Morire di giornalismo: raccontare la guerra per lavoro
di Diego Gustavo Remaggi Spesso immagino i reporter di una volta, Tiziano Terzani, il Vietnam, Joker, Rafterman, la scuola di capitan Gennaio, i loro quaderni... Leggi tutto
Un anno dopo al Bataclan
La testimonianza di Alexandra Dadier :” A Parigi vince la vita”
Se il 13 novembre 2015 a Parigi non fosse successo ciò che è tragicamente successo, non in così tante persone, in Italia, avrebbero conosciuto il... Leggi tutto
Diario minimo di una scrittrice italiana a Parigi
Il Mediterraneo: e’ questa la mia identità culturale profonda. E finché il Mediterraneo sarà pieno di cadaveri che arrivano dall’Africa, dal Maghreb, dalla Siria, dalla... Leggi tutto
Libertà di stampa
7 gennaio 2015, ore 11.30: Attentato terroristico a “Charlie Hebdo”, testata francese fondata nel 1970 che pubblica vignette e articoli caustici e dissacranti. Qualla mattina sono... Leggi tutto
Il rispetto e l’arroganza delle caste. Ricordando Savonarola
di Massimo Maiarelli “… ho visto l’infinita miseria degli uomini, gli stupri, gli adulteri, le ruberie, l’idolatria, il torpiloquio, tutta la violenza di una società... Leggi tutto
ACCORDI
Niente.
Il brano di oggi…
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta selezionato e commentato dalla redazione di Radio Strike. [per ascoltarlo cliccare sul titolo] Nothing... Leggi tutto
ACCORDI
Ipocrisia.
Il brano di oggi…
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta selezionato e commentato dalla redazione di Radio Strike. [per ascoltarlo cliccare sul titolo] Above... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Non è più tempo di eroi
Topolino e Paperino assieme a topi, paperi e cani sorridenti, emblemi di diverse etnie, con una matita bene in vista. L’annunciata copertina di solidarietà con... Leggi tutto
L’OPINIONE
“Je suis…”, un facile slogan
Questi sono i giorni in cui tutti noi siamo molto impegnati a trasformare il nostro “io egocentrico ed individualista” in un “io altruista e collettivo”.... Leggi tutto
LA TESTIMONIANZA
Parigi, scatti di libertà
di Cristina Venitucci* da PARIGI – Mercoledì 7, il primo dei pazzi giorni parigini della settimana scorsa, ero al lavoro e poco prima di mezzogiorno stavo... Leggi tutto
Ai caduti sul fronte della libertà di stampa
da Ferruccio Giromini * Cari Amici, la notizia del massacro nella redazione parigina di Charlie Hebdo è per me terribile. Io sono cresciuto leggendo e ammirando... Leggi tutto
Parigi, gocce di memoria
Da DUBLINO – Del periodo passato a Parigi ricordo bene il quartiere di St. Germain Des Pres; i vicoli del Marais; l’area attorno ai Jardins... Leggi tutto
L’OPINIONE
La forza e il coraggio di dialogare
Scrivere ancora sulla spaventosa strage di Charlie Hebdo potrebbe essere presunzione: in questi momenti solo il silenzio sarebbe consentito se non fosse che in certe... Leggi tutto
IL FATTO
L’attentato contro “Charlie Hebdo”, i giornali d’Europa fanno fronte comune
da Journalists helping Journalist (Ong JhJ, Giornalisti aiutano giornalisti) Con Le Monde, La Stampa, El País, Süddeutsche Zeitung, The Guardian, Gazeta Wyborcza e con gli... Leggi tutto
GERMOGLI
Libertà di stampa.
l’aforisma di oggi…
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata… A Parigi un attentato al giornale Satirico Charlie Hebdo uccide... Leggi tutto