Intervista a Giacomo Marighelli, giovane artista e scrittore ferrarese emergente
Ferrara ha fortunatamente dei giovani talentuosi e fra questi spicca anche Giacomo Marighelli, poeta, musicista, compositore ed ora anche narratore, alle prese con il suo... Leggi tutto
Non arrenderti mai…
Never Back Down (Novastar, 2006) Ricordi tuo padre cosa diceva? “Non arrenderti mai, qualunque cosa accada, non arrenderti ragazzo…” Lui non si è mai arreso,... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – Tre lettori: abbandonarsi sì, ma con accortezza…
Tre uomini rispondono e ammettono: abbandonarsi si può, sognare anche. E poi chiedono: meglio essere guardinghi? Naufragar m’è dolce in questo mare… ma con salvagente!... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – Amore e rabbia, si può farne a meno?
Dialogo A due piazze tra Riccarda e Nickname: tirare il freno mano, muoversi tra la paura, la rabbia e la voglia di abbandonarsi, nell’attesa di... Leggi tutto
A prova di lontananza
Quante volte ho ripetuto che non credo ai rapporti a distanza. Che si tratti di amore o di amicizia ho sempre sostenuto che sia raro... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Un amore maturo… due lettere
L’amore maturo. Esistono amori così, che resistono al tempo, si rinnovano quotidianamente e non si dissolvono negli egoismi? Ecco il pensiero di due lettori. Uscire... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Un amore maturo, indissolubile…
Hanno ottant’anni, ma non importa, si cercano come ne avessero venti, già a trenta non ci si esplora più così. Siamo seduti vicini a teatro,... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – Coppia: lo scoglio delle aspettative
Puntata di inizio mese con A due piazze, scambio fra Riccarda e l’amico Nickname: tra un uomo e una donna tertium non datur, ma quando... Leggi tutto
Dalla letteratura ai social l’onda lunga dell’odio
Basterebbe un’affermazione di Baudelaire per definire l’odio: “L’odio è un veleno prezioso più caro di quello dei Borgia; perché è fatto con il nostro sangue,... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2018
La ricerca della felicità
Di storie personali e professionali deve averne sentite tante Pietro Del Soldà, filosofo e conduttore della trasmissione ‘Tutta la città ne parla’, in onda su... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Livia o Penelope? Aspettando s’invecchia!
Vivere in attesa che qualcuno arrivi o qualcosa cambi. Come la fidanzata di Montalbano che un bel giorno si è stancata “di un futuro che... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – L’amore è un gioco? Le riflessioni dei lettori
I dialoghi della vagina – A due piazze – tra Riccarda e Nickname hanno interrogato i lettori sull’utilità delle strategie, sul gioco degli amanti e... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – l’amore è un gioco?
Una volta al mese ‘I dialoghi della vagina‘ si fanno “A due piazze“: scampoli di conversazione fra Riccarda e l’amico Nickname, grafomane e sincero, che le... Leggi tutto
L’amore per gli animali è un Kaos…
di Francesca Ambrosecchia Eccola lì, la solita coda all’insù e un po’ arricciata che mi accoglie ogni volta che rientro a casa. Oltre alle carezze,... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Oltre il deserto
“Devi invertire la tua tendenza verso gli aridi. Devi dimostrare a te stessa che ti vuoi bene”. V., mentre legge il messaggio della sua amica... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Essere liberi!
Dopo un anno e mezzo di silenzio, un come stai? non è un approccio, è un atto di sfondamento alla cassaforte dei rancori. A quel... Leggi tutto
MEMORABILE
A uno di voi (à l’un d’entre vous)
«Lei ama – ama smemorarsi», scriveva Paul Éluard nel 1929. L’amore: artefice e insieme vittima del ricordo, a sua volta destinato all’oblio, il quale non... Leggi tutto
I giovani portatori di nuovi valori di civiltà
di Roberta Trucco “Il bambino è padre dell’umanità e della civilizzazione, è il nostro maestro, anche nei riguardi della sua educazione”: a dirlo è stata... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Restare amici o chiudere del tutto? Le storie dei nostri lettori
Ripartire, riallacciare o staccarsi per sempre? I nostri lettori raccontano come, nella vita, non sempre si riesca a mettere un punto a capo. Insegnamenti… Cara... Leggi tutto
La rosa rossa
di Francesca Ambrosecchia Il 14 febbraio la concentrazione di rose rosse è talmente alta che si respira nell’aria. Si narra che una rosa rossa fu... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Punto e basta o punto e virgola?
Girare pagina, azzerare, dire da oggi punto a capo, mi sembra il manifesto di un cuore per niente libero. Caso mai, un punto e virgola... Leggi tutto
Ragazzi di favela
Case su case. Capanne di latta con radio e tv. Vaniglia e immondizia, cemento e orchidee. Fogna a cielo aperto e sopra il Paradiso che... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Uguali o diversi, magari simili
Cosa cerchiamo nell’altro? Il nostro specchio o qualcosa di diverso da noi? Come raggiungere la completezza e la complementarietà? Le affinità elettive Cara Riccarda, mi... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Assenza e silenzio: sempre negativi oppure no?
“Cosa voglia tu, io non lo so, non te l’ho mai chiesto e avrei dovuto. Da te a me, uno spazio che si è fatto... Leggi tutto