L’automazione della produzione: l’opportunità per liberarci dalla schiavitù del lavoro
In un’intervista di qualche mese fa Bill Gates, il fondatore della Microsoft nonché uomo più ricco del mondo, ragionava sul fatto che l’automazione sta portando... Leggi tutto
Nomi e volti dal mercato Biopertutti
Mmmmmm che gusto! In olanda si direbbe “Lekker!”, in inglese “So tasty!” e in dialetto ferrarese “Cum c’lè bon!”. Vi assicuro, ho assaggiato un po’... Leggi tutto
Ma la manovra della Bce non porta benefici reali ai cittadini
A qualcuno sarà venuto in mente di chiedersi se questa nuova ‘arma’ di Draghi, l’estensione del quantitative easing, porterà benefici all’economia reale, cioè se le... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
Progetto America Latina: esperienze all’estero per aziende
di Sara Spinedi* Un fenomeno non prettamente italiano, ma decisamente frequente in Italia è la cosiddetta “fuga dei cervelli”. In realtà a fuggire sono i... Leggi tutto
Dall’Expo a Espoo, ecco il cibo per la mente
Mi viene da giocare tra Expo e Espoo. Grafie e assonanze sono così intriganti che è difficile vincere la tentazione. Ma cos’hanno a che fare... Leggi tutto
L’ANALISI
Economia ferrarese, la fotografia del Cds: in provincia crolla l’occupazione
Il CdS (Centro ricerche documentazione e studi) ha presentato ieri il suo Annuario 2015. Si tratta di un lavoro prezioso, utile per interpretare la realtà... Leggi tutto
IL TEMA
Un po’ di chiarezza su articolo 18 e riforma del lavoro
Alzi la mano chi dal dibattito sui media ha capito cosa cambierà con il Jobs Act, la riforma del lavoro di Matteo Renzi e Giuliano... Leggi tutto
L’OPINIONE
L’articolo 18 non salva
gli operai della Thyssen
Come andrà a finire la trattativa sulla Thyssenkrupp nessuno lo sa, mentre ci si arrovella e ci si divide sul jobs act, altri 550 lavoratori... Leggi tutto
L’OPINIONE
Da ottomila a mille
anche nei rifiuti
(e bisogna ridurre i consumi)
E’ opportuno ridurre il numero delle aziende che si occupano di ambiente o è un falso problema? La risoluzione della questione rifiuti sicuramente non si... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Sani e hi-tech:
i prodotti del territorio
passati ai raggi Nir
Ad un anno esatto dalle prime analisi Nir condotte sui mini cocomeri, il Dipartimento di scienze della vita e biotecnologie dell’Università di Ferrara va oltre,... Leggi tutto