Tra miliardari e milionari c’è spazio anche per il conflitto generazionale
L’anno scorso, più o meno di questi tempi, avevamo dato un po’ di dati sulla distribuzione della ricchezza nel mondo (Miseria e nobiltà: dati sulla... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Memorie, vita ed occasioni
Mentre mi appresto a partire per vedere mostre: Freud e Bacon, Frida Kahlo, Canova, continuano come in un meraviglioso caleidoscopio i contatti tra vita e... Leggi tutto
Till we have built Jerusalem
È finalmente arrivata la settimana in cui – forse – si capirà qualcosa in più a proposito di quel gran bordello in cui il Regno... Leggi tutto
Il nuovo illuminismo francese contro la deriva integralista
“Oggi l’Europa e il mondo ci guardano, si aspettano che difendiamo ovunque lo spirito dell’Illuminismo a volte minacciato. La Francia li stupirà”. Queste le ispirate... Leggi tutto
VISTO DA LONDRA
Hard Brexit
di Achraf Kibir LONDRA – Prepariamoci a una Brexit dura, durissima. Quasi sei mesi dopo il referendum del 23 giugno, Theresa May ha finalmente espresso... Leggi tutto
Brexit, Trump e referendum costituzionale:
quello che i media non dicono
Giusto un anno fa si guardava all’immediato futuro sapendo che tra i vari appuntamenti dell’agenda politica occidentale ci sarebbero stati tre grandi appuntamenti: il referendum... Leggi tutto
La globalizzazione non piace più
Per molto tempo si è pensato fosse la migliore soluzione per risolvere i mali del mondo, ma ora pare prevalere un preoccupante ripensamento. Si valutava... Leggi tutto
Brexit, Trump. Per il cambiamento c’è ancora la Riforma Costituzionale
Cosa accomuna i due eventi, il voto sulla Brexit e quello negli Stati Uniti, e quale sarebbe il logico econseguente risultato del referendum sulla Riforma... Leggi tutto