DOPOELEZIONI Oggi come nel 1946: “Ascoltare e parlare”.
Serve una politica capace di riparare i guasti del mondo e della nostra città
Con un bell’intervento di Francesco Monini [leggi qui] si è aperto sul “dopo elezioni” con contributi interessanti. Consapevole del rischio di ripetere cose già –... Leggi tutto
La politica va in scena
Dalle urne rovesciate alla Costituente alla citofonata di Salvini
Il valore metaforico della espressione ‘scena politica’ o ‘scenario politico’ ha perso la funzione retorica per diventare realtà. E’ diventata uno stage teatrale dove spettacoli... Leggi tutto
IL LIBRO
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla Costituzione e nessuno vi ha mai detto
L’avvocato Palma: “Vi racconto lo stupro della Carta degli italiani”
“Le mie intenzioni sono quelle di divulgare – con un linguaggio comprensibile a tutti – gli aspetti di criticità tra la nostra Costituzione da un... Leggi tutto
Referendum, a ‘giuri’ una lotta tra titani:
la singolar tenzone tra Violante e Onida sul si e sul no
[Pubblicato il 25 novembre 2016] La corsa ai posti a sedere inizia presto questa mattina alla Facoltà di Giurisprudenza di Ferrara: sono centinaia le persone... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Compleanno costituente.
La foto di oggi
Un compleanno “costituente” quello di oggi. Il 7 novembre 1919 nasce a Portomaggiore Vincenzo Cavallari. Partigiano, avvocato e politico nelle fila del Partito comunista. Viene... Leggi tutto
IMMAGINARIO
ritratto
di una Repubblica
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni... Leggi tutto