GIORGIO BASSANI: POESIE COMPLETE
Presentazione a Roma del volume curato da Anna Dolfi
LE «SEGNATURE» Curate dai Soci Lincei, le «Segnature» del mercoledì comprendono conferenze, giornate di studio o brevi convegni concepiti secondo un ampio spettro tematico, anche... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Cosa farò da grande?
Il continuum di pensieri non seguiti dall’azione (o tempora…) producono notevoli quantità di libri sul tavolone da lavoro. Sfilano, Morante, Bassani, Canova, Cicognara tra affannati consulti,... Leggi tutto
La valle di lacrime
E con i primi, esitanti passi dopo la caduta (non il dramma di Arthur Miller, ma il mio capitombolo), comincio ad avere una sazietà... Leggi tutto
Le conseguenze di una caduta
Bum! E mi ritrovo a terra con un dolore terribile alla gamba sinistra. Mi trascino dove posso chiamare aiuto e immediatamente arrivano i soccorsi,... Leggi tutto
Diario in pubblico: Amitiés
L’impulso primario è certamente quello di riferire sulla conferenza dantesca intitolata “Narrare l’indicibile. Vedere l’invisibile. Dante e la funzione della memoria “, che ho tenuto... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
La scomparsa di Fiamma Nicolodi
Mi giunge la notizia della scomparsa di una cara amica: Fiamma Nicolodi, grande musicologa e studiosa. Le due sorelle Nicolodi, Fiamma e Daria erano... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Settimane letterarie
In questi frangenti pandemici si accavallano, si esigono, si compiono a ritmo serrato, presenze in streaming per tener dietro alla fame di cultura attuata... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Il dilemma dell’identità, l’urgenza di una scelta
“Ben ben !!!” – direbbe nonna Cisa – “ti tocca cambiare identità”. Naturalmente sta parlando al criceto in cui mi trasformo nella mia metamorfosi settimanale... Leggi tutto
Ricordo di un amico: Alberto Arbasino
Nella solitudine necessitata dal morbo, come un’eco fragorosa, rimbalzano le perdite di amici con cui si è condiviso percorsi di vita, non solo fisica, ma... Leggi tutto
Testimonianza: democrazia del pensiero e della parola
Per una sera il tempo sembra esseri fermato. Presento a Firenze un volume straordinario: gli atti del Convegno ‘Gli intellettuali/ scrittori ebrei e il dovere... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Meditazioni da festività
Ce ne sono tante. Quasi tutte tristi, alcune orride, pochissime fondamentali. Cominciamo da quest’ultime, che si riassumono nella foto che fissa le lacrime di Emma... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Giornate ebraiche ferraresi
In questi giorni Ferrara alimenta e rafforza il suo strettissimo legame con il Meis (per chi ancora non lo sapesse acronimo di Museo nazionale dell’ebraismo... Leggi tutto
IL FATTO
Parigi ascolta
le voci di dentro
e s’innamora di Ferrara
PARIGI – Sfidando bronchiti, altolà minacciosi dei medici, m’ingozzo di antibiotici e parto. Nuvole e sole, pioggia e neve s’alternano repentini e mentre ti ripari... Leggi tutto
Le mie lacrime per Leopardi
A volte credo che la difesa delle proprie convinzioni passi anche attraverso un sano e corretto rifiuto di discussione che non sia veramente motivata. Tutto... Leggi tutto