L’estate dell’Ottanta
La vacanza, la bomba, la scelta di mio padre
Brass in pocket (The Pretenders, 1980) Ricordo bene l’estate dell’Ottanta. La vespa comprata da poco, nel mangiacassette la musica dei Dire Straits, alla radio i... Leggi tutto
I RETROSCENA DI CAPACI, 23 MAGGIO 1992
Ma il tritolo distrugge i corpi, non le idee
Ecco, a chi fosse sfuggito, il mio articolo pubblicato la scorsa settimana su questo giornale. Per non dimenticare, per ricordare che oggi, 23 maggio, è... Leggi tutto
Capaci, ventisette anni fa
Ci sono immagini che non smettono mai di provocarci un’emozione, sia essa positiva o negativa. Non sbiadiscono con il tempo, che non riesce a posare... Leggi tutto
Un istante prima del dramma
Una famiglia come tante quella ritratta, sebbene sia quella di una chef molto famosa e amata. Sui loro volti la gioia di essere insieme, la... Leggi tutto
Il reporter di guerra Cristiano Tinazzi: “La Siria è un paese ormai senza futuro”
Il 15 marzo 2011 in Siria partirono le prime proteste di quella che poi è stata chiamata ‘Primavera araba’. Erano le prime avvisaglie: un anno... Leggi tutto
VOCI DA BERLINO
L’etica dell’esistenza
di Dario Deserri Il mondo cade in pezzi. Ieri sera (19.12.2016) attorno alle 20.00, un tir ha sventrato il mercatino natalizio di Breitscheidplatz, la piazza... Leggi tutto
Libertà di stampa
7 gennaio 2015, ore 11.30: Attentato terroristico a “Charlie Hebdo”, testata francese fondata nel 1970 che pubblica vignette e articoli caustici e dissacranti. Qualla mattina sono... Leggi tutto
LA RICORRENZA
Beslan 2004, il ricordo nelle immagini del fotografo James Hill
da MOSCA – Si è conclusa da alcune settimane a Mosca, al Centro per la Fotografia dei Fratelli Lumière, una mostra personale del fotografo e... Leggi tutto
IL FATTO
La bellezza che fa male. Sul Museo del Bardo a Tunisi
Quando il rifiuto dell’umano si esprime nella volonta’/possibilità di cancellazione della storia, ecco allora che nascono le forme più estreme di un rifiuto del pensiero... Leggi tutto
ACCORDI
Niente.
Il brano di oggi…
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta selezionato e commentato dalla redazione di Radio Strike. [per ascoltarlo cliccare sul titolo] Nothing... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Considera che questo è stato
Considera l’aragosta, scriveva David Foster Wallace. Considera il suo punto di vista. Considera come si sente quando viene additata da un americano medio alla sagra... Leggi tutto
Ai caduti sul fronte della libertà di stampa
da Ferruccio Giromini * Cari Amici, la notizia del massacro nella redazione parigina di Charlie Hebdo è per me terribile. Io sono cresciuto leggendo e ammirando... Leggi tutto
Parigi, gocce di memoria
Da DUBLINO – Del periodo passato a Parigi ricordo bene il quartiere di St. Germain Des Pres; i vicoli del Marais; l’area attorno ai Jardins... Leggi tutto
IL FATTO
L’attentato contro “Charlie Hebdo”, i giornali d’Europa fanno fronte comune
da Journalists helping Journalist (Ong JhJ, Giornalisti aiutano giornalisti) Con Le Monde, La Stampa, El País, Süddeutsche Zeitung, The Guardian, Gazeta Wyborcza e con gli... Leggi tutto
ACCORDI
Si chiamano ragazzi.
Il brano musicale di oggi
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta… “C’è un grande prato verde dove nascono speranze che si chiamano ragazzi Quello è... Leggi tutto