Shut up
Bologna è una città che sa mandare messaggi. Alcuni vaghi, altri criptici. Altri assolutamente chiari. Lo sa fare nelle piazze e lo sa fare sui... Leggi tutto
Claterna, sulla Via Emilia una città romana da ricostruire
Fermate la prima persona che vi capita per strada e chiedetele di dirvi cosa le viene in mente sentendo la parola “archeologia”. Ripetere l’esperimento probabilmente... Leggi tutto
Uno sguardo letterario sul cinema: a ricordo di Guido Fink
Ferraraitalia pubblica in anteprima il testo che il professore emerito Gianni Venturi leggerà domani (5 settembre) alla Sinagoga di Firenze Un ricordo per l’amico scomparso... Leggi tutto
Caso Bibbiano, parla Elena Buccoliero: “Ho sempre agito nell’esclusivo interesse degli assistiti. Contro di me un vile attacco politico”
Giudice onorario per conto del Tribunale per i minorenni, con il compito di interfacciarsi con operatori sociali e avvocati. E’ questo l’incarico che Elena Buccoliero... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
da Ferrara a Bologna
Ogni domenica Ferraraitalia ospita “Per certi versi”, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione “Sestante: letture e narrazioni... Leggi tutto
Le bronzee nudità di Nettuno
Dopo una giornata passata a Bologna, decido di tornare verso Piazza del Nettuno. È ormai buio, ma le luci artificiali regalano fascino al centro città.... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
La strage di via Gobetti
Bologna Via Gobetti Piero Gobetti Mai nome poté Più stridere Con quanto Vi accadde Laggiù in fondo Al buio periferico Al centro patologico Di crimini... Leggi tutto
La Basilica di Santo Stefano, una superstite dell’epoca romanica a Bologna
Mi trovo a Bologna e mentre passaggio in compagnia di un’amica, arrivo a Piazza Santo Stefano. Mi faccio incuriosire dalla Basilica omonima e colgo l’occasione... Leggi tutto
Aspettando Juve-Spal, la favola vera di Michele Paramatti eroe dei due mondi
Juventus-Spal è Davide contro Golia: è il fanciullo che sfida il gigante. In vista del prossimo match, che verrà disputato dai ferraresi allo Juventus stadium... Leggi tutto
ECOLOGICAMENTE
Acqua e innovazione
Il settore dell’acqua continua ad essere di grande interesse industriale e soprattutto di grande importanza ambientale, però le contraddizioni continuano a produrre gravi criticità strutturali... Leggi tutto
A Bologna i colori dell’inquietudine di Paolo Manaresi
di Maria Paola Forlani Paolo Manaresi, mio professore d’incisione all’Accademia di Belle Arti di Bologna, con il quale noi allievi abbiamo vissuto momenti di intense... Leggi tutto
La ‘poetry slum’ approda anche a Bologna: sfida tra ragazzi a colpi di versi poetici
Le regole sono semplici per voler restituire tutta l’autenticità del testo del poeta: niente luci, niente musica, niente effetti scenici: solo parole. Questo è ‘Poetry... Leggi tutto
Chiedi chi erano gli… Stadio
Se vuoi toccare sulla fronte il tempo che passa volando in un marzo di polvere e di fuoco e come il nonno di oggi sia... Leggi tutto
L’APPELLO
Cani migranti in fuga dal sisma e in cerca di affetto
Code che scodinzolano, occhi che ti scrutano, musi puntati all’insù per sentire un odore. E’ la scena consueta di qualsiasi canile e quello comunale di Bologna non... Leggi tutto
Paride e Aldo Falchi: l’arte di famiglia in mostra a Bologna
Una bottega di artisti, una famiglia in cui il figlio apprende l’arte sin da bambino prima di tutto dal padre e la sviluppa fino a... Leggi tutto
Un’altra vittima dell’Alzheimer.
Anziana scompare la notte di Natale, la mattina rinvenuto il corpo in un canale
La tragedia a San Matteo della Decima
di Gloria Lanzi ‘Ha un brutto male’ si dice. Per esorcizzare la paura. Per evitare l’effetto che ha chiamare certe patologie con il proprio nome.... Leggi tutto
Salvador Dalì: il padre del surrealismo tra Pisa e Bologna
“Ogni mattina mi sveglio e, guardandomi allo specchio, provo sempre lo stesso ed immenso piacere: quello di essere Salvador Dalì”. Che fosse un personaggio eclettico,... Leggi tutto
ECOLOGICAMENTE
All’evento CH4 a Bologna si discute di energia sostenibile
All’evento H2O di Bologna si parla anche di CH4: un “evento nell’evento” per approfondire il tema dell’utilizzo di gas naturale e di energia sostenibile Ad... Leggi tutto
I fratelli Lumière in mostra a Bologna
Tra le cose più belle che il caldo clima estivo offre, non possiamo escludere il cinema all’aperto. A Bologna, in piazza Maggiore, dal 18 giugno... Leggi tutto
Jeff Buckley negli scatti di Merri Cyr a Bologna
Nell’agosto del 1994, Grace, il primo ed unico album di Jeff Buckey prese vita. Le note di Liliac Wine e Hallelujah sono il sottofondo ideale... Leggi tutto
INSOLITE NOTE
Un viaggio nella memoria con Marco Cantini
Marco Cantini, cantautore fiorentino, è l’autore di questo viaggio nel tempo, diviso in tre atti, un concept storico-generazionale di 15 canzoni che racconta le vicende... Leggi tutto
LA STORIA
In viaggio per l’Europa sui binari del treno
All’alba del terzo millennio un viaggio in treno attraverso la Mitteleuropa puὸ apparire ai più desueto, dal sapore antiquato, fuori moda in tempi di “tour... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
Edward Hopper: il pittore della solitudine in mostra a Bologna
Le luci all’interno della sala cinematografica trasmettono un clima di piacevole tepore. Gli spettatori, seduti in comode poltrone rosse, fissano lo schermo davanti a loro,... Leggi tutto
Capitani coraggiosi: Gianni Morandi e Claudio Baglioni finalmente sbarcano a Bologna
Come gli uomini di mare, leali e solidali, persone di poche parole ma di grande coraggio, Gianni Morandi e Claudio Baglioni hanno intrapreso insieme l’ennesimo viaggio:... Leggi tutto