibbia’, pubblicato dalla RCA Italiana. La formazione era composta dal chitarrista Enzo Vita, il... Leggi tutto
INSOLITE NOTE
Heptachord: una miscelazione di generi nel nuovo progetto musicale di Nicola Mogavero e Alessandro Blanco
Il sottile ma intenso timbro del sax soprano di Nicola Mogavero trova, nel ritmo e negli assoli della chitarra classica di Alessandro Blanco, l’equilibrio per... Leggi tutto
Un pipistrello non fa primavera
Senza calcoli astronomici, domani – anche se non ci sono più le mezze stagioni (cit.) – dovrebbe arrivare in tromba magna (cit.) proprio lei, la... Leggi tutto
MUSICA
Targa Tenco per il miglior album dell’anno a Niccolò Fabi
Niccolò Fabi con ‘Una somma di piccole cose’ si è aggiudicato la Targa Tenco per il miglior album dell’anno, ripetendo a distanza di tre anni la... Leggi tutto
INSOLITE NOTE
“Spiegazioni improbabili” di Massimiliano Cranchi: nuovo album e concerto a Ferrara
‘Spiegazioni improbabili’ è il quarto album di Massimiliano Cranchi e della sua band, un viaggio lungo sette canzoni con scelte, passaggi, incontri e scontri di vita.... Leggi tutto
INSOLITE NOTE
“Si vo’ Dio”, i classici della canzone napoletana interpretati da Rosa Chiodo
Quella di Rosa Chiodo è una carriera in ascesa: nel 2013 ha vinto il Festival “Premio Mia Martini – Nuove proposte per l’Europa” di Bagnara... Leggi tutto
INSOLITE NOTE
Tullio Pizzorno ripropone il suo sound tra funk e fusion nel suo ultimo album “Charisma”
“Charisma” è l’album più recente di Tullio Pizzorno, un artista fuori da ogni schema e difficilmente catalogabile nel panorama discografico italiano. Il genere musicale in... Leggi tutto
Nebbia, mandolino e fisarmonica: la lunga Strada di John dal palco di Springsteen alla grande pianura
È passato poco tempo da quando Gianni Govoni, alias John Strada, ha diviso il palco con il Boss alias Bruce Springsteen. Il fatto è accaduto... Leggi tutto
Re-pop, le sonorità anni ’80 captate dai Radar
È sufficiente ascoltare le prime note di “Vegano no”, per riemergersi nel pop surreale e grottesco anni ’80 dei Radar, un viaggio nel tempo senza... Leggi tutto
I cittadini fanno “oh”: intervista a Giuseppe Povia
In un mondo sempre più oscuro bisogna stare attenti a quelle fiammelle che fanno un po’ di luce e aiutano a squarciare le tenebre. Giuseppe... Leggi tutto
“Stubborn Will” il nuovo album di Enrico Cipollini
di Jacopo Aneghini Enrico Cipollini è uno di quei musicisti che di certo non ha bisogno di presentazioni. Tra i migliori artisti della scena musicale... Leggi tutto
INSOLITE NOTE
“Vorrei che morissi d’Arte”, l’ultimo album di Mico Argirò
S’intitola “Vorrei che morissi d’arte”, il nuovo album di Mico Argirò, una visione personale della contemporaneità tra sentimenti puri, scampoli di vita reale, scacchisti e... Leggi tutto
INSOLITE NOTE
“A quiet life”, le sonorità britpop dei Sir Rick Bowman
Il gruppo dei Sir Rick Bowman, formatosi nel 2008, ha pubblicato “A quiet life”, il nuovo album legato alle sonorità del Britpop, il genere musicale... Leggi tutto