L’hombre del partido
Paolo Rossi. Come “The Smiths” in Inghilterra. Nel nome un destino anonimo, comune, grigio. Quando uno che si chiama così diventa il calciatore più famoso... Leggi tutto
SCHEI
Splendori e miserie sabaude del gioco del calcio
La battuta più fulminante l’ha scritta Gene Gnocchi sulla Gazzetta dello Sport: “Dopo poche ore dall’investitura alla Juventus, Pirlo è stato chiamato da Cristiano Ronaldo:... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Fra tifosi, artisti, medici e malati più o meno immaginari
Il criceto si preoccupa molto per la mia indignata reazione ai fatti di Napoli, la città che con Venezia e Parigi rappresenta il triangolo perfetto... Leggi tutto
ANTONIO RUBBI
“Ai nipoti americani. Memorie del nonno comunista italiano”
Antonio Rubbi è stato un importante dirigente nazionale del Pci. E’ uscito il primo volume della sua autobiografia. Nel titolo è contenuta la chiave di... Leggi tutto
Dream team
Continua con ‘Dream team’ (titolo originale ‘Les Seigneurs’) la scoperta di Omar Sy, che pur avendo una parte minore rispetto a quelle cui ci aveva abituato... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Di calcio e di altre emozioni
Calcio e morte Si muore di calcio di calcio si muore ancora attorno al calcio si muore nel calcio ululano i razzisti contro quei neri... Leggi tutto
Aspettando Juve-Spal, la favola vera di Michele Paramatti eroe dei due mondi
Juventus-Spal è Davide contro Golia: è il fanciullo che sfida il gigante. In vista del prossimo match, che verrà disputato dai ferraresi allo Juventus stadium... Leggi tutto
LA VIGNETTA
Equivoci
Illustrazione di Carlo Tassi C’è l’Internazionale a Ferrara… ma stavolta non parliamo di calcio! 5, 6, 7 ottobre 2018. Un weekend con i giornalisti di... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Ferrara città d’arte e cultura
Tra fiori, piante e rulli di tamburi, Ferrara verde ha dimostrato di sapersi inventare formule culturali vincenti e non banali. Giustamente esultanti, le cronache riferiscono... Leggi tutto
Quelli che… ci rimane sempre il calcio balilla
di Roberta Trucco “L’idea che i bambini italiani non possano vedere la loro Nazionale è una grande ingiustizia”. Partiamo da qui, da questa frase pronunciata... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Vivere a ‘Ferara’
Quando arriva il giornale al mattino un sottile brivido d’angoscia si concretizza mentre si sfogliano le pagine. Una valanga di catastrofi s’abbatte sulla città senza... Leggi tutto
No cari ultras… non ci siamo!
di Francesca Ambrosecchia Urla, cori, striscioni, bandiere… questo e altro quando si deve sostenere la propria squadra del cuore! Nel nostro paese, il calcio è... Leggi tutto
Il calcio per l’integrazione e la coesione sociale
Sabato 30 settembre otto squadre di calcetto si affronteranno in un torneo. Non sembra una notizia fenomenale, ma una delle mille iniziative sportive che popolano... Leggi tutto
Anche Savonarola tifa Spal
di Francesca Ambrosecchia Sciarpe e bandiere bianco azzurre popolano la città! La Spal è in A! La scorsa settimana, dopo ben 49 anni, la squadra... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
La lingua degli dèi: calcio, cronaca, stadi
Moderatamente interessato alla questione degli stadi, ancor meno a quella delle priorità romane, mi rifugio nel campo in cui posso avanzare qualche conoscenza: quello della... Leggi tutto
“La forza è nel collettivo, il talento è al servizio del gruppo”. Parola di Arrigo Sacchi
Ricordato soprattutto per aver rivoluzionato il modo di interpretare il calcio e riconosciuto, proprio per questo, fra i migliori allenatori nella storia di questo sport,... Leggi tutto
In castello Sky incorona la Spal per il ritorno in B
Ci fosse stata Raffaella Carrà, il suo caschetto biondo avrebbe roteato e la sua voce squillato per sottolineare con un fragoroso “carramba, che sorpresa!” la... Leggi tutto
Spal, la festa è qui!
È fatta! Il sogno si è davvero avverato. Dopo una stagione fantastica e un’attesa durata 23 anni, la Spal è finalmente ritornata in Serie B!... Leggi tutto
STORIE
Esistenze interrotte, la nuova vita ferrarese di tre rifugiati politici
Metti tre persone: un allenatore di calcio, un esperto di lingua inglese e un massaggiatore sportivo, aggiungi sullo sfondo l’equilibrio precario della scena politico-economico-sociale mondiale,... Leggi tutto
L’OPINIONE
Un calcio allo sport
Più che la manovra economica con le sue deleterie conseguenze, più che la corruzione o l’evasione fiscale, l’attenzione di tanti italiani sarà riservata nelle prossime ore al... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Ciao estate.
La foto di oggi…
Ciao estate. L’estate sta finendo, davvero. La bella immagine di Maurizio Tieghi evoca questo momento in maniera struggente, efficace, vera. Le spiagge che fino a... Leggi tutto
ACCORDI
La solita palla.
Il brano di oggi…
Ogni giorno un brano intonato alla cronaca selezionato e commentato dalla redazione di Radio Strike. [per ascoltarlo cliccare sul titolo] N. Animals di Deerhunter Finalmente, per... Leggi tutto
LA STORIA
Davide Fratini fa gol con la solidarietà: “La vita è un altalena, aiutiamoci a risalire”
Davide Fratini è un ferrarese come tanti. Da tredici anni, però, organizza una manifestazione non comune. E’ il “Trofeo della Solidarietà”, in svolgimento a Corlo sino a... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Grazie ragazzi!
La foto di oggi…
Un po’ ci speravamo. Non troppo, perché il cuore di chi tifa Spal è abituato a soffrire, ma le otto miracolose vittorie consecutive l’avevano fatto... Leggi tutto