Se i lavoratori rialzano la testa…
Una risposta popolare all’Italia disuguale di Bonomi e Draghi
Il dibattito pubblico, se si eccettuano le vicende afgane, continua ad essere dominato dalle questioni legate alla sindemia [Vedi qui] e ai vaccini. Si presta,... Leggi tutto
Effetti del nuovo liberalismo del governo Draghi:
più poveri e più privatizzati
E’ stato denominato nei giorni scorsi dal Commissario dell’UE Paolo Gentiloni “ritiro selettivo degli interventi di sostegno”, un modo pudico per dire che si uscirà... Leggi tutto
DI MERCOLEDI’
La coincidenza di chiamarsi Marco(valdo).
Come sono arrivata alle avventure di Marcovaldo è davvero frutto del caso, più esattamente una somma di piccole casualità. Sabato scorso ero al funerale... Leggi tutto
LA LETTURA
In un romanzo introspettivo segreti e redenzione nell’Italia del boom
‘Boccadaride’, edito da Sensibili alle Foglie nell’aprile 2017, è un romanzo che entra in testa e non ti lascia fino all’ultima pagina, incalzante, privo di... Leggi tutto
Il ‘boom economico’ del secondo dopoguerra: frutta, piccole-medie imprese e la Montecatini
STORIA DELL’INDUSTRIALIZZAZIONE FERRARESE (SESTA PARTE) L’immediato secondo dopoguerra vide Ferrara alle prese con i disastri arrecati dal conflitto bellico: migliaia d’ettari di terre sommerse a... Leggi tutto