VIDEOCONFERENZA
Biancoazzurro è il colore che amo: la Spal ieri, oggi e domani
“Biancoazzurro è il colore che amo: la Spal ieri, oggi e domani”: Mauro Malaguti del Resto del Carlino, Andrea Tebaldi della Nuova Ferrara, Alessandro Sovrani di... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
Chiavi di lettura, il trionfo della Spal attraverso voci e ricordi dei cronisti sportivi
Per tutti quelli che non hanno mai smesso di sognare… A suggello di due campionati entusiasmanti la Spal ha ritrovato la serie A dopo 49... Leggi tutto
VIDEOCONFERENZA
L’impresa cooperativa fra valori sociali e compatibilità di mercato
“Ma la coop sei veramente tu? Cooperazione e impresa ai tempi della collera”… Al provocatorio interrogativo posto da Ferraraitalia nel suo recente dibattito mensile “Chiavi... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
Cooperazione e impresa ai tempi della collera
Un’identità ambivalente, in parte appannata dai compromessi con il mercato e dagli scandali, in parte orgogliosamente propugnata nella riaffermazione dei sui valore sociali e del... Leggi tutto
La Balena Bianca e i suoi eredi: oggi manca l’attitudine all’ascolto e alla mediazione
di Francesca Ambrosecchia Che mare politico stiamo attraversando? È inevitabile interrogarsi una volta entrati nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea ove campeggia il profilo scudocrociato... Leggi tutto
Tramonto della sinistra e rilancio dell’egemonia cattolica anche a Ferrara
“Non moriremo democristiani”, scrisse il Manifesto in uno storico titolo del 1983, all’indomani del successo del Pci alle elezioni Europee, quando quel risultato parve un... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
Il ritorno della Balena Bianca: “Chiavi di lettura” sulla ‘pol-ittica’ italiana
La Balena Bianca era un grande cetaceo che, fra il Dopoguerra e Tangentopoli, ha solcato con destrezza i mari della politica italiana. Qualcuno crede che... Leggi tutto
Ferrara violenta? Sulla sicurezza dati e percezioni divergono
A Ferrara la violenza è in aumento? Oppure il disagio e i timori che molti in città e in provincia manifestano derivano da ‘percezioni soggettive’ che... Leggi tutto
CHIAVI DI LETTURA – lunedì 27 all’Ariostea
Ferrara violenta: realtà o suggestione?
Numeri e parole, numeri contro parole, ma anche numeri e statistiche contro l’esperienza quotidiana di chi vive in quartieri come il Gad o via Baluardi.... Leggi tutto
Chi tutela il bene comune? Lunedì 16 voci a confronto in Ariostea
“Il bene comune: politiche pubbliche e interessi collettivi” è il titolo del primo incontro del terzo ciclo di conferenze “Chiavi di lettura – Opinioni a... Leggi tutto
Finanza ed etica, più che la retorica contano equità e responsabilità
(Pubblicato il 7 maggio 2015) Finanza etica, abbiamo provato a parlarne nel più recente degli incontri del ciclo ‘Chiavi di lettura’ organizzati da Ferraraitalia, lunedì 20... Leggi tutto
VIDEOCONFERENZA
Magistratura e politica, una difficile dialettica
“L’Italia non è un paese normale”, “basta pensare al fatto che tre Presidenti del Consiglio negli ultimi anni sono stati indagati o condannati per fatti... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
Giudici e politici: oggi in Ariostea il potere sul banco degli imputati
Politici e magistrati. Ecco i soggetti protagonisti del dibattito in programma questo pomeriggio alle 17 alla sala Agnelli della biblioteca Ariostea. A parlarne sarà un... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
Populismo, un vizio che conquista: la politica dei pifferai
Anche nella nuova imminente tornata elettorale sembrano già prevalere i toni del populismo: affermazioni indirizzate alla pancia più che al cervello delle persone, frasi ad... Leggi tutto
VIDEO
Solidali e felici, dal mutualismo alla sharing economy
Ciclo “Chiavi di lettura, opinioni a confronto sull’attualità” Solidali e felici, un altro mondo è possibile: dal mutualismo alla sharing economy – [GUARDA IL VIDEO... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
N€uro, lo schizofrenico dibattito sulla moneta e le banche
Dentro o fuori dall’euro? L’interrogativo ricorre quotidianamente nei dibattiti politici ma anche nelle chiacchierate che si fanno al bar o al mercato rionale. Il tema divide... Leggi tutto
LETTURE
Grazie alla vita
Grazie alla vita che mi ha dato tanto mi diede due stelle che quando le apro perfettamente distinguo il nero dal bianco E nell’alto del... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
Ri-scossa: Ferrara a tre anni dal terremoto, fra ricostruzione e ripensamenti
A tre anni dal sisma che ha squassato le nostre vite, ci interroghiamo sul presente e il futuro della città. Stanno arrivando i finanziamenti per... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
Finanza, economia e bisogni reali: lunedì in biblioteca dibattito di Ferraraitalia sul mondo che va a rovescio
“Non c’è stata nessuna iniziativa concreta da parte dei governi per porre fine alle attività delle banche che hanno causato la crisi; anzi, ci sono... Leggi tutto
‘Chiavi di lettura’ di Ferraraitalia: l’Islam fra inganni dell’Isis e approssimazioni di stampa
L’Isis è una tentazione del tutto simile a quella sposata dai regimi totalitari consumati in Europa nel secolo scorso. Il desiderio di impadronirsi di una... Leggi tutto
IsIslam? All’Ariostea dibattito di Ferraraitalia su fanatismi, terroristi e nuovi crociati
Minacce, ritorsioni, attentati, barbari omicidi… La strategia dell’Isis e la sua avanzata sino alle porte di casa nostra genera sgomento e paura. La tentazione di... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
Ferrara “vulnerabile”: lunedì in biblioteca si parla del rischio-mafia
La notizia è sconcertante e merita di essere indagata. Recenti dati raccolti dall’Osservatorio sulla legalità di Unioncamere Emilia-Romagna e Universitas Mercatorum relativi allo sviluppo del... Leggi tutto
LUNEDI’ 16 FEBBRAIO ALLE 17
Mafia a Ferrara: allarmismo o rischio reale?
FERRARAITALIA PRESENTA: Chiavi di Lettura opinioni a confronto sull’attualità Lunedì 16 febbraio – ore 17 – biblioteca comunale Ariostea MAFIA A FERRARA Allarmismo o rischio... Leggi tutto
IL DIBATTITO
Pedonalizzare corso Martiri e trasformare le ‘Duchesse’, no al Panfilio e all’abbattimento dei grattacieli
Sì alla pedonalizzazione di corso Martiri e piazza Savonarola e sì anche alla trasformazione del Giardino delle duchesse. No alla riapertura del canale Panfilio e... Leggi tutto