RISPARMIO TRADITO A FERRARA:
retrospettiva su un delitto economico
Novembre 2015. Carife sta aspettando da mesi il bonifico di 300 milioni del Fitd (Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi), per una ricapitalizzazione deliberata in... Leggi tutto
“IO CREDO NEL MISTERO DELLE PAROLE”
Un ‘Uomo di Lettere’ e il destino di essere solo
di Rosario Castelli «Ce ne ricorderemo di questo pianeta»: questa frase Leonardo Sciascia l’aveva letta probabilmente da giovane in un libro de Il Borghese di... Leggi tutto
DI MERCOLEDI’
Tre volte Ferrara
‘Tre volte Ferrara’, perché della mia città non ho scritto finora e in questo modo riguadagno terreno e perché la ritrovo protagonista di tre libri... Leggi tutto
Biodiverso non sempre è bello
“Kalos kai agathos” dicevano gli antichi Greci: la bellezza fisica che rispecchia quella interiore. Ovviamente non è una frase vera in termini assoluti. Tuttavia è... Leggi tutto
La bellezza dell’autunno…
Guardo le rose nella veranda di casa e ne vedo contemporaneamente di mature, di appassite e dei boccioli. Così mi viene in mente il celebre... Leggi tutto
I giardini segreti
Oggi pomeriggio ho riguardato le foto scattate durante il weekend di Interno Verde, iniziativa dell’associazione ferrarese Ilturco, che fortunatamente ha avuto modo di svolgersi anche... Leggi tutto
Un nuovo patto educativo costruito sulla “premura”
Oltre oceano, l’editorialista del New York Times David Brooks ha recentemente scritto che virtù come gentilezza, correttezza, onestà e rispetto sono sottovalutate e che nessuno... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
L’amore che sparge il buon profumo tra la gente
Cosa si ha davanti agli occhi quando si contempla la liturgia? Credo di poter dire una bellezza che oltrepassa il gusto estetico: una bellezza generativa... Leggi tutto
Il passato non torna
Una breve storia da raccontare e un brano musicale scelto per accompagnare il racconto. Perché le storie si possono leggere e ascoltare. Immagini, brani e... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Il gomitolo di fuoco, Notre Dame
Povera Notre-Dame In un bailamme Di fuoco e fumo Coinvolta Morsa e sbriciolate Il campanile le vetrate Il cuore del cuore L’isola e le sue... Leggi tutto
Ferrara tra dieci anni
La bellezza, chiave di rilancio della città
“Come immagini Ferrara tra 10 anni?” sulla base di questa domanda, Mario Zamorani (coordinatore del Gruppo “più Europa” di Ferrara) ha sollecitato un confronto che... Leggi tutto
Artisti raccontano l’arte: in Ariostea la filosofia di Bonora, Goberti, Guidi, Zanni, Aisemberg in cinque plaquette
martedì 15 gennaio 2019 ore 17 Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara – Sala Agnelli Presentazione del progetto editoriale “La filosofia di Bonora, Goberti, Guidi,... Leggi tutto
Sgarbi e insulti: appello per un confronto politico senza volgarità, 145 le firme
Ancora una volta il critico d’arte e deputato Vittorio Sgarbi ha passato il segno. L’accusatorio intervento contro il Sindaco assomma un accumulo di offese che... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
La canzone del Principe /2
Ogni domenica Ferraraitalia ospita “Per certi versi”, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione “Sestante: letture e narrazioni... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
La canzone del Principe /1
Ogni domenica Ferraraitalia ospita “Per certi versi”, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione “Sestante: letture e narrazioni... Leggi tutto
Roma, una meraviglia data per scontata
di Federica Mammina Recentemente ho avuto la fortuna di poter trascorrere tre settimane a Roma, anche se purtroppo non da turista. Devo dire comunque che... Leggi tutto
Ferrara città della bellezza e una politica chiusa alla partecipazione
Immagino che le discussioni sulle prossime elezioni amministrative siano già cominciate in altre sedi, nei ristretti cerchi della politica, e immagino che l’attenzione primaria di... Leggi tutto
Tutta la bellezza del mondo…
Non ricordo da quanto tempo vagassi, forse il tempo di un sogno, e in quel caso sarebbe bastato svegliarsi per controllare che ora era. Ma,... Leggi tutto
L’amante perduta
La carne giace nel suo sacello, mentre devoti e palpitanti visitatori le rendono omaggio. La memoria indugia nel piacevole e salvifico ricordo di un attimo... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Del bello e del brutto nella lingua e per le strade
In un buffo gioco condotto sulle pagine di fb cercavo d’individuare oggetti, luoghi, situazioni, ma soprattutto le parole che li descrivono, decisamente insopportabili. Si è... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Del bello nel modo di ieri e di oggi
Sembra inutile o quasi blasfemo commentare esperienze felici nel momento in cui il mondo impazzito sembra regredire alle crudeltà più mostruose, come insegna l’orribile vicenda... Leggi tutto
La bellezza esiste?
di Francesca Ambrosecchia La “bellezza” può essere al tempo stesso, concetto astratto ed estremamente concreto. È un qualcosa che permane nella nostra società: nelle relazioni,... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Giusti o sbagliati? I dilemmi del cambiamento
Giusti o sbagliati? Le nostre lettrici hanno raccontato la prova del cambiamento Sole spento? No, stella nascente Ciao Riccarda, a dire la verità, è un... Leggi tutto
Tutto è magnifico
Dall’alba d’un sol nascente al tramonto d’un sol morente il mondo vive e sopravvive. Vive da sempre fino a quando vorrà, sopravvive ai capricci di... Leggi tutto