ACCORDI
Amore alieno.
Il brano di oggi…
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta selezionato e commentato dalla redazione di Radio Strike. [per ascoltarlo cliccare sul titolo] Roky... Leggi tutto
GERMOGLI
Come il morbillo.
L’aforisma di oggi…
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata… E’ San Valentino, non pensate di sfuggirgli. “L’amore è come... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Un po’ di silenzio, per favore
“È facile amare le persone lontane, molto facile pensare alla gente che muore di fame in India. Ma prima dovete vedere se regna l’amore in... Leggi tutto
La giusta distanza in amore al tempo degli ex
Qual è la giusta distanza fra due persone perché il legame non scivoli pericolosamente nella simbiosi o non diventi estraneità per eccesso di lontananza? Gloria... Leggi tutto
Bellezza dell’amore imperfetto
Filèmone ha il compito di restituirle il “senso del meraviglioso”. Gioconda lo ha perso da quando Leonardo e il loro matrimonio non ci sono più... Leggi tutto
LA STORIA
Quella casetta fra i fiordi
“Puoi arrivare da qualsiasi parte, nello spazio e nel tempo, dovunque tu desideri.” Il gabbiano Jonathan Livingston, Richard Bach Ero arrivata in Norvegia in un... Leggi tutto
Dio contro l’Io, quando i Visitatori siamo noi
Ultimi appelli, stasera e domenica pomeriggio, per godere dello spettacolo “Il Visitatore” tratto da un’opera di Éric-Emmanuel Schmitt con protagonisti Alessandro Haber e Alessio Boni. In questi... Leggi tutto
Aristotele e il sesso
Da BERLINO – Non dovrebbe stupire se si riempiono i locali per una conferenza di stampo accademico, tenuta da rinomato professore americano della prestigiosa università... Leggi tutto
GERMOGLI
Amore che ama.
L’aforisma di oggi…
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata… Ancora dell’amore, quello che va protetto, custodito e dichiarato. “L’amore... Leggi tutto
Medianeras, l’amore ai tempi della crisi
Buenos Aires, 2011, piena crisi economica. In mezzo a tanta folla, c’è chi vive isolato, alienato, solo, perso in un mondo virtuale, quello della rete... Leggi tutto
GERMOGLI
Sull’amore.
L’aforisma di oggi…
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata… Cerchiamo di rispettarlo, tutelarlo e proteggerlo. Sempre. “L’amore è un... Leggi tutto
Syria 9 settembre, il folle amore per la vita
Per tutti questi mesi mi hanno chiamata “folle”. Ero l’irresponsabile. Hanno discusso di me la prudenza e il buon senso. “Sei pazza” – dicevano. Per... Leggi tutto
Senza la paura d’essere felici
Patrick cerca Raquel, lei è scomparsa dalla sua vita e dalla tela che stava dipingendo. Com’è possibile che un quadro perda un’immagine e una vita... Leggi tutto
Il rovescio dell’amore
È lunga e lucidissima la lista dei motivi per cui l’amore non le manca. Va bene ripassarsela ogni tanto, specie quando si inciampa ancora per... Leggi tutto
Le lancette dell’amore
La notte dell’epifania capita sempre qualcosa: una bambina che nasce, un cane che arriva, i regali di compleanno. Chiamami anche se è notte (Mondadori, 2014)... Leggi tutto
Il paesaggio ovvero amore, cura e civiltà
Che cos’è il paesaggio? tutti ne parlano, tutti lo vogliono, tutti sanno cos’è, ma chiunque ne dà una definizione diversa, allora prendiamo il testo dei... Leggi tutto
Nemmeno l’amore è più quello di una volta
Mentre adolescenti e adulti hanno ormai assunto i social network come uno dei luoghi della vita, si moltiplicano le domande sugli effetti dei cambiamenti nelle... Leggi tutto
L’amore impossibile dei ‘malati di tossico indipendenza’
Perchè secondo me l’unico motivo per cui due si possono lasciare dopo un anno e otto mesi è che non si amano più”. Così gli... Leggi tutto
“La banda” suona per noi
Poesia, musica araba amorosamente nostalgica, dolcezza e buoni sentimenti, sguardi teneri, persi e complici, sono gli ingredienti ben amalgamati di questa pellicola, di qualche anno... Leggi tutto
L’amore che fa palpitare e sorridere, anche in fondo al viale
L’amore può sorprendere sempre, anche a ottant’anni. Piangi pure (Bompiani, 2013) di Lidia Ravera – da cui è stato tratto lo spettacolo di Lella Costa... Leggi tutto
Amarsi un po’. E poi mancarsi
Due vite, quella di Nicola e quella di Irene che non si conoscono e che in una notte di fuochi d’artificio finiranno per sfiorarsi, poi... Leggi tutto
A Ferrara si rinnova la passione per Camille Claudel
Pare essere il suo destino: rimasta nell’ombra tutta la vita, lei ogni tanto rivive. E’ successo nel lontano 1989, quando la prof.ssa Carla Collina portò... Leggi tutto
“Rosso Istanbul” di Ferzan Ozpetek, rosso d’amore
Una sera, un regista turco, un aereo, una madre, una famiglia, due città, Roma e Istanbul. L’amore. Ci sono tutti gli ingredienti, insieme a colori,... Leggi tutto
L’Italia, oggi, è ancora un’attrazione per un tedesco?
Scrivere, oggi, che l’Italia è un Paese che genera attrazione in un tedesco, davvero non è facile. Nonostante tutte le turbolenze politiche ed economiche in... Leggi tutto