La denuncia di Emergency: i Paesi del G7 promisero 2,1 miliardi di vaccini ai Paesi poveri.
Ne hanno dati meno della metà: un tradimento che è costato 600 mila vite
da: Ufficio Comunicazione Emergency Dai Paesi del G7 meno della metà dei 2,1 miliardi di dosi promesse ai Paesi poveri, mentre è corsa all’accaparramento delle... Leggi tutto
Appello di MIR Italia: l’entrata nella Nato di Finlandia e Svezia è un pericolo per la pace in Europa
Cari amici della Finlandia e della Svezia, Ogni giorno è giorno di guerra in diverse aree del pianeta e non si prevede un vicino cambiamento,... Leggi tutto
“Il pericolo di usare armi nucleari è reale”
Leggi e firma il Manifesto contro la guerra in Ucraina
“È giunto il momento che gli oppositori alla guerra di tutti i paesi si uniscano prima che sia troppo tardi”. Lanciato da storici e... Leggi tutto
Ucraina-Russia
Le associazioni chiedono alle istituzioni azioni di tutela per i civili
ASGI, 26 febbraio 2022 Anche se i cittadini ucraini possono entrare nell’area Schengen senza visto, il loro status all’interno dell’UE non garantisce l’accesso al lavoro, alla... Leggi tutto
APPELLO
Campagna Ucraina
Campagna Ucraina Promossa da: PeaceLink Campagna di mobilitazione contro le minacce di guerra in Ucraina e per la costituzione di comitati per la pace a... Leggi tutto
L’Energia Nucleare non è Energia Verde
Lettera-Appello a Mario Draghi
Signor Presidente del Consiglio Mario Draghi, Coscienti del fatto che il suo tempo è prezioso, questo messaggio riguardante la ‘tassonomia’ per l’Unione Europea è volutamente molto breve.... Leggi tutto
L’Appello-Manifesto lanciato da APRE: Più ricerca e innovazione per il futuro dell’Europa
FAST tra i primi firmatari del Manifesto consegnato alla plenaria della Conferenza Comunicato, 21 gennaio 2022 “Invitiamo la Conferenza sul futuro dell’Europa a discutere... Leggi tutto
Appello di 50 Nobel : ridurre le spese militari al 2% del Pil
A cura di Giustino Di Domenico La spesa militare, a livello globale, è raddoppiata dal 2000 ad oggi, arrivando a sfiorare i duemila miliardi di... Leggi tutto
Colletti bianchi e coscienze nere
Carife: Ferrara porto delle nebbie
E’ passata in cavalleria una notizia pubblicata, nei giorni scorsi, da La Nuova Ferrara: (leggi qui ) Gennaro Murolo, Direttore Generale di Carife nel periodo in cui... Leggi tutto
VOCI FEMMINISTE RADICALI CONTRO IL GREEN PASS E L’ATTACCO GENETICO AI CORPI
Il femminismo non accetta ricatti A fronte delle discutibili adesioni appena espresse pubblicamente da alcune femministe radicaliitaliane, ci sentiamo in dovere di prendere la parola... Leggi tutto
Giornalisti per Julian Assange
(Speak up for Assange)
Lidia Giannotti https://www.peacelink.it/ Il 27 ottobre, provato da anni di cattività e abusi che un inviato ONU considera ormai torture, Assange potrebbe essere consegnato agli... Leggi tutto
MONDEGGI BENE COMUNE, IL NOSTRO APPELLO:
La “Marcia per la Terra” a Firenze il 18 settembre 2021
Il 18 Settembre a Firenze ministri ed espertoni internazionali si riuniranno nei loro palazzi per il G20 sull’Agricoltura. Ma quale agricoltura? Continuano a parlare di... Leggi tutto
BIBLIOTECHE SENZA FUTURO?
