Oltre la porta chiusa
…un racconto
Oltre la porta chiusa Un racconto di Carlo Tassi Attraente mostruosità il desiderio e la paura di sapere. Oltre la porta chiusa, una luce sconosciuta... Leggi tutto
Aspettando la notte
…un racconto
Aspettando la notte Un racconto di Carlo Tassi Mangio per noia. Il grasso della pancia è un peso che accetto con filosofia. Il tempo fugge,... Leggi tutto
REPARTO 6
un racconto
Liberamente tratto da un racconto di Chekhov La luce tutte le mattine, almeno io penso sia mattina, entra in questo camerone pieno di echi e... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – La filosofia dello struzzo
Proteggersi scegliendo di rimanere all’oscuro delle cose (anche tradimenti) o affrontare tutto rischiando di perdere tutto? Riccarda e Nickname hanno interrogato i lettori su cosa... Leggi tutto
La luce e il buio
Hands Of The Priestess (Steve Hackett, 1975) È curioso, ancorché risaputo, come lo stesso identico posto, immutato nella sostanza, possa cambiare aspetto e significato a... Leggi tutto
Christmas in Gad
Ci sono due alberi di Natale a Ferrara. C’è quello in centro, bello, colorato, fotografato. Fulcro del turismo e del consumismo tipico delle festività natalizie,... Leggi tutto
Aspettando la notte
Bring On The Night (The Police, 1979) Mangio per noia. Il grasso della pancia è un peso che accetto con filosofia. Il tempo fugge, mi... Leggi tutto
Oltre la porta chiusa
Adagio in Sol minore (Remo Giazotto, 1958) Attraente mostruosità il desiderio e la paura di sapere. Oltre la porta chiusa, una luce sconosciuta o soltanto... Leggi tutto
Il conforto del buio
Remote (Tangerine Dream, 1981) Groel è scomparso. Sono passati tre giorni e tre notti e di Groel nessuna traccia. Belfa e i fratellini sono preoccupati,... Leggi tutto
Un balletto d’ombre nello spazio
Street Spirit – Fade Out (Radiohead, 1995) La vita non è altro che un balletto d’ombre nello spazio… Guardo questa stanza, immutata nel tempo. Tutto... Leggi tutto
Il tunnel della paura
Cosa c’è in fondo al tunnel? Cosa si cela oltre il buio? Cosa ti attende dietro quella porta? A volte preferisci cambiar strada. Ti fermi,... Leggi tutto
Un posto segreto
Esiste un posto che non ho mai detto. Esiste da quando quella volta decisi d’andar dietro a un sogno… Perché erano tante notti che veniva... Leggi tutto
Ora a Ferrara il buio fa paura
Ferrara non è solo bella perché ricca di patrimoni artistici, ma anche perché è un’isola felice, o almeno tale si considerava fino a qualche tempo... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Cielo stellato
La foto di oggi…
Occorre il buio per vedere la luce: quando a splendere è lo sfondo. “Il chiaroscuro risulta nella realtà dalla diversa posizione delle varie parti di... Leggi tutto
FERRARA, EUROPA
Maria tranquilla, è l’Ora della terra
da MOSCA – Sono le otto e mezza del 28 Marzo, la signora Maria rientra a casa, dopo una giornata passata a correre qua e là per... Leggi tutto
SETTIMO GIORNO
C’è buio in città, la poesia è morta
IL GRATTACIELO – Era un mattino di molti anni fa, Roberto Soffritti pensava di dover edificare la nuova Ferrara, una Ferrara orgogliosa con le sue... Leggi tutto
LA FAVOLA
Due fratelli
“L’Epifania tutte le feste si porta via”, recitava un vecchio detto popolare. È tempo di tornare al lavoro e a scuola, ma abbiamo ancora il... Leggi tutto
CALENDARIO DELL’AVVENTO
Luci e ombre del presepe fra Cristianesimo e credenze popolari
«Tommasi’, te piace’ ‘o Presebbio?» «Sì» «Ma che bellu Presebbio! Quanto è bello!» (Eduardo De Filippo, “Natale in casa Cupiello”) “Ecco il momento di accennare... Leggi tutto
Sveta, ritratto di donna
Da MOSCA – Svet in russo significa luce, e Sveta luce è, luce è stata, luce sarà. La guardiana del mio palazzo, anziana dai capelli... Leggi tutto