007 cambia sesso!
Ho appreso per caso qualche giorno fa che il prossimo James Bond sarà interpretato da una donna di colore. Un rinnovamento non da poco, una... Leggi tutto
Kevin Spacey e la morte del pubblico
di Lorenzo Bissi Sono profondamente amareggiato per ciò che in questi ultimi giorni sta accadendo a Kevin Spacey. Non riporterò qui tutti i fatti e... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Della stessa sostanza dei sogni: 2015 l’anno felix di Stefano Muroni
di Eleonora Rossi “Innamorato della vita”, lui dice di sentirsi così. E la “vita”, in questo 2015, sembra ricambiare l’entusiasmo e la professionalità di Stefano... Leggi tutto
A Occhiobello in scena la mostruosità del crimine
“Invidiatemi come io ho invidiato voi”, lo spettacolo di Tindaro Granata andato in scena ieri sera al Teatro Comunale di Occhiobello, ha tenuto per 90... Leggi tutto
ACCORDI
Maschere. Il brano di oggi…
Ciascuno recita la propria parte sul grande palcoscenico della vita quotidiana e di continuo – più o meno consapevolmente – indossa e cambia maschera per... Leggi tutto
La fantasia che diventa gesto ed emozione: prove tecniche di teatro per aspiranti attori
“Parlare della minestra è inutile, assaggiarla è meglio”. Con verve tipicamente toscana, Massimo Malucelli non disdegna la battuta neppure quando parla di teatro, infrangendone la... Leggi tutto
LA VISITA VIRTUALE
Nella casa-teatro moscovita del grande Stanislavskij
da MOSCA – Tutto è nato da una piacevolissima chiacchierata con l’attore e regista ferrarese Massimo Malucelli, durante un’ intervista a proposito del Festival del... Leggi tutto
Martinoni, esercizi di stile fra vita e palco
Parigi è solo un sogno, Gabriel è solo un’ombra, Zazie il sogno di un’ombra e tutta questa storia il sogno di un sogno, l’ombra di... Leggi tutto
Beppe Gandini, stregato dal palco: “Io, dalla sala Estense a Julia Roberts con il cuore alla Spal”
RADICI – “Pur non essendo un bambino particolarmente intellettuale, a otto anni andai a vedere al Teatro Comunale di Ferrara uno spettacolo di Tadeusz Kantor... Leggi tutto
SETTIMO GIORNO
‘George Taylor’, ovvero l’arte rara di deridere comicamente
GEORGE TAYLOR – Ritengo George Taylor, in arte Soffritti (o viceversa), l’ultimo dei grandi spiritacci di una Ferrara da sempre annichilita nella sua malinconia dalla... Leggi tutto
L’INTERVISTA Roberto Antonelli alla ‘palestra’ ferrarese degli attori: “Molto entusiasmo fra i ragazzi”
“Una bella esperienza che sarei felice di ripetere”, sono queste le parole di Roberto Antonelli, attore e docente del Centro sperimentale cinematografico di Roma, a... Leggi tutto
LA PROPOSTA
In memoria di Arnoldo Foà. E di Florestano Vancini
Dedicare ad Arnoldo Foà la sala della Musica, nel complesso monumentale del chiostro di san Paolo. “Potrebbe essere una buona idea”, riconosce il vicesindaco con... Leggi tutto
LA RICORRENZA
La riscoperta di Vladimir Visotsky, poeta e cantore del dissenso
Oggi sarebbe stato il compleanno di Vladimir Semënovič Vysockij (Visotsky nella traslitterazione italiana), ufficialmente un grande attore, in verità uno straordinario poeta, ma i cui... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Marco Cantori: “Il teatro mi ha salvato, senza non saprei vivere né morire”
Nato e cresciuto a Cento, Marco Cantori è oggi alla guida del Teatro Troisi di Nonantola. Un incarico prestigioso che si affianca alla sua carriera... Leggi tutto