Ferrara nata dall’acqua rinnega il fiume, ma la rinascita passa dal Volano e dalla darsena
“Ferrara nasce sull’acqua ma lo ha dimenticato. Ha dimenticato il fiume, rinnegando la sua natura intrinseca. Bisognerebbe invece riscoprire il Po, il Volano, il Primaro... Leggi tutto
Tornare a volare sotto una pioggia di dolore
Il commento fotografico del fondatore di Wunderkammer
La pioggia che cade e l’aereo che si intravede dietro alle gocce. E’ una foto bellissima e struggente quella scattata da Leonardo Delmonte in partenza... Leggi tutto
Basso Profilo. Si chiude il lab “Cultura in movimento” al Wunderkammer: “Per valorizzare la città facciamo parlare i sassi”
di Linda Ceola “Che cos’è la città se non i suoi abitanti?”. E’ la domanda con cui Fabio de Luigi, ingegnere informatico nonché docente di... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Indovina chi viene a cena.
La foto di oggi…
La scorsa domenica 6 settembre si è svolta la “Cena d’estate attorno all’acquedotto”, che ha visto la partecipazione di decine di famiglie e bambini. Organizzata... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Giardino alimentare.
La foto di oggi…
Mele, pere, melacotogne, nespoli, pesche e prugne. Ci sono diciassette alberi da frutto, adesso, nel pezzetto di terra davanti a palazzo Savonuzzi, tra via Darsena... Leggi tutto
LA STORIA
Via Carlo Mayr a Ferrara:
la capitale dell’incontro
Ferrara a settembre, la sera. Potrebbe bastare. Ma la cena di quartiere in via Mayr è davvero il giusto giro di giostra. Sono tornati i... Leggi tutto