Candidiamo Ferrara a capitale italiana della cultura
Certo, corrispondere ai bisogni dei cittadini avanzando proposte precise e concrete è il miglior modo di affrontare le elezioni e vincerle. E a ogni lista... Leggi tutto
BORDO PAGINA
Ferrara e il mito della cultura
Premessa, a scanso di equivoci: ovviamente storia (Rinascimento, Medioevo… fino al contemporaneo) di Ferrara e il suo archetipo o significante (e molteplici) di città d’arte... Leggi tutto
Il sogno del sindaco Tagliani fra epica cavalleresca e poco epiche cronache
di Tiziano Tagliani* Ho fatto un sogno: Ferrara trovava un nuovo aedo: una città che fino a ieri di Bassani aveva il solo ricordo oggi... Leggi tutto
Anche il cinema ferrarese torna in serie A
“Spero che da questo importante riconoscimento possa partire una nuova pianificazione cinematografica tutta ferrarese. Almeno, è da alcuni anni che sto lavorando affinché ciò avvenga.... Leggi tutto
L’omaggio di Vienna a Michelangelo Antonioni
di Maria Cristina Nascosi Sandri Senza di loro il Cinema non si sarebbe chiamato, forse, cinema. Parafrasando au rebours lo Shakespeare di Romeo and Juliet... Leggi tutto
Videoarte e match relazionali in mostra nella Palazzina Marfisa
Si intitola “Lovers” la collettiva di opere di videoarte in mostra nella Palazzina Marfisa, a Ferrara in corso Giovecca. Un’occasione per vedere i video dedicati... Leggi tutto