PER CERTI VERSI
A questa luna
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio. Per leggere tutte le altre poesie dell’autore,... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Al crepuscolo
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione ‘Sestante: letture e narrazioni... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Uno squarcio nel cielo
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione ‘Sestante: letture e narrazioni... Leggi tutto
La luna in piazza
C’era la luna piena nel cielo di Ferrara. C’era Internazionale con tanti giornalisti a spiegare le cose del mondo. C’era tanta gente variopinta e brulicante... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Apriti cielo
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione ‘Sestante: letture e narrazioni... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Fiori e nuvole
Ogni domenica Ferraraitalia ospita “Per certi versi”, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione “Sestante: letture e narrazioni... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Quando le stelle dormono
Ogni domenica Ferraraitalia ospita “Per certi versi”, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione “Sestante: letture e narrazioni... Leggi tutto
E le stelle stanno a guardare…
di Maria Luigia Giusto A volte bisogna svegliarsi presto, ingollare il caffelatte bollente, inforcare la bicicletta dopo aver dato uno sguardo sgranato al cielo e... Leggi tutto
L’ora delle rondini
di Maria Luigia Giusto L’ora delle rondini è quella particolare porzione di spazio-tempo che torna ad ogni inizio estate. Prima sparse, poi in gruppi, le... Leggi tutto
La distrazione naturale
di Maria Luigia Giusto Nelle difficoltà della vita quotidiana spesso ci si rifugia nella natura. C’è chi si rilassa curando o ammirando il giardino, chi... Leggi tutto
Un fulmine a ciel sereno
Come un fulmine a ciel sereno, la notizia arrivò improvvisa, inaspettata. «Non è giusto.» fu la prima cosa che mi uscì fuori. Guardai oltre la... Leggi tutto
Con il naso all’insù
Se esprimi un desiderio è perchè vedi cadere una stella, se vedi cadere una stella è perchè stai guardando il cielo, se guardi il cielo... Leggi tutto
Cielo ferrarese in una stanza
E’ naturalmente un riflesso, uno scherzo ottico che ogni tanto ci fanno sole, vetro e nuvole mettendosi d’accordo. E il gioco ci porta presto ad immaginare che ci sia tutto... Leggi tutto
ELOGIO DEL PRESENTE
Lo spazio tra cielo e terra
Tra i tanti modi in cui viene interpretata una fede, uno solo corrisponde alla nostra sensibilità moderna: l’idea che esiste uno spazio tra il cielo... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Cielo stellato
La foto di oggi…
Occorre il buio per vedere la luce: quando a splendere è lo sfondo. “Il chiaroscuro risulta nella realtà dalla diversa posizione delle varie parti di... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Sotto questi cieli.
La foto di oggi…
Sempre sotto questo cielo: nuvole rare, ma stupefacenti ieri sopra la Canottieri di Ferrara in riva al Po. Fanno pensare a quelle in continuo movimento... Leggi tutto
LA NOTA
Sulle mura
Sette e trenta di domenica. Un sole pallido conferma quanto percepito durante la notte: è caldo. Un cielo grigio di una nuvola continua mi informa... Leggi tutto
L’imperdibile meraviglia del cosmo
STANDING OVATION: I PIU’ ACCLAMATI SPETTACOLI TEATRALI DEL XXI SECOLO “Variazioni sul cielo”, ideato da Margherita Hack e Sandra Cavallini, Teatro Comunale di Ferrara, dal... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Cielo con vista.
La foto di oggi…
Realizzata dal celebre fotografo francese Yann Arthus-Bertrand ed ispirata al suo omonimo best-seller, La terra vista dal cielo – La biodiversità, è una serie documentaria... Leggi tutto
LA STORIA
Quella casetta fra i fiordi
“Puoi arrivare da qualsiasi parte, nello spazio e nel tempo, dovunque tu desideri.” Il gabbiano Jonathan Livingston, Richard Bach Ero arrivata in Norvegia in un... Leggi tutto
RIFLETTENDO
Sotto lo stesso cielo
Quante volte, ho guardato al cielo… ma il mio destino è cieco… e non lo sa! / E non c’è pietà, per chi non prega e... Leggi tutto