PRESTO DI MATTINA
Scrivere, perché?
… vedremo strada scrivendo
Scrivere, perché? «Silenzioso passa il vento/ tra una smunta tenda/ Tace la notte/ tra la bianca nebbia/ Piange l’albero/ il suo perduto splendore/ Nuda... Leggi tutto
Gibran: “Quando l’amore vi chiama, seguitelo”
Nella settimana di San Valentino vorrei condividere questa rosa ritratta nell’orto botanico di Ferrara e le bellissime parole scritte da Kahlil Gibran ne Il profeta.... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
L’elogio dell’umiltà
Magnificat anima mea Dominum perché ha guardato all’umile sua serva, innalzandola con gli umili: «L’universo è il tuo stelo,/ fiore della poesia,/ profumo del creato,... Leggi tutto
Albertino Canali e le poesie di Costanza
Questa mattina mi sono alzato presto, mi sono lavato, vestito con jeans e una polo color ruggine e sono sceso a fare colazione. Mia sorella... Leggi tutto
Il fratello medicina
racconto di Patrizia Benetti Sono Mirko, diciassette anni, secondogenito della famiglia Sacchi. Giordano, vent’anni, è malato, ha bisogno di un donatore di midollo osseo. Per... Leggi tutto
Selvaggio è il cuore
L’amore raccontato nel Messico della rivoluzione è l’ultimo romanzo di Nicoletta Canazza
Un contesto rivoluzionario in cui si muovono uomini di ideali e donne di volontà. Selvaggio è il cuore è l’ultimo romanzo di Nicoletta Canazza, per... Leggi tutto
Fragile
racconto di Patrizia Benetti Mi dispiace per lei che rimarrà sola. E’ così fragile e presto non sarò più al suo fianco. L’ho amata tanto,... Leggi tutto
LA FAMIGLIA DI TUTTI?
Le ultime parole di Papa Francesco
Il Papa apre alle unioni civili e dice che tutti hanno diritto a una famiglia. Da tutte le parti si levano voci di gioia e... Leggi tutto
DI MERCOLEDI’
Il cavaliere di Calvino alla Biblioteca Popolare Giardino
Giovedì 15 ottobre alla Biblioteca Popolare Giardino si terrà un reading in ricordo di Italo Calvino, nato in questo stesso giorno e mese anche se... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Chi sono io per te
Chi sono io? Questa domanda, del tutto inattesa, risalita da non so quali profondità dell’inconscio amareggiato, si era dilagata irruente nella coscienza mentre scendevo le... Leggi tutto
Occhi
Quella mattina, mentre faceva colazione, Miriam guardava rapita un telefilm. Uno di quelli americani, una serie dipanatasi nel tempo contando chissà quante puntate. Un telefilm... Leggi tutto
DI MERCOLEDÌ
Ariosto e Fenoglio: quando l’Amore è tutto.
Continua a essere molto gettonato, un libro di rara qualità che personalmente ho inflitto come lettura scolastica a orde di studenti e che anche ora... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Obbedienza e libertà: la nuova legge di Enzo
Amico fraterno, credente disarmato e trasparente nel sorriso, Enzo* svolgeva un ministero tra la gente, silenzioso e nascosto ai più, frutto di un’obbedienza libera alla... Leggi tutto
L’AMICO NASCOSTO DELLA CITTÀ DI FERRARA
Un ricordo di Padre Marcello
Qualche giorno fa, il 13 di luglio, don Andrea Zerbini ha celebrato una messa in ricordo di padre Marcello, di cui di seguito riportiamo il... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
L’amore che sparge il buon profumo tra la gente
Cosa si ha davanti agli occhi quando si contempla la liturgia? Credo di poter dire una bellezza che oltrepassa il gusto estetico: una bellezza generativa... Leggi tutto
IL FIGLIO DELLA GUERRA
1Nel 1945, quando finì la seconda guerra mondiale, la zia Lucia aveva sedici anni. Nel 1948, quando la situazione in Italia era ancora molto difficile, lei... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – L’amore in viaggio
Nella puntata precedente di A due piazze, Nickname immaginava viaggi alla ricerca di qualcuno, o di se stessi, quegli ‘altrove’ dove potersi fermare. I lettori... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – L’amore è qui… o altrove
In A due piazze, Nickname si abbandona a un attimo di cinismo e alla fantasia, poi torna in sé e Riccarda lo esorta a vedere... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Amici per sempre
Anche oggi, come nelle prime comunità cristiane, Agape fraterna esprime il legame che accomuna chi guarda con fede a Gesù: di tutti coloro che sono... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – La filosofia dello struzzo
Proteggersi scegliendo di rimanere all’oscuro delle cose (anche tradimenti) o affrontare tutto rischiando di perdere tutto? Riccarda e Nickname hanno interrogato i lettori su cosa... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Pentecoste e il ‘rigioco della speranza’
Si entra nel Regno di Dio giocando! Penso che si possa intendere anche così l’ammonimento di Gesù quando ci dice che “Se non diventeremo come... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
La fratellanza e le dodici stelle dell’Europa
La Pasqua è un evento generativo di fraternità. Nel perdono del Crocifisso, che spezza la spirale di vendetta e rivalsa sui nemici, si origina un... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – Un paradosso dal cuore
In A due piazze, Riccarda e Nickname si sono chiesti con quali paradossi viviamo, quali contraddizioni danno senso ai nostri giorni. Un lettore ha raccontato... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA:
un sogno, una domanda e un “esercizio spirituale”
Buongiorno. Anche in questo sabato di silenzio che conclude una settimana di silenzi. Silenzi vivi però. Quasi a voler anticipare il Sabato Santo: il grande... Leggi tutto