Riflessioni sulla scuola che ci aspetta: salvare il desiderio di aggregazione dalla deriva individualista
di Loredana Bondi Vorrei riprendere le parole e i pensieri espressi da un caro amico, Giovanni Fioravanti che nella rubrica “La città della conoscenza” di... Leggi tutto
Macrobiotico: un mondo sano e controllato
Il grande tema che ha da sempre interessato, per ovvie ragioni l’uomo è l’alimentazione, tanto che il filosofo tedesco esponente della sinistra hegeliana Ludwig Feuerbach... Leggi tutto
IL FATTO
Addio grassi idrogenati e sale malandrino: la svolta salutistica nell’alimentazione dei ragazzi
Contenimento di zuccheri, sale e grassi nei prodotti alimentari per l’infanzia e corretta pubblicità sono i punti fermi degli accordi sanciti nel corso di uno dei... Leggi tutto
INTERNAZIONALE
Il cibo e la natura. Visioni di un mondo diverso e possibile
Storie minime di un mondo possibile e diverso, alle cui radici ci sono l’idea di una comunità solidale, il piacere della condivisione e dello stare... Leggi tutto
PUNTO DI VISTA
Expo -30, sotto il fantasmagorico Albero della vita il racconto del cibo nel mondo
di Fausto Natali Manca un mese alla chiusura dell’Expo 2015 ed è ancora un po’ troppo presto per fare dei bilanci, ma qualche breve considerazione... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Ricettario in punta di penna.
La foto di oggi…
Inaugura oggi alle 18 presso la casa galleria di Maria Livia Brunelli, la mostra di disegni “Ricettario Visionario” dell’artista ferrarese Marcello Carrà, dedicata al cibo.... Leggi tutto
SALUTE & BENESSERE
La tiroide, una fornace che alimenta il metabolismo del nostro corpo
La tiroide è una ghiandola ormonale di importanza vitale per il nostro organismo, situata nella regione del collo, davanti alla trachea, immediatamente al di sotto... Leggi tutto
SALUTE & BENESSERE
La maratona, tutto ciò che dovete sapere
L’atleta moderno, al giorno d’oggi, non si ritrova più necessariamente ad impegnarsi a correre 100 km alla settimana come era comune negli anni Ottanta. Il... Leggi tutto
Alla Festa del libro ebraico è tempo di kasherut: la cultura dalla parte dei fornelli
Dal 25 al 28 aprile torna a Ferrara la Festa del libro ebraico, un’occasione per conoscere più da vicino la storia e la cultura dei... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Frutta, mon amour.
La foto di oggi…
Che bella, la frutta. E che buona, quando è maturata nel modo e nei tempi giusti. A parlare del ruolo chiave di mele, pere, pesche... Leggi tutto
L’osteoporosi si previene anche a tavola e non solo con il latte
L’osteoporosi si evidenzia molto nell’immobilizzazione. Se si conduce una vita sedentaria o non si fa esercizio fisico, si può determinare una riduzione delle forze meccaniche... Leggi tutto
L’EVENTO
Carnevale Venezia, una vera meraviglia che colpisce tutti i sensi
2. SEGUE – “Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero”. Forse è racchiuso in queste poche parole di Oscar Wilde il motivo... Leggi tutto
Cari genitori, date una carezza al vostro bambino
Oltre a garantire ai propri piccoli un buon sviluppo cognitivo e a riempirli di attenzioni e coccole, ci sono anche altri aspetti che rientrano nel... Leggi tutto
Meno tumori tra vegetariani e vegani? Forse…
Lo scopo di questo articolo è che ci sia una reale informazione sulla qualità dei cibi e sulla consapevolezza di ciò che mangiamo, poi ognuno... Leggi tutto
Ragazzi obesi, anche il computer è alleato del grasso
Milioni di persone muoiono di fame ogni giorno nei Paesi del Terzo Mondo, mentre altrettante soffrono di sovrappeso ed obesità nei paesi occidentali. Purtroppo il... Leggi tutto
Sì agli antiossidanti, no al junk food
Il Prof. Giorgio Calabrese, medico nutrizionista più popolare d’Italia, grazie alle numerose partecipazioni a canali tv, ribadisce il suo no al cibo spazzatura, sottolineando l’importanza... Leggi tutto