Lettera dei bambini ai signori che fanno la guerra
A scuola non possiamo fingere che i bambini ed i ragazzi non siano preoccupati per questa guerra: occorre ascoltarli, aiutarli a dialogare e a... Leggi tutto
GUERRA. GLI OCCHI SPENTI DEI BAMBINI
Io odio la guerra, mi fa paura, toglie a tutti dignità. La definizione “crimine di guerra” non so chi l’abbia inventata ma la trovo... Leggi tutto
“Insieme” è una parola sola
Diversi bambini della classe seconda dove insegno, quando compongono i loro testi liberi, scrivono staccata la parola “insieme” cioè “in sieme”. È un errore comune... Leggi tutto
Perché togliere il bosco ai lupetti?
No al lockdown dei boschi della Liguria
Sono Genovese, ho quattro figli e tutti hanno fatto il percorso scout. La mia ultima è una lupetta. Ieri al mattino presto abbiamo ricevuto... Leggi tutto
Dieci domande scomode per Babbo Natale…
(ma visto il ritardo, potete indirizzarle alla Befana).
Qualche giorno fa ho chiesto ai bambini e alle bambine se avessero scritto una lettera a Babbo Natale. Quasi tutti l’avevano scritta e inviata; soltanto... Leggi tutto
Nascita
Parlo spesso ai bambini, soprattutto quando sembra che non capiscano. Ho sempre ammirato il loro genio inconsapevole. Provo ogni volta la meraviglia di quando iniziano... Leggi tutto
SCUOLA PUBBLICA
Perché un bambino deve essere un monello?
L’altro giorno, a scuola, ho voluto tentare un esperimento: ero in una classe quinta a sostituire una collega e, nel pomeriggio, ho fatto vedere un... Leggi tutto
La favola di Re Cinzione e del suo Can Cello
C’era una volta, nel Paese della Nebbia, un Re di nome Cinzione. In realtà, lui era il vice di un Re chiamato Fettorio ma... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Una buona domanda
«I miei maestri mi insegnavano ad interrogare il testo. Per questo mia madre, quando tornavo a casa, non mi domandava se avevo fatto qualche scoperta... Leggi tutto
CONTRO VERSO
Una bimba in affido
È stata commovente l’udienza con questa bambina che viveva felice nella famiglia affidataria ma non per questo aveva dimenticato la mamma, tutt’altro! Avrebbe dovuto... Leggi tutto
Succede a Ferrara…
Memento per un anziano fascista
Di recente, un politico ferrarese che rivendica le proprie radici fasciste (la coerenza non è sempre un valore) ha scritto di essere fermamente contrario... Leggi tutto
Luglio 2060:
È nato Gyanny!
19 Luglio 2060. Ieri è nato Gyanny, il secondo figlio di mio fratello Enrico. Gyanny ha i capelli neri folti, la pelle molto chiara, pesa... Leggi tutto
FANTASMI
Le fosse comuni dei bambini nativi:
un altro massacro coperto dal silenzio
‘Silenzio assordante’ è un ossimoro che non vale per la breve attenzione che i media hanno dedicato ai recenti fatti che riguardano i nativi... Leggi tutto
CONTRO VERSO
Binario 3
Una donna italiana in stato di delirio è stata fermata con due bambine nella stazione di una grande città. Lì vivevano da alcuni giorni... Leggi tutto
Save the Children: negati i diritti fondamentali per 700.000 minori Rohingya
da: Save the Children Abbandonati, apolidi, detenuti: un nuovo rapporto dell’Organizzazione rivela che, in cinque paesi dell’Asia, non sono garantite sicurezza, cittadinanza e istruzione a... Leggi tutto
CONTRO VERSO
Il ragazzo tagliato a metà
Il ragazzo tagliato a metà È scomodo vivere tra due culture che sono almeno altrettante vite possibili. Lo sanno gli adolescenti adottati o i... Leggi tutto
Guido, il primo
Guido è stato il primo dei miei fidanzati. Siamo stati fidanzati un anno e poi ci siamo lasciati perché eravamo troppo giovani e troppo... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Infanzia
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio. Per leggere tutte le altre poesie dell’autore,... Leggi tutto
Marzo 2060
Suona il campanello della porta e Cosmo-111 va ad aprire. E’ Prisca, l’amica di Axilla, con Galassia-111 (detta G-111), il suo robot. Chissà perché i... Leggi tutto
Le scarpette rosse di Joyce Lussu
Una poesia sulla Shoah
La tragedia della Shoah ha toccato il cuore di moltissimi poeti e autori e quindi sono innumerevoli le poesie e i testi dedicati allo sterminio... Leggi tutto
Santa Lucia
Il 13 Dicembre è Santa Lucia. Una santa particolare per i Pontalbesi e per i Lombardi in generale. Lucia porta i regali ai bambini “buoni”... Leggi tutto
CONTRO VERSO
Filastrocca un po’ meccanica d’un bambino ipercinetico
Filastrocca un po’ meccanica d’un bambino ipercinetico Era un ragazzino timido, magrissimo, apparentemente fragile. Avrà avuto 11-12 anni. Faceva i compiti col papà, ma il... Leggi tutto
Guenda
Io sono Guenda. Sono la sorella più grande di Ines e Bella, le due sorelle biondissime che gestiscono il bar Ghepardi a Cremantello. I miei... Leggi tutto
COSA C’E’ DENTRO UN SOgNO?
Un esercizio per scaldare la mente
La mattina, prima di cominciare la giornata scolastica, nella classe prima che sto frequentando facciamo il “riscalda… mente”; come gli atleti che prima di fare... Leggi tutto