La confusione e le inadempienze del Comune di Ferrara
Ricordiamo che, dopo aver raccolto parecchie centinaia di firme sull’Appello per il rilancio delle Biblioteche Comunali [Vedi qui], un folto Gruppo di Cittadine e Cittadini ferraresi... Leggi tutto
Ferrara in Movimento:
“Appello alla città per la difesa delle biblioteche”
Firma anche tu…
Il quotidiano online Ferraraitalia ha firmato all’appello per la difesa e il rilancio delle biblioteche di pubblica lettura e invita tutti i suoi lettori ad... Leggi tutto
“Il futuro dell’acqua non è in Borsa”
Un webinar per conoscere quello che nessuno vi racconta
Qualche lettore si chiederà perché Ferraraitalia, la sua Redazione, io in particolare, abbiamo la fissa per i Beni Comuni. E in particolare per l’Acqua, il... Leggi tutto
TASSARE L’ECONOMIA DEL DISTANZIAMENTO:
un appello per un mondo d’incontri
Testo della mozione appello La crisi economica, conseguente alla pandemia, sta favorendo lo sviluppo di aziende come Google, Amazon e Netflix, che si avvantaggiano del... Leggi tutto
PER SALVARE LA CULTURA A FERRARA
Lettera Appello contro la politica culturale della Giunta: firma anche tu!
Operatori culturali, bibliotecari, guide turistiche, insegnanti, librai, docenti universitari, musicisti, scrittori, cooperatori, artisti, editori indipendenti, ricercatori, attivisti di associazioni di volontariato e di promozione... Leggi tutto
L’ACQUA IN BORSA? NO GRAZIE
firma l’appello contro la speculazione sull’acqua bene comune
APPELLO Quotazione in Borsa dell’acqua: NO grazie Noi sottoscritte/i ci uniamo alla denuncia del Relatore Speciale dell’ONU sul diritto all’acqua Pedro Arrojo-Agudo che l’11 dicembre scorso... Leggi tutto
UN GRUPPO DI FERRARESI: SIAMO PREOCCUPATI
“Sindaco e Vicesindaco non rispettano le sentenze e la Costituzione”
Brucia al Sindaco Alan Fabbri la sentenza del Tribunale di Ferrara sui buoni spesa. Il Tribunale, infatti, qualche giorno fa aveva bocciato la delibera approvata... Leggi tutto
ROSPI / Prima la Cultura! Quella a pagamento però:
librerie aperte e biblioteche chiuse.
Una decina di giorni fa intervistavano in televisione un signore distinto, camicia, cravatta e un maglioncino di cashmere. Con una strana faccia, metà intellettuale e... Leggi tutto
“NON COME GLI ITALIANI”
Cosa pensavano (e cosa pensano ora) i tedeschi degli amici d’Oltralpe
da Monaco di Baviera Forse sarà una sorpresa per tanti Italiani: in Germania, in questi giorni di feroce, quasi rivoluzionaria, ‘Corona-Crisi‘, si parla molto spesso... Leggi tutto
EUROPA AL BIVIO. Appuntamento a domani, 7 aprile
L’Appello alla Merkel degli intellettuali tedeschi:
“Fate subito i Coronabond”
Cerchiate in rosso sul calendario il 7 aprile. Domani si riunirà l’Eurogruppo, composto dai ministri delle Finanze dell’Eurozona. Quello è un appuntamento fondamentale per capire dove... Leggi tutto
E GLI ULTIMI SARANNO GLI ULTIMI
Emergenza Alimentare: Il vergognoso Ordine di Priorità della Giunta ferrarese
“Beati gli ultimi saranno i primi”, la frase – evangelica per antonomasia – valeva per la ‘scandalosa’ parabola degli Operai della vigna (sono andato a... Leggi tutto
Passerà questa nottata.
“Il mio Canto Libero dei medici italiani”: guarda il video
Nell’ora più buia, tante candele accese Qualcuno ha detto che dobbiamo smetterla con le frasi fatte, di incoronare ‘Eroe’ questo o quello. E anche i... Leggi tutto